Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 15 | incolpabile vita, e dolenti della corruzione e della venalità delle lettere; Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Car, XVII| l'apice della consumata corruzione della Chiesa, — la pestilenza Sulla lingua italiana Discorso
3 5 | attribuito primamente alla corruzione del dialetto fiorentino; – 4 5 | spiegarlo.~Or quanto alla corruzione del dialetto fiorentino. 5 5 | spiegare il fenomeno della corruzione improvvisa della lingua Jacopo Ortis Parte, Capitolo
6 2, 10 | una indolente vilissima corruzione: non più la sacra ospitalità, 7 2, 10 | de' tuoi concittadini e la corruzione de' tempi, potessi aspirare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License