Saggi sopra il Petrarca
  Saggio, Cap.
1 Amor, III| fontale di tutte; e quanto sentono le pene dell'esilio sopra Sulla lingua italiana Discorso
2 Int | descrive individui viventi che sentono e soffrono e parlano da 3 2 | gl'Italiani, quanto più sentono la loro presente miseria, 4 3 | poco; ma talvolta anche sentono la giovialità non molto 5 4 | deridere. – Ma lodi siffatte sentono di fanatismo. Il Boccaccio, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
6 1, 33 | ragionevoli, quando non sentono verecondia, è ragione perniciosissima Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
7 vs, 56 | mentre sudano nel lavoro, sentono anch'essi i desiderj quanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License