Sulla lingua italiana
  Discorso
1 1 | dell'Europa meridionale, non derivarono l'uno dall'altro, prevalsero 2 2 | ad accertare in che guisa derivarono tutte dalla latina, e come 3 4 | delle Colonne, dal quale derivarono poi tante altre pazze invenzioni 4 5 | perpetua abitudine; e quindi si derivarono le leggi per forze secretissime, 5 6 | stabile. I Protestanti la derivarono dalla libertà d'interpretare 6 6 | di scrivere del Davanzati derivarono dall'indole del suo ingegno, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
7 2, 18| vizj; e in costui forse derivarono da un delitto. - Forse?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License