Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 14 | perorò contro Socrate, e trecento Ateniesi lo condannarono, Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
2 2 | penetrerebbero nessuna delle trecento trentatré allusioni racchiuse Sulla lingua italiana Discorso
3 4 | autore di alcune poesie, e di trecento novellette, le quali è quasi Jacopo Ortis Parte, Capitolo
4 1, 24| nel nostro secolo trucidò trecento mila Indiani, sono più atroci, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
5 vs, 67| discernendo a un tratto di trecento passi una casa a mano mancina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License