Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 14 | interrogato da me, esortavami di studiare ciò che poteva essere utile Sulla lingua italiana Discorso
2 1 | scrivere in italiano, ma lo studiare gli autori più celebri della 3 2 | su per le vie per potere studiare; egli s'affliggeva di 4 6 | purissima latinità, doveva studiare fin anche le sue lettere Jacopo Ortis Parte, Capitolo
5 1, 18| uomo la quale non si può studiare nella solitudine, e ne' 6 1, 29| primavera mi proponeva di studiare botanica; e in due settimane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License