Sulla lingua italiana
  Discorso
1 Int | quanto altri congetturino diversamente, è da credere che la poesia, 2 4 | modo, ogni uomo la parla diversamente, e niuno può scriverla mai Jacopo Ortis Parte, Capitolo
3 1, 11| che tu mi sapresti grado; diversamente, rincresco persino a me 4 1, 15| addio ad anima vivente. Diversamente, malgrado le tue prediche 5 1, 30| batte, come oggi batte assai diversamente il mio cuore. Quando si 6 1, 41| sudiamo per quello che vestito diversamente ci annoja; e le nostre passioni Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
7 vs, 50| richiese che mi spiegassi diversamente. — Un popolo urbano, caro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License