Saggi sopra il Petrarca
  Saggio, Cap.
1 Poes, XIII| stesso ch'egli accresce i materiali onde l'italiana lingua di 2 Poes, XVIII| son lasciati desiderare i materiali per la più attraente fra Sulla lingua italiana Discorso
3 1 | perchè aveva ricavati i materiali del suo stile da varj dialetti 4 3 | e quindi a contribuire materiali infiniti alle osservazioni 5 5 | divoratori di tutto; ed è: che i materiali poetici senza le forme pure Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
6 vs, 40 | quanto quelle note fossero materiali, risuonava in esse a ogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License