Sulla lingua italiana
  Discorso
1 2 | di color fosco;~Non rami schietti, ma nodosi e 'nvolti;~Non 2 4 | i significati purissimi, schietti per lo più di metafore, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
3 1, 18| veemente e pe' suoi modi assai schietti andò incontro. L'editore, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
4 vs, 23| dopo, parlavano in jambi schietti; e non parlavano che della 5 vs, 26| con tratti di natura più schietti.~Il dolente sedeva a un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License