Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 6 | dall’arbitrio di chi ne usava, i pastori de’ popoli, compresi Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
2 12 | due patenti accademiche. Usava per lo più ne’ crocchi delle 3 12 | greci; e rimanevasi solo. Usava anche sentenze enigmatiche. Sulla lingua italiana Discorso
4 4 | sta che Franco Sacchetti usava l'idioma popolare, e a' Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
5 vs, 68(135)| e i monitorj del Papa, «usava far venire i suoi frati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License