Jacopo Ortis
  Parte, Capitolo
1 1, 25| roseo suo manto, diffuse benefica le fresche rugiade, e destò 2 1, 28| ereditato dalla Natura, madre benefica ed imparziale - la Natura? 3 2, 10| figlio di madre affettuosa e benefica; spesse volte mi sembrò 4 2, 24| finché io ti vedeva bella e benefica tu mi dicevi con una voce Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
5 vs, 49| scrive Bevorischio «sei pur benefica verso le tue creature!» 6 vs, 60| supplicante — la natura fu sì benefica verso di loro! le sieno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License