grassetto = Testo principale
                                           grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 15 | vero, allo studio dei sommi esemplari, all’amor della gloria, 2 15 | risplendono ancora tra i pochi esemplari di faconda filosofia; e Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Car, XI(109)| Erane la fama nascente, gli esemplari non comuni, sicchè il Boccaccio, Sulla lingua italiana Discorso
4 4 | moltitudine di autori ed esemplari trascritti da lui, ne rimase 5 5 | udito che alcuni rarissimi esemplari interi esistano tuttavia; 6 6 | l'ammirazione a' grandi esemplari, ma i precetti rettorici 7 6 | maggiore e nobilissimo numero d'esemplari allo stile. La loro lingua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License