Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 10 | quanti vizi effeminavano le repubbliche. E voi trattanto, o retori, 2 13 | destina alla prosperità delle repubbliche, da che gli ha dotati d’ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Par, XI| Firenze e altre piccole repubbliche, sterminati i nobili, venivano Sulla lingua italiana Discorso
4 5 | indipendenti, o costituite in repubbliche turbolente ed efimere, si 5 6 | dalla libertà popolare delle repubbliche del medio evo. Ma nell'epoca 6 6 | le città si reggevano a repubbliche, e venne a dilatare la giurisdizione 7 6 | consoli di Roma sino alle repubbliche italiane, fu primo a traversare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License