Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 6 | danno presente; il mistero accrebbe il silenzio, e il silenzio 2 15 | della gloria e del vero accrebbe la costanza del loro cuore, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Car, III| aggiugnendo pure al mio sapere, accrebbe le mie angosce e l'invidia Sulla lingua italiana Discorso
4 6 | obbedienza passiva alla religione accrebbe la politica tirannia, e Jacopo Ortis Parte, Capitolo
5 2, 22 | ma il suo dire confuso accrebbe le nostre sollecitudini;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License