Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 15 | cronache e genealogie e memorie municipali, e le congerie del benemerito Sulla lingua italiana Discorso
2 2| suddivise in altrettante municipali, sì ch'ei disperò di potere 3 2| i dialetti provinciali e municipali si ricongiunsero a creare 4 5| da' dialetti provinciali e municipali, e che serba alcune qualità 5 5| che, oltre i loro gerghi municipali, esisteva una lingua nazionale. 6 6| sottraendo gl'idiotismi municipali e plateali della traduzione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License