Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 15 | preservare la nostra patria daglignoranti e dai vili! Amate palesemente 2 (54) | infame immortalità! Ma vili e ignoranti ad un tempo hanno per principio Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 8 | tanto della pena dovuta agl’ignoranti prosontuosi, quanto della Sulla lingua italiana Discorso
4 Int | la moltitudine de' poeti ignoranti senza immaginazione, e de' 5 4 | sfacciataggine dei predicatori ignoranti, e dalla credulità d'ignoranti 6 4 | ignoranti, e dalla credulità d'ignoranti ascoltatori, quanto il Boccaccio Jacopo Ortis Parte, Capitolo
7 1, 17| trattando da maligni e ignoranti coloro che la dipingono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License