grassetto = Testo principale
                                           grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 14 | farvi più avventurati e più onesti. Però il divino Omero cantò Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, II | verso l'anima, e trae ad onesti vincoli e ad opere virtuose3~ 3 Car, XI(109)| hanno motivi più veri e più onesti. [T.]~ 4 Par, IX | Che vergine che gli occhi onesti avvalli:~E fece i prieghi Jacopo Ortis Parte, Capitolo
5 1, 28 | fortuna vorreste essere onesti voi soli; anzi perché la 6 2, 11 | savi, e il mondo vi predica onesti: ma toglietevi la paura! -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License