Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 4 | nella mente; un segno solo eccita la memoria a ragionare d’ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, XVIII| altro, e la cui singolarità eccita anche più simpatia che ammirazione.~ 3 Par, VII| osservato, che il Petrarca eccita le più care simpatie, e Sulla lingua italiana Discorso
4 Int | sensi, mentre la poesia ci eccita ad immaginare per la via Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
5 vs, 44 | rovescio nella vita d'un uomo eccita nell'altr'uomo un istinto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License