Saggi sopra il Petrarca
  Saggio, Cap.
1 Car, XI| chè come crebber l'arti,~Crebbe l'invidia; e col sapere 2 Car, XII| suol essere tutta di , crebbe in fervore che solo cessò 3 Car, XIV| tutto il suo desinare. Come crebbe in agi, aumentò il numero Sulla lingua italiana Discorso
4 3 | quindici anni; e la sua fama crebbe in guisa ch'oggi non v'è 5 3 | Bensì l'italiana nacque, crebbe e si ampliò lingua letteraria 6 6 | Insorse d'allora in poi, crebbe ed inferocì la tristissima 7 6 | lingua italiana nacque e crebbe dalla libertà popolare delle 8 6 | d'Aristotile; ma nacque, crebbe, e fu educato repubblicano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License