Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 10 | divinazione e dall’allegoria, vediamo contemporanee al potere Sulla lingua italiana Discorso
2 Int | minaccia, dinanzi a noi: vediamo agitarsi l'arco alle sue 3 1 | tutte le lingue. – E non vediamo che gli stessi caratteri 4 3 | Bologna a que' tempi; solo vediamo che Dante giudicava il dialetto 5 4 | nel loro genere; non però vediamo come altri possa ammirare 6 6 | prevalente in un secolo, vediamo fra gli scrittori italiani Jacopo Ortis Parte, Capitolo
7 2, 19| i vermi e gl'insetti che vediamo brulicare e moltiplicarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License