grassetto = Testo principale
                                           grigio = Testo di commento
Saggi sopra il Petrarca
  Saggio, Cap.
1 Car, XI(109)| che fece abbandonare all'Alfieri la lettura di Shakespeare. Sulla lingua italiana Discorso
2 3 | studio di Dante. L'uno è l'Alfieri, e l'altro è il Monti; e 3 3 | poesia italiana. Così l'Alfieri n'animò i dialoghi delle 4 3 | alle forme della lingua, l'Alfieri le pigliò principalmente Jacopo Ortis Parte, Capitolo
5 2, 4 | desiderava conoscere era Vittorio Alfieri; ma odo dire ch'ei non accoglie 6 2, 23 | volume IV delle tragedie dell'Alfieri: ne scorse una o due pagine;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License