Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 (26) | Renato Cartesio pianta per assioma che la natura Edippo Atto, Scena
2 3, 1 | Ecco!... nol vedi?~Qua, qua pianta quel ferro, o feri, o dallo,~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
3 ves, 3, 537| de’ tigli (amabil pianta, e a’ molli orezzi~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
4 11 | trenta fogli allegramente di pianta; la maledizione di volerli Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Par, XIV | ogni vergogna deposta, si pianta sulla pubblica via, e stendendo Sulla lingua italiana Discorso
6 3 | variamente di forme o create di pianta, o trovate per mezzo d'antiche 7 6 | mutilato ed adulterato era la pianta di tutti gli edifizj grammaticali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License