Saggi sopra il Petrarca
  Saggio, Cap.
1 Poes, XI| entra nel suo. Nettezza di dizione, dilicatezza di sentimento, 2 Poes, XIII| gran poema di Dante, la cui dizione affetta di sprezzare.56 3 Poes, XV| poeta non maneggi la sua dizione con tanta padronanza da 4 Par, XIII| la maniera saltuaria, la dizione ornata, allora pure che Sulla lingua italiana Discorso
5 3 | scrittori.~Ben è vero che la dizione del poema di Dante trasfuse 6 5 | alla posterità modelli di dizione mirabile, e che vive immortale.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License