Saggi sopra il Petrarca
  Saggio, Cap.
1 Amor, X| che Laura non sempre fosse inesorabile, è ugualmente popolare, 2 Poes, VII| pinto, ma vivo.~ ~Severo, inesorabile comanda la rassegnazione:~ ~ 3 Par, XV| disprezzo non mai. L'ira sua era inesorabile; e la vendetta fu non solo 4 Par, XVIII| citato al cospetto di Giudice inesorabile. Dante credeva espiare gli Jacopo Ortis Parte, Capitolo
5 1, 20 | o strascinarsi dietro la inesorabile fatalità. A che dunque seguire, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
6 vs, 36 | con David, e si ripiantò inesorabile nella sua positura.~Io mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License