Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 5 | variò all’infinito i loro aspetti e le loro combinazioni, 2 7 | acquistando sempre propagazione ed aspetti, né si propagano senza tenore Edippo Atto, Scena
3 4, 3 | parti?~A che ti stai? Che aspetti?... Tel ridico~Scostati, Ricciarda Parte, Capitolo
4 4, 4 | notte;~Tu il redentor qui aspetti; e ognor più indugi~Me dal Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Poes, VIII| s'io la seguo, e par ch'aspetti.~ ~In queste poche parole 6 Car, V| rialzò mai più.~ ~Che s'aspetti non so che s'agogni~Italia, 7 Car, IX| trovato; che, sebbene poco mi aspetti da' grandi della terra, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
8 vs, 38 | fanciulla — che madame de R*** aspetti un forestiero, e le pare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License