IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] visto 1 vistoso 1 vit. 3 vita 331 vitae 1 vitale 1 vitali 6 | Frequenza [« »] 346 alle 343 così 339 tuo 331 vita 328 tempo 326 degli 324 nè | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze vita |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 5 | alla comun salute offrir la vita~Vedo giovani egregi. Oh 2 4, 4 | AGAMENNONE~Tua morte a me, nè tua vita rileva.~Gl’Iddii presenti 3 5, 1 | Manifesto un Iddio serba la vita~D’Agamennone a piú funeste 4 5, 3 | tremanti, orridi sensi~Or la vita io protraggo! — Se di noi~ Dei sepolcri Verso
5 12 | unico spirto a mia vita raminga,~ 6 166 | aure pregne di vita, e pe' lavacri~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
7 1 | quali abbiamo norme alla vita, tutte le abbiamo imparate 8 1 | di cui la natura dotò la vita dell’uomo per consolarla 9 2 | in che modi giovino alla vita civile. Allora gl’ingegni 10 4 | supreme necessità della vita, se non quando ai segni 11 4 | sente che il moto sta nella vita e la tranquillità nella 12 4 | e gli fa obbliare che la vita fugge affannosa, e che le 13 4 | esperienza tutte le potenze della vita ove fosse destituta della 14 7 | ministre dell’umana [37] vita17; la seguiano le Grazie 15 8 | parola impetrasse lunghissima vita. E poiché l’esperienza delle 16 9 | ingannano; si duole della vita, e teme di perderla, e anela 17 9 | cessato il moto, cessa la vita; ed ogni nostra tranquillità 18 10 | i mali o la vanità della vita. Ufficio dunque delle arti 19 11 | forse influiscono nella vita civile perché sole possono 20 11 | esperimento giovevoli alla loro vita, prima di correggere le 21 14 | leggeva per emenda della mia vita; ma oggi, poiché nelle poetiche 22 (45) | passo di Plutarco nella Vita di Nicia: Cleone levò la 23 14 | alcuni nella fine della loro vita certa prescienza dell’avvenire; 24 (47) | Thom. Mag., in Vita Euripidis; Suida, in Sofokl.~ 25 (48) | Bruckero, Storia filosof., alla Vita di Teofrasto; e l’Enciclopedia, 26 (49) | Tacito, Vita d’Agricola sul principio; 27 15 | supreme necessità della vita, in que’ cittadini che soli 28 15 | filosofia, d’incolpabile vita, e dolenti della corruzione 29 15 | inquisizione, e Torquato nella vita raminga, nella persecuzione [ Edippo Atto, Scena
30 1, 1 | Infelice, dolente, e di tua vita~In forse ognor – Ma eluder 31 1, 2 | morte~Tu mi dannavi anzi la vita, e brama~Di trono in te 32 2, 2 | Aura abborrita, d'abborrita vita,~E tal ch'ogn'uom tranne 33 2, 2 | ch'aver loro io data~La vita.~ ~TESÈO~Inver gran cose 34 3, 1 | Che far potea? Tormi la vita? Questa~Era, tu 'l sai, 35 3, 2 | per desìo di trarre~Comoda vita, il sai – Ben altro io chiesi,~ 36 3, 2 | agi, e pace, e trono, e vita~Pose in non cale, onde alleviar 37 4, 1 | avria tratta una più lunga vita!...~Ma ahimè! di nostra 38 4, 1 | il pianto~Menasti la tua vita, e forse giorno~Mai non 39 4, 1 | caldi voti,~Ch'oltre tua vita mi serbasser, quanto~Bastevol 40 4, 3 | fero don d'una angosciosa vita!...~ ~ANTIGONE~Ahi fero 41 4, 3 | Lajo,~Non dubitar, oltre la vita io porto~Meco lo sdegno Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
42 FRA | Ma già il Carrer, nella Vita di Ugo Foscolo (Felice Le 43 FRA, Psi | giorni, ma amica per tutta la vita.~Era un dopo-pranzo d'estate. 44 FRA, Psi | balsamo all'amaro calice della vita. L'amore perfetto è una 45 FRA, Psi | e i bisogni stessi della vita non parlano allora in me 46 FRA, Psi | malignità rendendo questa misera vita alla terra. L'ambizioso 47 FRA, Psi(7) | pezzo riportato dal Carrer (Vita di Ugo Foscolo) a pag. 399 48 FRA, Psi(7) | perdute le delizie della vita, consumata la gioventù, 49 FRA, Psi | dalle alpi l'aria piena di vita e di salute e non dica con 50 FRA, Psi | meditazioni ho congedato la vita col disdegnoso sorriso di 51 FRA, Psi | accarezzava tremando un fiato di vita con l'acqua ora di uno ora 52 FRA, Psi | come vedete; e il resto di vita... Dio sa!~Aggiungete che 53 FRA, Pens | lodar l'uomo dabbene.~ ~La vita è un epigramma, di cui la 54 FRA, Pens | con la terra.~ ~La nostra vita partecipa de' principj comici Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
55 ven, 0, 185 | vita, e nude a sudar nella palestra ~ 56 ves, 1, 68 | librato e vario di sua vita il volo,~ 57 ves, 1, 151 | linfa e di vita, ahi breve! a’ montanini~ 58 ves, 2, 213 | cure la vita, e Pallade i consigli,~ 59 pal, 3, 133 | onde filan degli Dei la vita,~ 60 pal, 3, 196 | presagi son di dolorosa vita.~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
61 3 | altro si pente della sua vita perduta fra gli uomini letterati, 62 6 | notizie del carattere e della vita di Didimo, e me ne richiedono 63 6 | le consuetudini della mia vita. Secondo: de’ vizi e delle 64 7 | Che la gran valle della vita è intersecata da molte viottole 65 8 | né tempo d’emendar la sua vita. Nel proferire queste parole, 66 12 | disprezzo chi muta istituto di vita, mi porto in pace la mia 67 13 | Rammentava volentieri la sua vita passata, ma non m’accorsi Ricciarda Parte, Capitolo
68 1, 1 | degnamente spenderai la vita. - ~La mia - dal di che 69 1, 3 | atterrirmi, or ei ti serba in vita;~E nel tuo volto, ove mal 70 1, 3 | mio core; e al ciel. la vita io fido:~E quando altri 71 1, 3 | fuggir sempre?~GUIDO Ahi vita indegna! - assai men grave 72 1, 4 | angoscia. Or finché lieta~Vita non hai, né tu l’avrai, 73 3, 1 | Speme alfin torvi di mia vita. Or fatto~Vile davver son 74 3, 5 | Con cui sostenni la mia vita;... ed ora~Più ancor m'assale.... 75 3, 6 | vite~A vil terrei; ma e vita e trono e cielo,~Purch'io 76 3, 6 | alflne~Quell'odiata unica vita. Ah indarno~Ciò dalla guerra 77 4, 2 | occulta,~Reggerò la mia vita.~ ~RICCIARDA S'io corressi~ 78 4, 2 | me incrudelisse, allor la vita~Ben sosterrai magnanimo: 79 4, 2 | il doler mi fe' lunga la vita,~E il pregar delle afflitte 80 4, 2 | che disperata~Sia la tua vita.~ ~RICCIARDA Ma, se vedi 81 4, 4 | ferro, me dall'infelice~Mia vita sciogli....~ ~GUELFO Il 82 5, 3 | rifugio all'incerta mia vita,~Già mi perdoni.... ma io 83 5, 6 | orribil colpa, e me d'orribil vita~Trarrai. Deh! il lascia - 84 5, 7 | perdona;~Perdona; ed abbi e vita e regno e pace;~E m'odia.~ ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
85 Amor, VII | altra parte,~Non è stata mia vita altro che affanno.15~ ~Essendo 86 Amor, VII | finale vanità dell'umana vita lo trasse a fantasticare 87 Amor, VIII | la più bella parte di sua vita fu consunta nel culto superstizioso 88 Amor, XII | e la tranquillità di una vita eremitica ne affascinò gli 89 Amor, XII | condizione della propria vita, il dolore diveniva in lui 90 Amor, XIV | affinchè, chi mi rendeva la vita sì cara sendosene andata, 91 Amor, XV | mondo:~ ~In nóbil sangue vita umile e queta.~ ~Altera, 92 Amor, XVI | dalla monotonia di solitaria vita; imperiosa necessità di 93 Amor, XVII | finiscono quelli fatti in vita di Laura. La sua bellezza 94 Amor, XVII | d'ogni travaglio di sua vita.~ 95 Amor, XVIII | molti ha dato;~Mi fu la vita poco men che amara~A rispetto 96 Amor, XVIII | soavemente,~Salvando la tua vita e 'l nostro onore.~E se 97 Poes, I | temendo non gli bastasse la vita a finirla.34 Nondimeno vi 98 Poes, I | illanguidito più per la incresciosa vita che per la gravezza degli 99 Poes, II(40) | d'arrivarle». Beccadelli, Vita del Petrarca.~ 100 Poes, VI | l'estreme giornate di sua vita,~Quanto più può col buon 101 Poes, VII | della terra; nè altro è la vita che un rapido alternare 102 Poes, VII | quelli che o amareggiano la vita, o portano in noi l'indifferenza 103 Poes, X | nelle rappresentazioni della vita che il poeta ci fa, per 104 Poes, X | appunto che portiamo alla vita stessa, e tutte le imitazioni 105 Poes, X | sembianze e ricordi di una vita peritura.»49 Il vero di 106 Poes, X | consideri, che l'amore alla vita muove dalla coscienza che 107 Poes, X | prima questa cessa, cessi la vita. Sempre in traccia di riposo, 108 Poes, X | tremiamo e al pensiero che la vita ci sfugge e all'appressarsi 109 Poes, XI | procinto di por fine alla vita da sè, viene frenato soltanto 110 Poes, XI | cui tu piangi è forse in vita,~Di ch'a me Morte e 'l Ciel 111 Poes, XI | che aveva riempiuto la sua vita di pericoli e di lagrime.~ 112 Poes, XII(50) | rimano stoltamente ». Dante, Vita Nuova, § XXV.~ 113 Poes, XII(51) | nel testo si alluda alla Vita di Lorenzo de' Medici, pubblicata 114 Poes, XIII | la maggior parte di sua vita. I genitori, da cui avrebbe 115 Poes, XIII | Se, invece di dedicare la vita ad una lingua antica, nella 116 Poes, XV | di ballate campavano la vita canterellando i suoi sonetti 117 Poes, XVI(64) | indicabat. Vergerius Senior, Vita Petr.~ 118 Poes, XVI(65) | nascondere affatto. Beccadelli, Vita del Petrarca.~ 119 Poes, XVI | persuasione della vanità della vita, ardeva i suoi scritti.67 120 Poes, XVI | aggiunse un altro: Della vita pacifica de' monaci, che 121 Poes, XVII | pericoli che tengono più la vita a vile. Quest'è l'istoria 122 Poes, XVIII | Petrarca sullo scorcio della vita, e da lui raccolte col titolo 123 Poes, XVIII | consuete faccende della sua vita, appagò la curiosità d'amici 124 Car, I | pace, ove potesse menar vita non molestata da amore o 125 Car, II | Altri pontefici menarono vita probabilmente anco più profana 126 Car, III | che mai si levasse in sua vita. Se non che fu infelice 127 Car, IV(93) | Mehus, Vita Ambr. Camald., pag. 223. 128 Car, VII | mi sono più cari della vita; ma Roma mi è vie più cara.»100~ 129 Car, VIII | illustri, pure tutta la vita di lui fa fede di quanto 130 Car, VIII | ma poco stante uscì di vita; e, benchè più altri principi 131 Car, X | mostrò mai desiderio di vita men dura nè mai fu udita 132 Car, XI | qualche momento della loro vita) quasi tutti i letterati. 133 Car, XI | sua sperienza.~ ~La lunga vita e la sua larga vena~D'ingegno 134 Car, XII | fervore che solo cessò colla vita. Ad un amico perseguitato 135 Car, XIII | provennero altresì dalla vita solitaria, in che il Petrarca 136 Car, XIII(123)| laetos dies vidisset in vita sua, obiit anno Domini 1361, 137 Car, XIV | altri.»128 Per tutta la vita si piacque di rigida temperanza, 138 Car, XV | pusillanime attaccamento alla vita. Ma quand'ei querelavasi 139 Car, XV | Cercato ho sempre solitaria vita~(Le rive il sanno e le campagne 140 Car, XV | voce, che le ricordava la vita sconsolata e raminga dell' 141 Car, XVI | Negli ultimi anni di sua vita dormiva sempre con a lato 142 Car, XVI | capo.»138 — A che pro una vita così spesa? A qual fine 143 Car, XVII | del cardinale che uscì di vita per crepacuore, — la vergognosa 144 Car, XVIII | felicità, convertì a una vita futura tutte le sue speranze. 145 Car, XVIII | dimenticare onninamente la vita fosse di meditare perpetuamente 146 Par, I | può la lingua nostra; la vita sua essere stata sventurata; 147 Par, V | viva dal prospetto di una vita avvenire;» — sono verità 148 Par, VII | illusioni le triste realtà della vita. Soli i grandi scrittori 149 Par, IX | danza, il côrre fiori dan vita e incanto e grazia di movenza 150 Par, X | sensibilità, e ne ritrae dalla vita attiva. Dante, come tutti 151 Par, XI | In sul declinare della vita di Dante gli statuti de' 152 Par, XIII | cioè quello dell'umana vita»157 — e a proseguirlo saldamente 153 Par, XIII(160)| Dante, Vita nuova.~ 154 Par, XIV(162)| compassione». — Boccaccio, Vita di Dante.~ 155 Par, XVI | amaritudini, onde per consueto la vita de' sommi ingegni è saturata, 156 Par, XVI | defunto,~Dette mi fur di mia vita futura~Parole gravi; avvegna 157 Par, XVI | timido amico,~Temo di perder vita tra coloro~Che questo tempo 158 Par, XVII(171)| familiarissimum. — Villani, Vita Petr., sul fine.~ 159 Par, XVIII | passo sicuro il cammin della vita,~ ~E vigilando nell'eterno 160 Par, XVIII | al miglior uso di nostra vita transitoria. Il Petrarca Sonetti Capitolo, Verso
161 8 | ne' carmi avrai perenne vita»8~ ~ 162 8, 1 | ne' carmi avrai perenne vita~ 163 12, 5 | Che se vita è l'error, l'ira, e l'ambascia,~ 164 12, 12 | che stai? breve è la vita, e lunga è l'arte;~ Sulla lingua italiana Discorso
165 Int | facoltà, delle arti e della vita, onde ricavarne il maggior 166 Int | com'ei son destinati a una vita limitatissima, aspirano 167 Int | occhi la monotonia della vita? Tutte le arti d'immaginazione, 168 Int | immaginazione la nojosa realtà della vita.~Innanzi di concludere, 169 Int | forse influiscono nella vita civile, perchè sole possono 170 Int | esperimento giovevoli alla loro vita, prima di correggere le 171 1 | che disgiunta perde ogni vita? Quindi le tenebre metafisiche 172 1 | ha alcuna, riguardano la vita domestica e gli usi comuni 173 1 | domestica e gli usi comuni della vita, che non sieno latine; ma 174 1 | ed altre necessità della vita somministrate dall'agricoltura, 175 2 | aver menato in gioventù la vita godente de' trovatori, Folchetto 176 2 | poesia de' trovatori, la vita cavalleresca, il lusso delle 177 2(12) | Apud Mehus, Vita Ambros. Camald., pag. 156, 178 3(21) | Vita Nuova, fra le opere di Dante 179 3 | romanzetto intitolato la Vita Nuova.~Certo il suo primo 180 3 | attentamente l'operetta della Vita Nuova; e non pertanto palesa 181 3 | Dante aveva già compiuto la Vita Nuova; e gliela mandò co' 182 3 | morte~Mi stringe sì, che vita m'abbandona;~E senti come ' 183 3 | corrispondente alla loro vita. La famiglia di Guido, vero 184 3(25) | Leonardo Bruni, Vita di Dante.~ 185 3 | Quando Dante scrivea la Vita Nuova, Guido probabilmente 186 3 | in versi, appunto come la Vita Nuova, contemporaneamente, 187 3 | tutto il corso della loro vita letteraria le più potenti 188 3 | libri, la generosità della vita e l'eleganza de' costumi 189 4 | di pensieri a noi pare la Vita di Dante: e la sua lunga 190 4 | vedesse in ogni parola una vita che le fosse propria, nè 191 4 | Cristofano dell'arte in sua vita; onde, volendo il padre 192 4 | grandissimo spazio della lunga sua vita dimorava or in città e in 193 4 | angustie di fortuna e di vita. Vi supplì con laboriosissima 194 4(45) | Leonardo Aretino, Vita del Petrarca, in fine.~ 195 4 | onore alla probità della sua vita che alla forza della sua 196 4 | gli fecero rincrescere la vita sociale, e rifuggiva alla 197 4 | ordine di frati, e scrisse la vita di San Pietro Petroni per 198 4 | t'avanza molto spazio di vita? e s'anche tu fossi giovane, 199 4(47) | Fuligattus, in Vita Bellarmini.~ 200 5 | direzione pratica della vita. Bensì in quel libretto 201 5 | studiarono per tutta la loro vita la lingua latina, nella 202 5 | Allora molta parte della vita e delle opere degli uomini 203 5 | giornalieri e comunissimi della vita; e appena cessa il bisogno 204 5 | disprezzatore d'ogni eleganza di vita e d'ogni classica letteratura 205 6 | le opinioni intorno alla vita e a' costumi degli ecclesiastici Jacopo Ortis Parte, Capitolo
206 1, pre | cara,~ come sa chi per lei vita rifiuta.~ ~ ~ 207 1, 1 | consumato: tutto è perduto; e la vita, seppure ne verrà concessa, 208 1, 2 | spero. Merita poi questa vita di essere conservata con 209 1, 2 | disperati del dolce lume della vita, e costretti a morire fra 210 1, 3 | compagna di tutta la mia vita. La sorte non ha voluto; 211 1, 5 | prime: ma quel menare la vita del tiranno che freme e 212 1, 5 | illudersi e prolungare la vita unendoci agli uomini ed 213 1, 5 | mi narrava stamattina la vita de' parrochi della villa 214 1, 7 | vedi per me una sorgente di vita: unica certo, e chi sa! 215 1, 8 | mentre ci resta ancora una vita. Che facciam noi tutti i 216 1, 11 | lagrime! questa mia misera vita è tua, tutta: io te la consacro; 217 1, 14 | dell'amaro calice della vita, ed io con questi occhi 218 1, 14 | sentiva più il peso di questa vita mortale.~S'alzò sorridendo 219 1, 15 | vivere con quel metodo di vita ch'esigono gli studj, a 220 1, 18 | sostegno su i precipizj della vita. Sia: per me, pavento d' 221 1, 19 | addormenta l'anima, nojata della vita: tu puoi garrirmi a tua 222 1, 19 | per me disagiata la poca vita che ancora le avanza. Addio.~ ~ ~ 223 1, 20 | Abbandona ciò che ti fa cara la vita; trema del male, e t'imbatti 224 1, 20 | di felicità, tutta la mia vita non somiglierebbe forse 225 1, 22 | XXII - 19 Gennajo~ ~Umana vita? sogno; ingannevole sogno 226 1, 23 | e di una difficilissima vita, perché talvolta avveniva 227 1, 23 | uccidono, e si palpa ancora una vita che nuota sempre in un mar 228 1, 23 | affanni assediano la nostra vita, che a mantenerla vuolsi 229 1, 24 | mesi non ti do segno di vita, e tu ti se' sgomentato; 230 1, 24 | verità che splende nella vita di molti antichi mortali 231 1, 24 | strugge, o addolora tutta la vita; e nondimeno anziché abbandonarlo, 232 1, 24 | appunto la vanità della vita; e che nondimeno sì fatta 233 1, 24 | cara campagna della mia vita se n'accorgerebbe gemendo. - 234 1, 24 | lume, una consolazione di vita - breve forse, ma divina 235 1, 24 | menomare i dolori d'una vita che ad ogni minuto s'accorcia, 236 1, 25 | Che s'io non menassi una vita da santo, le mie lettere 237 1, 25 | raggravano il carico della vita, noi corriamo a farne parte 238 1, 25 | immagine di Dio, luce, anima, vita di tutto il creato.~ ~ ~ 239 1, 28 | accattando di porta in porta la vita, anziché umiliarsi, o esecrare 240 1, 28 | a' primi casi della mia vita che mi costituirono sventurato! 241 1, 28 | universale sentimento della vita. Né un solo sospiro? - ma 242 1, 29 | lei io sono sì pieno di vita che appena sento di vivere. 243 1, 30 | voluttà per eternare la vita dell'universo: chi non ti 244 1, 30 | aveva! e meco forse la tua vita sebbene non lieta, sarebbe 245 1, 32 | questo angelico lume, la vita mi sarebbe terrore, il mondo 246 1, 33 | umori governa tutta la mia vita. Forse un minuto prima il 247 1, 34 | per non ridestarla alla vita angosciosa in cui geme. 248 1, 35 | i beni di questa inutile vita. E mi sentiva avvilito e 249 1, 39 | esse io non sentirei la vita che nel dolore, o (che mi 250 1, 41 | isciogliere dalle catene della vita le tue creature perseguitate 251 1, 41 | compianto. Su l'aurora della vita io cercherò forse invano 252 1, 43 | uscirò dall'inferno della vita; e basto io solo: a questa 253 1, 46 | e bere un altro sorso di vita, forse ultimo - ma senz' 254 lo, pre | avrei già tronca~Così la vita orribile ch'io vivo.~ ~Poi 255 lo, 4 | da sopportare questa mia vita, - e finché avrò forze, 256 lo, 7 | unico sull'aurora della tua vita, le tempeste e le tenebre 257 lo, 7 | tollerare né da fuggire la vita. Tu, per anche non sai che 258 lo, 7 | mancata gran parte della vita, e quel poco che pure mi 259 2, 5 | riposato dopo le ansietà della vita. Se passeggiando nelle notti 260 2, 5 | mi lascierà finché avrò vita lo spirito atterrito di 261 2, 6 | Abbiate rispetto alla vostra vita; ve ne scongiuro per le 262 2, 7 | sereno; e l'aria piena di vita e di salute. Ma l'amico 263 2, 9 | 11 Novembre~ ~Chiesi la vita di Benvenuto Cellini a un 264 2, 10 | fosse l'unica sorgente di vita - cessi il cielo ch'io insulti 265 2, 10 | Aggrappandomi sul dirupo della vita, sieguo alle volte un lume 266 2, 10 | stanza tenebrosa di questa vita. E alle mie parole e al 267 2, 10 | dell'istinto fatale della vita - se io potessi insomma 268 2, 10 | accarezzate così vilmente la vita ignuda di tutti i piaceri? 269 2, 10(17) | florido di fortuna e di vita, si pose in cuor di morire. 270 2, 10(17) | fuggisse senza ragioni la vita. Nerva sdegnò il discorso; 271 2, 18 | lagrimevole anno della sua vita. Mi disse: Io conobbi famigliarmente 272 2, 18 | supreme necessità della vita. Conosco che non si può 273 2, 19 | rifugge. Chi odia la propria vita può egli amare il minimo 274 2, 19 | eroe? mentre l'amore della vita è così imperioso che più 275 2, 19 | spontaneamente? e la mia vita dovrà pagare, come uno schiavo, 276 2, 19 | interesse di abbandonare la vita, credi tu che la sosterrebbero 277 2, 19 | I mali non ricomprano la vita.~E penso ogni giorno al 278 2, 19 | gliene parlare, o Lorenzo: ma vita è questa? - Ah sì! io vivo 279 2, 19 | spenderei gloriosamente la mia vita infelice per te: ma che 280 2, 19 | alle stagioni della nostra vita normale, pajono talvolta 281 2, 19 | sentiti tutti i guai della vita, sappiamo compiangerli e 282 2, 19 | del funesto istinto della vita sì che il mortale non cada 283 2, 22 | giorno è lontano.~Cos'è la vita per me? il tempo mi divorò 284 2, 22 | di peggiori. Che se nella vita è il dolore, in che più 285 2, 22 | nel nulla; o in un'altra vita diversa sempre da questa. - 286 2, 22 | timor del futuro; ecco la vita. La sola morte, a cui è 287 2, 24 | ingrato con te? protrarrò la vita per vederti sì terribile, 288 2, 24 | ribellarmi da te fuggendo la vita. La vita e la morte sono 289 2, 24 | te fuggendo la vita. La vita e la morte sono del pari 290 2, 24 | istinto ti diedi l'amor della vita, e l'orror della morte. 291 2, 24 | più t'obbliga meco, se la vita ch'io ti diedi per beneficio, 292 2, 24 | conquistatori si contendono con la vita de' popoli. E temerò io 293 2, 25 | bastarmi per una lunghissima vita. E la speranza? - Che monta? 294 2, 25 | nel dolore quella parte di vita che due mesi addietro lusingavasi 295 2, 27 | te sola: tu devi la tua vita alla tua fama. Io solo - 296 2, 27 | persone più necessarie alla vita mia; gli umani delitti; 297 2, 27 | affannosi e i più cari della mia vita. E tu l'hai consecrato questo 298 2, 27 | anima mia. Che se alcuna vita resta dopo l'ultimo sospiro, 299 2, 27 | riparo dalle tempeste della vita. Tu sola sei degna di compiangerla 300 2, 27 | dietro:~ ~Come sa chi per lei vita rifiuta.~ ~E fra il cristallo 301 2, 28 | non dissi a Dio? ah la mia vita pur troppo sta tutta nelle 302 2, 28 | atroce disegno. Vedi come la vita mia, sarebbe a voi tutti 303 2, 29 | liberatore, poiché abbandono la vita mentre tu m'ami, mentre 304 2, 29 | se degna d'alcuna cura la vita e la morte di una umile 305 2, 30 | accorse sperando di salvare la vita del suo misero amico. Lo Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
306 pr | alla trama brevissima della vita1, ma pare ch'egli inoltre 307 vs, 2 | viaggio brevissimo della vita? Ove l'uomo sia in pace 308 vs, 2 | vene dilatarmisi per la vita; le mie arterie battevano 309 vs, 4 | non hanno per istituto di vita fuorché di passarsela nel 310 vs, 18 | può in sì breve tratto di vita arricchir d'avventure chi 311 vs, 25 | questa dipinta favola della vita? Un asino morto, e non s' 312 vs, 26 | grave e avrà logorato la vita a quella povera creatura: 313 vs, 27 | fragoroso m'avrebbe ridato la vita.~— Or, pregoti, va', mio 314 vs, 32 | spianate il sentiero alla vita; voi, gareggiando con la 315 vs, 32 | grisettes io mai vedessi in mia vita) mi facessero più grato 316 vs, 32(62) | Leggesi nella vita di Tristano Shandy che questo 317 vs, 35(72) | uomini militari. Vedi nella Vita di Tristano Shandy la morte 318 vs, 35 | prolungano la nostra cortissima vita; entrai senza più; e m'accompagnò 319 vs, 40 | di dipingere i guai della vita con sì orribile e lugubre 320 vs, 40 | io mi ricordi nella mia vita, gli spiriti traviati che 321 vs, 43 | Bastille sul viso: ci giuoco la vita che tu in mezz'ora sei rimandato 322 vs, 44 | isbaglio.~Tanto rovescio nella vita d'un uomo eccita nell'altr' 323 vs, 47(101) | poiché l'aveva veduto in vita più volte a rallegrare con 324 vs, 47(101) | Gli scrittori della sua vita dicono che egli si compiacesse 325 vs, 51 | brivido andavami per la vita.~Dal luogo ov'io m'era fermato 326 vs, 58 | direttore di tutti i casi della vita mia, il quale vedi per che 327 vs, 62(123) | se più ne vuoi, leggi la Vita di Marmontel, e le Lettere 328 vs, 62 | con tanto profitto in sua vita.~Una francese riparte il 329 vs, 62 | finché Dio mi lasciava vita, io poteva mangiare e bere 330 vs, 63 | frammetterlo qui come segue:~ ~VITA E OPINIONI~DI TRISTANO SHANDY 331 vs, 68 | tutte le sere della sua vita chiamata dopo cena la sua