Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 14 | mi vedete nelle vie più frequenti, e tra le gioie e le querele Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, V| Laura fosse scaduta per frequenti afflizioni. Ma la più diretta 3 Amor, V| temperamento di lei fu estenuato da frequenti portati. Le voci mulier 4 Amor, XI| Petrarca è scomparsa; le frequenti descrizioni ch'egli ne fa 5 Amor, XVI| del tutto consentaneo alle frequenti contraddizioni della natura 6 Poes, XIII| egli ancor giovinetto. Ne' frequenti viaggi ch'ei fece in Italia Sulla lingua italiana Discorso
7 5 | spendevansi ne' Concilj Ecumenici, frequenti e prolungati in quell'epoca; Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
8 vs, 60 | e su per le vie larghe e frequenti, le vedo, ma non le guardo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License