Saggi sopra il Petrarca
  Saggio, Cap.
1 Poes, XV| intanto recavansi a vanto di arricchire le loro librerie d'alcun Sulla lingua italiana Discorso
2 1 | invece della latina, e non arricchire di opere la Francia, componendo 3 2 | fra loro. Dante, che per arricchire la lingua andava scegliendo 4 2 | contribuì in quell'epoca ad arricchire l'italiana, bisognerebbe 5 6 | da ; e concorrevano ad arricchire la lingua letteraria.~Così 6 6 | in poi incominciarono ad arricchire altri popoli: l'opulenza Jacopo Ortis Parte, Capitolo
7 1, 28 | di uno stesso padre, per arricchire l'uno, spogliarono l'altro; 8 2, 3 | protettrici di coloro che per arricchire col sudore e col pianto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License