Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 4 | fiamme del sole, edifica regioni celesti, e vi colloca l’ 2 5 | destò la curiosità d’ignote regioni, ed alimentò [22] così la 3 6 | posterità e alle lontane regioni le loro glorie, e l’onnipotenza Sulla lingua italiana Discorso
4 2 | insieme e parlata in tutte le regioni soggette al loro Impero, 5 2 | che si scriveva in quelle regioni era scritto barbaramente Jacopo Ortis Parte, Capitolo
6 1, 47| con l'immaginazione nelle regioni dei cieli? mi sembrano rupi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License