grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Ajace
    Atto, Scena
1 1, 3 | mormorando ad obbedire: il tempo~Ed io ben presto avvezzerem 2 1, 3 | rimembri. Oh ben mi duol che un tempo~Non inclinavi ad ascoltarmi! 3 1, 3 | oggi~Che giova?~ULISSE~E tempo di svelar tua mente~E il 4 1, 3 | armi si cinga~Tu il vedi; e tempo aspetta.~AGAMENNONE~L’ira 5 1, 3 | Armi, consiglio, ardir, tempo e speranza~Gli rapirà.~ULISSE~ 6 1, 3 | ama e invidia e anela a un tempo~Di conculcar gl’idoli suoi, 7 1, 4 | aste brandendo~Tutti ad un tempo sursero da terra.~E prorompean 8 1, 5 | guerrier solo. Armi, livore e tempo~Han molti, e campo d’alleati 9 1, 5 | risse allora~Saranno. Omai tempo parea, che l’Asia,~Finor 10 1, 5 | TEUCRO~Oggi si pugni; resta~Tempo e petto ad Ajace, ove conteso~ 11 1, 5 | palesi... — addio; gran tempo~Vuolsi a raccorre i miei...~ 12 1, 5 | divisarmi~Pregoti il loco, il tempo e il modo.~ULISSE~Vieni:~ 13 2, 5 | Schiere corregge da gran tempo, e a cui~La maestà del sommo 14 2, 11 | Rammentarti, obbliate; e da gran tempo.~Ma e chi volea scettro 15 3, 3 | leggi e vittoria e pace a un tempo~Starsi omai nel tuo soglio. — 16 3, 3 | o tu nell’adunanza a un tempo~Eri e tra il volgo; e ordisti 17 3, 3 | ULISSE~Non l’udiva: a lui~Piú tempo innanzi susurrò il Locrese~ 18 3, 4 | Asia il padre tuo già un tempo;~Fu vincitor; ma poi d’ospizio 19 3, 4 | ei me tradisca e te ad un tempo, ignoro.~Teucro da lui credo 20 4, 1 | Vil alma audace a un tempo, infida, fredda~Sortí colui. 21 5, 1 | Ma e questa donna a un tempo udite.~TECMESSA~Ah i numi,~ 22 5, 2 | starai forse senza me gran tempo.~TECMESSA~Gran tempo!...~ 23 5, 2 | gran tempo.~TECMESSA~Gran tempo!...~Silenzio.~TECMESSA~Ajace... 24 5, 3 | riconcilia e salva i Greci; in tempo~Sei forse.~CALCANTE~... 25 5, 6 | guardie Argive Ulisse a un tempo~Precorre il campo, e m’investe. Dei sepolcri Verso
26 22 | terra e del ciel traveste il tempo.~ ~ 27 23 | Ma perché pria del tempo a sé il mortale~ 28 231 | il tempo con sue fredde ale vi spazza~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
29 2 | ed usanze santificate dal tempo, e fazioni di [11] antiche 30 3 | ardimento, e sgombra ad un tempo l’errore di cui le passioni [ 31 4 | avvenire; moltiplica ad un tempo le sembianze e le forme 32 4 | silenzio; precorre le ali del tempo e al fuggitivo attimo presente 33 5 | terra, angustissimi [21] il tempo alle sue conquiste e a’ 34 6 | suoi mondi dispensava il tempo alle umane fatiche e promettevalo 35 (2) | sacerdoti ed artefici ad un tempo, e i primi tra loro deificati; 36 10 | prosperità, la natura dotò ad un tempo alcuni mortali dell’amore 37 10 | tempio; ma distoglieano ad un tempo dai terrori superstiziosi 38 10 | anch’essi pur furono un tempo e padri ed amanti ed amici, 39 11 | di dilettarla. È vero: il tempo trasforma il creato; ma 40 11 | trasforma il creato; ma il tempo non può distruggere né un 41 12 | convalidarle. Intanto il tempo e le vicende, svelando [ 42 12 | e tutto il disegno ad un tempo e la filosofica precisione34. 43 14 | faranno testimonianza il tempo passato e il futuro.~ ~E 44 (54) | Ma vili e ignoranti ad un tempo hanno per principio e fine Edippo Atto, Scena
45 1, 1 | di fatale,~E dolce a un tempo rimembranza! Allora,~Che 46 1, 1 | prima tradia, traditi a un tempo~I nepoti poi forano; quant' 47 1, 1 | cure, ond'io giungessi in tempo~Di partir le tue pene – 48 1, 1 | Ma deh, tu 'l vedi, il tempo passa, vuolsi~Cercar da 49 1, 2 | trucidato padre~Esci, or n'è tempo, dalla tomba – Io vengo~ 50 2, 2 | Cielo avverso a me ad un tempo tolse~E le dovizie, ed il 51 2, 2 | suoi delitti,~Mosse gran tempo fuor di quelle mura,~Che 52 3, 1 | iniqui, protettori a un tempo,~E vindici di vostre colpe 53 3, 1 | avermi morte... Oh se già un tempo, appena~Dall'alvo uscito 54 3, 1 | All'oprar quindi avrem dal tempo, noi...~~ ATTO QUARTO~ ~ ~ ~ 55 3, 2 | Tebe dunque – Or volge~Gran tempo Edippo, che ramingo...~ ~ 56 3, 2 | mia d'esser qui giunto in tempo,~Sì che sfidar vostri pretesti 57 3, 2 | or duolmi esser vissutoTempo~Venne, e mai tardo è di 58 3, 2 | avesti già; lascia che il tempo intera~Poi la daratti – 59 3, 2 | EDIPPO~Io l'era sì – Ma passò tempo – A nullo~Mi torna ormai 60 3, 2 | Invan t'opponi, basta;~Dal tempo spero, e dall'oprar mio 61 4, 3 | ANTIGONE.~ ~EDIPPO~Udisti? Or tempo, il vedi,~D'arretrarci non Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
62 FRA, Psi | io mi sentiva rodere a un tempo dalla fame di gloria, l' 63 FRA, Psi | restarono ad ammazzare il tempo sui loro sedili; il viaggiatore Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
64 ves, 1, 118 | fortuna agitatrice e al tempo;~ 65 ves, 2, 183 | Lire a un tempo percote, e più d’ogni altra~ 66 ves, 2, 347 | ceda tardo a’ muti urti del tempo.~ 67 pal, 3, 157 | antico un plettro il Tempo; e la danzante~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
68 3 | maestri miei avranno frattanto tempo, o di andarsene in pace, 69 8 | mortale non rimane vigore, né tempo d’emendar la sua vita. Nel 70 15 | s’era trasferito da molto tempo in una chiesa su’ colli 71 15 | in qua, e gli è pur molto tempo, non so più dov’ e’ sia, Odi Capitolo, Verso
72 ami, 68 | un tempo invitta amazzone,~ Ricciarda Parte, Capitolo
73 1, 1 | nappo ~Né ti scampava in tempo, or giaceresti ~Compagno 74 1, 1 | fratello inulta. ~Or tutti a un tempo (né di me ti parlo ~Ma se 75 1, 1 | perde?~ ~GUIDO Te perde a un tempo; e di pietoso amico~Mal 76 1, 1 | Sta d'assalir le rocche, e tempo e ardire~Cresce a' nemici: 77 1, 1 | certo; e ov'ei non giunga in tempo~Sappia da me dove cercarti 78 1, 3 | promettesse, il sai, gran tempo innanzi,~Da che prima venisti, 79 1, 3 | ogni speme~E a te ad un tempo, e giurarti che mai~Per 80 1, 4 | Ma tu cerchi,~Parmi anzi tempo, tra gli avelli il padre.~ ~ 81 2, 2 | sotterra.... potrò forse? - Un tempo,~Un tempo fu ch'io mi pascea 82 2, 2 | potrò forse? - Un tempo,~Un tempo fu ch'io mi pascea di liete~ 83 2, 3 | l'aguato.... ahi! non in tempo a trarvi~L'iniqua stirpe 84 2, 3 | GUELFO Se grande Italia un tempo era, nol cerco.~Qual è la 85 3, 1 | seguivalo - Gli fia~Or destro il tempo a favellarti e il luogo:~ 86 4, 2 | casa. Io speme ebbi nel tempo.~Ma più orrende lo investono 87 4, 2 | piangendo ten prego....~Benché è tempo oggimai ch'io non ti provi~ 88 5, 2 | arme, Guerrieri~ ~GUELFO Tempo i regnar m'avanza sol ch' 89 5, 3 | GUELFO Parla - Breve tempo a' detti,~E alla tranquilla 90 5, 3 | angosce ond'io da sì gran tempo ho spenta~La tua lieta bellezza. - 91 5, 6 | braccio antico~Sverrà ad un tempo. Al mar, pel sanguinente~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
92 Amor | DEL PETRARCA~ ~Fu forse un tempo dolce cosa amore,~Non perch' 93 Amor, IV | amor loro; e conservò nel tempo stesso agli occhi del marito 94 Amor, V | istituti erano popolari; in tempo che i Jeux Floraux cominciavano 95 Amor, VII | composizioni secondo l'ordine del tempo; e spesso allude all'occasione 96 Amor, VIII | perdere speranza, e pure il tempo sembrami passar lento, fino 97 Amor, IX | licenza da Laura per lungo tempo. Il costei volto cuopre 98 Amor, X | appo coloro che sono a un tempo meno favoriti dal bel sesso, 99 Amor, XIV | ammonito, che egli è ben tempo per me di pensare omai a 100 Amor, XVI | stato, in venti anni di tempo, soggiogato da risoluta 101 Amor, XVII | sciagura di adorare a un tempo e d'avere in sospetto l' 102 Amor, XVII | spediente di serbarsi a un tempo e l'amante e la virtù sua. 103 Amor, XVII | sua bellezza avea da gran tempo ceduto più alle infermità, 104 Amor, XVII | mutato pensiero già da gran tempo32 Gli amici suoi stupivano, 105 Amor, XVII | che pur dietro guardi,~Nel tempo che tornar non puote omai,~ 106 Amor, XVIII | fede~Che vi fu, credo, al tempo manifesta,~Or più nel volto 107 Amor, XVIII | in terra senza me gran tempo.~ ~Il Petrarca sopravvisse 108 Poes, I | Ingegno, della Fama, del Tempo e della Eternità. Parecchi 109 Poes, I(38) | popol tutto~Favola fui gran tempo.~E del mio vaneggiar vergogna 110 Poes, III | a rintuzzarli per alcun tempo, essi tornassero con accresciuta 111 Poes, VII | Amor, che meco al buon tempo ti stavi~Fra queste rive 112 Poes, X | dagli occhi d'ognuno in ogni tempo. Sebbene il Petrarca sollevi 113 Poes, X | speculazioni e i costumi del suo tempo, tuttavia ci pone dinanzi 114 Poes, X | nuovo colla persona che un tempo ne fu più cara, e che forse 115 Poes, XI | Ovver piangendo il tuo tempo passato,~Vedendoti la notte 116 Poes, XII(52) | Artis rithmicæ di Antonio da Tempo è del 1332.~ 117 Poes, XII | di serbare e variare a un tempo il ritmo è tutta sua: — 118 Poes, XIII | senza affettazione. Nel tempo stesso ch'egli accresce 119 Poes, XV | siccome aveano mestieri di tempo e correzioni maggiori, posi 120 Poes, XVI | specialmente del proprio tempo — De' rimedi della buona 121 Poes, XVI(66) | viveva in Padova nello stesso tempo che il Petrarca vi si trovava.~ 122 Poes, XVII | descrivendola... che s'io avrò mai tempo, questa di Napoli sarà materia 123 Poes, XVII | se io per l'angustia del tempo (volendo partirsi il messo) 124 Poes, XVII | placarsi l'ira del mare, a tempo che già erano stanchi: e 125 Car, I | affatto indipendente.72 A quel tempo uomini d'alto affare e ingegno 126 Car, I | otio de' miei studj: el tempo che mi vaca de le volte 127 Car, V | di Venezia, e uno ad un tempo de' più devoti ammiratori 128 Car, VIII | da Galeazzo fondata nel tempo appunto di questa sua pratica 129 Car, VIII | Petrarca rimase colà alcun tempo perplesso fra l'incanto 130 Car, VIII | tranquillo, che in processo di tempo comperò.103 Non andò guari 131 Car, IX | Trascorsa buona pezza di tempo, la sola chiarezza di sua 132 Car, IX | chi fra' principi del suo tempo gli fosse uguale: e piglierei 133 Car, XI(109)| le radici, ma passò lungo tempo prima che fosse ben radicata. 134 Car, XIII | scoperta fatta non è gran tempo dal De Sade di una bolla 135 Car, XVI | faceva se non consumare il tempo, ma ch'eragli giuocoforza 136 Car, XVII | una lettera scritta a quel tempo esclama: «Che! Potrebb'egli 137 Car, XVIII | perpetui rammarichi sul tempo andato, e a pentimenti perpetui; 138 Par, III | ed esercitarono fino al tempo presente differentissima 139 Par, V | su le tombe, e quando~Il tempo con sue fredde ali vi spazza~ 140 Par, VI | ei ci rammenta essere il tempo, che pure è necessario per 141 Par, VI | dei grandi periodi del tempo,» un vecchio poeta inglese 142 Par, VI | invece del ministero del tempo, Dante si serve del ministero 143 Par, VI | concetto che abbiamo del tempo si riduce alla misura di 144 Par, XII | l'ardire e cancellò a un tempo le native forme dell'ingegno; 145 Par, XIV | non ardeva in quello a un tempo; e, se il Boccaccio non 146 Par, XIV | scuro so che parlo;~Ma poco tempo andrà, che i tuoi vicini~ 147 Par, XVI | padre mio, sì come sprona~Lo tempo verso me per colpo darmi~ 148 Par, XVI | vita tra coloro~Che questo tempo chiameranno antico.~ ~E Sonetti Capitolo, Verso
149 1, 11 | questo reo tempo, e van con lui le torme ~ ~ 150 6, 9 | sperai che il tempo, e i duri casi, e queste~ 151 11, 2 | su le mie labbra un tempo, Aonia Diva,~ 152 12, 2 | dove del tempo son le leggi rotte~ Sulla lingua italiana Discorso
153 Pre | senza interprete. Così verrà tempo in cui le vicissitudini 154 Int | autorità che gode da tanto tempo. Perchè io temo che l'indagare 155 Int | considerata coll'andar del tempo un assioma; e fu quindi 156 Int | di molti critici che nel tempo medesimo arrossirebbero 157 Int | interpretazioni e dottrine: e nel tempo stesso l'applicazione del 158 Int | autorità d'Aristotile in tempo che il solo nome di questo 159 Int | legislatori e giudici a un tempo. Il breve trattato che quel 160 Int | ogni cosa, o nulla ad un tempo. Ma appunto il libro quant' 161 Int | sempre di procacciarsi ad un tempo la gloria del lauro, e l' 162 Int | alzano tutti e quattro ad un tempo, e gli fanno ad una voce 163 Int | altro che per far passare il tempo a' lettori, e non tendono 164 Int | producono sensazioni ed idee nel tempo medesimo; e quando non gli 165 Int | più, perchè diletta ad un tempo; e perchè col piacere di 166 1 | più anni, e lo spazio del tempo non mi consentirebbe d'illustrare 167 1 | perchè quella barbarie ed il tempo gli han seppelliti per sempre; 168 1 | del popolo italiano nel tempo della barbarie era la stessa 169 1 | parole vanno coll'andar del tempo ad accrescersi in guisa, 170 1 | abbia pullulato tutto ad un tempo in diverse parti del globo; 171 1 | Toscana; ma contendevano ad un tempo che il fondo primitivo della 172 1 | Toscana sia stata popolata un tempo da tribù d'avventurieri 173 1 | erano tutti nati quasi ad un tempo, e si modificarono l'uno 174 1 | per mezzo dell'altro al tempo del lungo dominio de' Romani 175 1 | in Inghilterra, e fu al tempo delle conquiste normanne; 176 1 | e divideranno per lungo tempo i grammatici antiquarj, 177 1 | Petrarca e Boccaccio; nel qual tempo, per un fenomeno di cui 178 2 | scritta e popolare ad un tempo: ma benchè non l'usassero 179 2 | dividendo e intricando ad un tempo, finchè la poesia cominciò 180 2 | bolle de' papi, appunto al tempo di Federigo dichiaravano 181 2 | compor versi, erano a un tempo oratori, uomini di stato 182 2 | onorare qualunque epoca e tempo in cui vivono. I suoi scritti 183 2 | de' quali coll'andar del tempo s'impregnano le parole di 184 2 | d'Arezzo, ma visse assai tempo prima. Di Guido poeta i 185 3 | precauzioni meriti ad un tempo d'esser consultata quell' 186 3 | non esisteva28. In ogni tempo e paese, ma più assai in 187 3 | opere quasi nel medesimo tempo.~Così, e quando Dante cominciò 188 3 | primi, e, per lunghissimo tempo, i soli fonti della lingua 189 3 | provincia in provincia dal tempo, e innestati uno nell'altro 190 3 | composizioni in prosa. Nel tempo stesso fu lingua soggetta 191 3 | guasconi e catalani. Nel tempo stesso, a dir vero, noi 192 3 | ideali, possedeva ad un tempo il potere di lunga e perseverante 193 3 | Luigi XIV, e gl'Inglesi, al tempo ancor meno lontano della 194 3 | gli uomini di qualunque tempo, che una lingua vivente 195 4 | Or chi crederà che nel tempo stesso e negli stessi libri 196 4 | almeno per alcuno spazio di tempo; appresso il quale, con 197 4 | contrario bisognava lunghissimo tempo, cure infinite, pazienza 198 4 | in diversi intervalli di tempo. Da prima il Petrarca voleva 199 4 | sconosciuti ancora per lungo tempo. La guerra di Troia si leggeva 200 4 | morendo, diceva d'aver da gran tempo cercato per sante reliquie 201 4 | Novelle fu distrutto lungo tempo innanzi dall'Autore; e infatti 202 5 | percorrerà tutto l'intervallo di tempo dalla morte del Petrarca 203 5 | in quel lungo periodo di tempo. Leonardo Aretino, in quel 204 5 | ragione della distanza del tempo. V'è nella natura d'ogni 205 5 | con varietà distinte di tempo in tempo; ma che niuna erudizione, 206 5 | varietà distinte di tempo in tempo; ma che niuna erudizione, 207 5 | alfabeto ne' testi. Ma nel tempo stesso sentiamo la tristissima 208 5 | vantaggio d'essere parlate ad un tempo e letterarie, con poca diversità. 209 5 | dialetto fiorentino, anche al tempo di Dante, del Petrarca e 210 5 | una che sussiste da lungo tempo in forme bizzarre, ma non 211 5 | archivj, e poi per alcun tempo fu disputata la sua autenticità: 212 5 | poesia; e vi trasfuse ad un tempo quanta eleganza potè derivare 213 5 | di versi, e potesse ad un tempo liberarsi dalla necessità 214 5 | e a chi guarda ad un tempo all'Italia tutta quanta 215 6 | latino, ma si studiò ad un tempo, e con molta saviezza, di 216 6 | fogge, delle opinioni e del tempo; anzi quanto è letteraria, 217 6 | il Tasso. L'intervallo di tempo fra la morte dell'uno e 218 6 | Le lodi esagerate di quel tempo furono attribuite al secolo 219 6 | essere disprezzati da lungo tempo, sono sfuggiti alla dimenticanza 220 6 | pericoli di combatterla; e nel tempo stesso si giovano delle 221 6 | italiani in generale da quel tempo sino a' nostri, appartengono 222 6 | mezza Italia, ed essendo nel tempo stesso figliuolo obbedientissimo 223 6 | meraviglia, e compassione ad un tempo e disprezzo. La Chiesa cessò 224 6 | Ritrovato poi a caso, guasto dal tempo, fu donato a uno de' principi 225 6 | invariabili della natura e del tempo, che le vanno procreando 226 6 | così, dovendo credere a un tempo a' teologi ed a' filosofi, 227 6 | generazioni sepolte da lunghissimo tempo.~Questo principio e i loro Jacopo Ortis Parte, Capitolo
228 1, 11 | trovarmi alla villa per tempo, e la solitudine - ridi? - 229 1, 11 | posso, a momenti.~ ~Il mal tempo s'è diradato, e fa il più 230 1, 11 | lunga la casetta che un tempo accoglieva~ ~Quel Grande 231 1, 12 | amata? e così misera a un tempo! ed io sono sempre in perfetta 232 1, 12 | infeconda apatia. Ho letto già tempo, non so in che poeta, che 233 1, 14 | io me n'andava un po' per tempo alla villa, ed era già presso 234 1, 19 | la propria, ridicoli a un tempo agli stranieri e a noi stessi: 235 1, 19 | postillati di mia mano. O come un tempo io m'affannava profondendo 236 1, 24 | fondamenta i cadaveri.~Il lungo tempo da che non ti scrivo non 237 1, 26 | bene posseduto da lungo tempo. Tuttavia - ei le scrive 238 1, 27 | le sere e temendo del mal tempo, venne a rapirci lo spettacolo 239 1, 29 | torrente di luce.~Da gran tempo mi lagno della inerzia in 240 1, 29 | avvengo d'avere gittato il tempo e la fatica. - Se non che 241 1, 33 | accompagnato stamattina per tempo Teresa e la sua sorellina 242 1, 34 | le lagrime che da tanto tempo bevo per lei - ma allora 243 1, 40 | concepisco, non odo: il tempo vola, e la notte mi strappa 244 1, 41 | Dove se' ito, o buon tempo di prima! la mia ragione 245 1, 47 | nojose: io vi passeggiava un tempo fra le ingannevoli meditazioni 246 lo, pre | dell'ingegno suo, da gran tempo bramava di conoscerlo di 247 lo, pre | ferri~Scagliato io da gran tempo; avrei già tronca~Così la 248 lo, 3 | alcuni errori del nostro tempo, ed era dotato d'indomita 249 lo, 3 | impazienza di rivedervi, e nel tempo stesso io sentivami preso 250 lo, 3 | certamente giovato.~In quel tempo stesso incominciavano a 251 lo, 4 | lagrime. Mandami in qualunque tempo, in qualunque luogo il tuo 252 lo, 4 | io era in Padova: felice tempo! ma chi l'avrebbe mai detto? 253 lo, 7 | sto per partire. Da quanto tempo l'aurora mi trova sempre 254 2, 5 | fanciullezza, e dove io per alcun tempo ho riposato dopo le ansietà 255 2, 5 | chiederanno novelle di me. Già tempo mi si affollavano attorno, 256 2, 10 | cadavere non seppellisse ad un tempo il mio nome. Lo confesso; 257 2, 10 | quel fuoco celeste che nel tempo della fresca mia gioventù 258 2, 10 | NELLE MIE DISAVVENTURE. IL TEMPO ABBATTE IL FORTE: E I DELITTI 259 2, 11 | trovi stanza, sarebbe omai tempo ch'io m'acquetassi. È vero, 260 2, 18 | dirupate, tutto il rigore del tempo, tutta la stanchezza e i 261 2, 18 | un giovine che avea già tempo studiato in Padova; non 262 2, 18 | voi - e ti nominò - quanto tempo è ormai ch'io non ne odo 263 2, 18 | addietro, continuò, e guardo il tempo passato, e non so come sia 264 2, 18 | ritornare domattina per tempo. Tornatomi, ritrovai nell' 265 2, 18 | sostenere di nuovo e per più tempo que' mali che già t'avevano 266 2, 19 | Teresa, proferirà ad un tempo la mia sentenza - ma finché 267 2, 19 | nell'immenso spazio del tempo? Pari alle stagioni della 268 2, 21 | ansiosamente il Bertola20; da gran tempo io non aveva sue lettere - 269 2, 22 | già tutto fermo da gran tempo nel cuore - il modo, il 270 2, 22 | Cos'è la vita per me? il tempo mi divorò i momenti felici: 271 2, 22 | viventi. Cerco da molto tempo la pace; e la ragione mi 272 2, 23 | partenza sta per suonare; ed è tempo ch'io lo deponga dentro 273 2, 23 | sera; io vedeva sorgere un tempo nero, e tornando affrettavami: 274 2, 23 | starai in terra senza me gran tempo.~ ~Ridottosi a casa su l' 275 2, 24 | Bell'alba! ed è pure gran tempo ch'io non m'alzo da un sonno 276 2, 24 | e non mi comandi ad un tempo di abbandonarti? - Ah! ora 277 2, 24 | tue leggi: che rileva il tempo e il modo?~Nulla io ti sottraggo 278 2, 24 | incircoscritto spazio del tempo un attimo impercettibile. 279 2, 25 | alimenta l'umana infelicità.~Il tempo vola; e col tempo ho perduto 280 2, 25 | infelicità.~Il tempo vola; e col tempo ho perduto nel dolore quella 281 2, 25 | eccole immacolate, e in tempo di togliermi in un tratto 282 2, 26 | altrove; o perché questo breve tempo della mia esistenza sia 283 2, 27 | venduta - tutto insomma da più tempo era scritto; e tu, donna 284 2, 27 | strascinandosi; la sua voce, un tempo pronta e maschia, usciva 285 2, 27 | isole già Venete i quali nel tempo addietro gli erano stati 286 2, 29 | morte. Io mi scavo da gran tempo la fossa, e mi sono assuefatto 287 2, 29 | occhi al cielo, e dopo alcun tempo proruppe guardandomi: Pare 288 2, 29 | della mano. Restammo assai tempo tutti muti. Jacopo finalmente. Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
289 pr | stessi, e a sospirare ad un tempo e a sorridere meno orgogliosamente 290 pr | immaginazioni prorompono tutte ad un tempo discordi e inquietissime, 291 vs, 1 | ch'io porto meco da tanto tempo e che io tante volte, o 292 vs, 3 | avesse solcate le rughe anzi tempo, torna bene col conto.~Era 293 vs, 4 | e in un minimo punto di tempo svanì: avresti detto che 294 vs, 7 | come Sancio consigliava tempo fa a Don Chisciotte, potrebbe 295 vs, 18 | negozio di dodici ghinee. Il tempo, dopo quell'«addio», m'era 296 vs, 18 | ciò che l'occasione ed il tempo gli vanno di continuo mostrando 297 vs, 20 | era comparso nel mondo per tempo, e cavallerescamente come 298 vs, 22 | per anche racceso: e nel tempo dell'interregno m'accorgo 299 vs, 24 | soldi, pigliandomi a un tempo una lieve presa per farglieli 300 vs, 28 | sorella, la quale ebbe appena tempo di farmi un saluto di riconoscimento; 301 vs, 30 | ne' torneamenti del buon tempo antico armeggiavano per 302 vs, 31 | Londra. Che divario! il tempo e l'eternità.~Io mi professo 303 vs, 31 | riflessioni sopraggiungono fuor di tempo: pigliai dunque ricordo 304 vs, 33(66) | leggi tutte abrogate dal tempo, tranne quella dell'articolo 305 vs, 35 | umanità del quale io, da tanto tempo ch'ei morì, non ripenso, 306 vs, 36 | turba di nani. È vero che di tempo in tempo la Natura scherza 307 vs, 36 | È vero che di tempo in tempo la Natura scherza in tutti 308 vs, 38(88) | Shakespeare, perché intorno a quel tempo Voltaire, dal suo volontario 309 vs, 39 | io sapeva il perché: ed è tempo che lo sappiano anche i 310 vs, 39 | faccia lasciare innanzi tempo il mio alloggio. — La Fleur 311 vs, 40 | scorciatoja e giunse all'hôtel in tempo da risapere, innanzi ch' 312 vs, 42(95) | significa quando, o dal tempo legale, o dalle fazioni, 313 vs, 48 | sciogliere. Le congetture ed il tempo sono spesi assai male quando 314 vs, 48 | ansietà! Omai, omai da gran tempo gli anni miei non si numererebbero 315 vs, 48 | innamorata regina sino dal tempo ch'io stava a scuola.~Veramente 316 vs, 53 | rimasi soletto per alcun tempo su quella porta, a riguardare 317 vs, 53 | congetture, eludendo ad un tempo ogni mio raziocinio sovr' 318 vs, 53 | più di mezz'ora; nel qual tempo egli girò innanzi e indietro 319 vs, 56 | conte, La Fleur si giovò del tempo a farsi benevola la fanciulla. 320 vs, 57 | francese di quel vecchio del tempo di Rabelais; e se non temessi 321 vs, 58 | buona si diradassi quel tempo nero. Disse la donna: — 322 vs, 60 | le lor labbra. In altro tempo io mi sarei cordialmente 323 vs, 61 | non vedendosi stretto dal tempo, ha potuto largheggiar nella 324 vs, 62 | aveva scoperto il secreto in tempo da convertire questi onori 325 vs, 62 | mangiare e bere e darmi buon tempo in Parigi; ma pagando pur 326 vs, 64 | capra. Rispose che a quel tempo era malata assai; ma che 327 vs, 69 | guastate le cose. Per non dar tempo a' disegni della signora, 328 vs, 69 | me, poiché in pochissimo tempo quelle sue occhiate, e il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License