Saggi sopra il Petrarca
  Saggio, Cap.
1 Poes, III| immaginare sta più ch'altro nel concorso del forte sentire e delle Sulla lingua italiana Discorso
2 1 | Italia dovea cangiare per il concorso d'infiniti diversi popoli 3 1 | Finalmente, per un singolare concorso di circostanze, ogni padre 4 3 | università e nelle corti dal concorso d'uomini ben nati d'ogni 5 3 | per l'immenso e continuato concorso di uomini d'ingegno; professori 6 3 | municipale; e tanto più il concorso degli scrittori lo arricchì 7 4 | popolo Cristiano. Allora dal concorso e dal concatenamento de'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License