Sulla lingua italiana
  Discorso
1 5 | gli Attici e gli Eolii è pazzia; dotta, innocente e gaia, – 2 5 | innocente e gaia, – ma è pazzia. Fors'anche la nostra ostinazione Jacopo Ortis Parte, Capitolo
3 1, 19| tutto il mio! ma questa pazzia la non se n'è ita se non 4 1, 30| con un occhio stesso e la pazzia e la saviezza degli uomini, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
5 vs, 40| davvero.~Or fu egli forse pazzia? spensieratezza? filosofia?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License