Notizia intorno a Didimo Chierico
  Paragrafo
1 6 | parecchi) se non le cose più consonanti o dissonanti cosentimenti Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Par, IV| aspri dall'affoltarsi di consonanti. Ma allorchè descrive soggetto Sulla lingua italiana Discorso
3 2 | vocali e la scarsezza delle consonanti, una grande affinità alla 4 2 | derivate terminavano in consonanti, terminassero, nella lingua 5 3 | Inglesi abusano di vocali e di consonanti; anzi, a dir giusto, non 6 5 | elidere le articolazioni delle consonanti segnate negli scritti, senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License