Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 14 | maestri vien dato di non far peggiore con l’eloquenza veruno di Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, XI| di varcare d'una in altra peggiore miseria:~ ~S'io credessi Sulla lingua italiana Discorso
3 3 | altre lingue; fra' quali il peggiore si è: che la lingua rimanendosi 4 4 | altro scrittore, e talvolta peggiore de' suoi contemporanei? Jacopo Ortis Parte, Capitolo
5 1, 11 | che la è la sua e la mia peggiore nemica. Pur sento che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License