Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 10 | ricantate boriosamente le favole, unica suppellettile delle 2 10 | Platone vide tra quelle favole i principi del mondo civile27. 3 10 | insigne fondò su quelle favole la teologia naturale28. 4 10 | diseppelliva da quelle favole gli annali obbliati d’Italia29. 5 10 | natura, e le trovò in quelle favole pregne della sapienza morale Sulla lingua italiana Discorso
6 2| inventare le maravigliose favole del re Artù e de' suoi cavalieri, 7 2| Federigo dichiaravano che le favole di Turpino, donde il Bojardo 8 6| stesso si giovano delle sue favole maravigliose a riempire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License