Saggi sopra il Petrarca
  Saggio, Cap.
1 Amor, III| perfettissimo,» ne segue «che ogni platonico amadore dovrebbe sforzarsi 2 Amor, VIII| prevenzione che l'amore ne fosse platonico. Non venne ammesso in casa 3 Poes, VII| pennellate la imagine del Platonico, o più veramente del Pitagorico 4 Par, X| il linguaggio dell'amore platonico dal loro modello; che pure Sulla lingua italiana Discorso
5 3 | sue poesie è spesso più platonico di quello del Petrarca, 6 3 | lirica platonica, d'amore platonico, in lingua platonica. Riescono 7 6 | effemminata poesia e l'amore platonico del Petrarca era velo alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License