Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 6 | polare guidava tra l’ombre la vela del navigante; la luna col Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
2 ves, 2, 246| pelago la solinga itaca vela,~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 10 | quale si poteva andare a vela in burrasca; e che il Petrarca Sulla lingua italiana Discorso
4 4 | detto della navicella sanza vela, e sanza remi, e sanza niuno 5 4 | detto della navicella sanza vela, e sanza remi, e sanza niuno Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
6 vs, 50(109)| creanzati; - ma la creanza vela le qualità schiette dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License