IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amò 4 among 1 amor 104 amore 245 amoreggiandovi 1 amorevolezza 2 amorevolissimo 1 | Frequenza [« »] 252 quale 250 ci 247 aveva 245 amore 241 occhi 240 italia 240 tua | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze amore |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 4 | dunque, o Teucro, (e generoso amore~Ti sprona) estimi delle 2 2, 11 | il cor d’Achille~Caldo d’amore e di gentil fierezza,~D’ 3 4, 8 | Credulità de’ popoli; l’amore~De’ tuoi congiunti, è mio; Dei sepolcri Verso
4 11 | delle vergini Muse e dell'amore,~ 5 56 | con lungo amore, e t'appendea corone;~ 6 132 | vergini, dove le conduce amore~ 7 177 | che Amore in Grecia nudo e nudo in Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
8 1 | coltivare con lungo e generoso amore, ma dalle quali la fortuna 9 3 | 3-~ ~Te dunque invoco, o Amore del vero! tu dinanzi all’ 10 3 | delle nazioni, te invoco, o Amore del vero! Armami di generoso 11 10 | tempo alcuni mortali dell’amore del vero, della proprietà 12 10 | caos e nella notte nascesse Amore, figlio e ministro di Venere, 13 13 | bello che poteano negare, l’amore del [68] paradosso da cui 14 14 | ingegno, apprendere dottrine d’amore41. Or benché fossi da’ precettori 15 14 | prigione42. Se dunque l’amore di un’arte vi conforta contro 16 15 | le età ottennero fama ed amore nel mondo, appare omai [ 17 15 | con zelo la riverenza e l’amore alla lingua e alle opere 18 15 | ricchezze? chi li traduce con amore uguale alla loro fama? Giacciono 19 15 | 103] de’ retori, nel lungo amore infelice, nella ingratitudine 20 (54) | senza onore domestico, senza amore agli studi e alla patria Edippo Atto, Scena
21 4, 1 | so, quanto in te vaglia amore~Per lo tuo padre... ohimè!... 22 4, 3 | Terribilmente in preda, per l'amore~D'Antigon tua.~ ~EDIPPO~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
23 FRA, Psi | e il cieco delirio dell'amore turbano quasi sempre le 24 FRA, Psi | amabili vaneggiamenti di un amore non ancora conosciuto.... 25 FRA, Psi | di una superba maledire l'amore, e gemere respinto e sprezzato. 26 FRA, Psi | amatevi eternamente. Ma questo amore se lo hanno riserbato i 27 FRA, Psi | amaro calice della vita. L'amore perfetto è una chimera; 28 FRA, Psi | immagini della virtù e dell'amore. Poche mogli fanno altrettanto.~ 29 FRA, Psi | magistrati. E più che l'amore della virtù, il timore dell' 30 FRA, Psi | cuore il dolce spirito dell'amore. Addio patria, addio madre, 31 FRA, Pens | tanto valore, la virtù e l'amore, son parole morte, ma le Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
32 ven, 0, 201 | Non de’ destrieri nitidi l’amore~ 33 ven, 0, 320 | se improvvise rimembranze Amore ~ 34 ves, 1, 30 | genii d’Amore, e voi livido coro ~ 35 ves, 1, 39 | promette e manda pianto Amore.~ 36 ves, 1, 97 | gode frattanto ella che amore~ 37 ves, 1, 146 | errare un desio dolce d’amore~ 38 ves, 1, 167 | d’ospite amore e di tepori industri~ 39 ves, 2, 210 | le sue liete sorelle, e Amore il pianto ~ 40 ves, 2, 478 | inverecondo le spaventa Amore!~ ~ 41 ves, 3, 538 | propizia, e al santo coniugale amore)~ 42 pal, 1, 55 | né più vi offenda Amore. - E tosto al corso ~ 43 pal, 3, 144 | promette, e manda pianto Amore!»,~ 44 pal, 3, 210 | fra le fiamme d’amore invano intatte ~ 45 pal, 3, 240 | m’arse divina d’immortale amore. ~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
46 7 | cose che non può dare. Dell’Amore aveva in un quadretto un’ 47 7 | e conclude Non essere l’Amore se non se inevitabili tenebre 48 8 | gloria scevra d’invidia; e d’amore scevro di gelosia. Cacciava 49 14 | mondana. E forse aveva più amore che stima per gli uomini; Odi Capitolo, Verso
50 ami, 49 | Così ancelle d'Amore~ Ricciarda Parte, Capitolo
51 1, 1 | come~Gentile animo chiudi, amore intendi,~Sai che quando 52 1, 3 | e sola,~Che sol trova in amore ogni conforto;~Ma non mi 53 1, 3 | D'alto innocente eterno amore avvinta;~Se rea.... - e 54 1, 3 | suo periglio, men rattiene amore~Di te; di te, che a snaturata 55 2, 2 | Ma e pensi tu che nozze~E Amore acquietin gli odj? Amor 56 2, 3 | sapea che in corte~Delitto è amore; e ch'oggi a vil si tiene~ 57 2, 3 | figlio suo unico omai, che amore~Forsennato può torgli. E 58 3, 2 | questo~Ultimo dono di sublime amore~Sol da lei sperar deggio; Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
59 Amor | SOPRA L'AMORE DEL PETRARCA~ ~Fu forse 60 Amor | forse un tempo dolce cosa amore,~Non perch'io sappia il 61 Amor, I | un bel velo la figura di Amore, che greci e romani poeti 62 Amor, II | Socrate è fatto parlare d'Amore. Quindi gli è certo che 63 Amor, II | la celeste Venere ispira amore verso l'anima, e trae ad 64 Amor, III | un'ingegnosa teorica dell'Amore; e basterà qui riferirne 65 Amor, III | la terra s' incontrino, l'amore in esse si fa tanto più 66 Amor, IV | facilità nel cedere all'amore si aveva per l'indizio più 67 Amor, IV | scrisse alcuni versi d'amore a Guglielmo di Machaut, 68 Amor, IV | venivano protette dalle Corti d'Amore, che per due secoli furono 69 Amor, IV(7) | reca il titolo di Libro d'Amore, dove gran copia di tali 70 Amor, V | onore de' poeti inspirati da amore; con mente tutta intesa 71 Amor, VII | giovenile inclinazione all'amore venne allettata da soverchiamente 72 Amor, VIII | invidia, di gelosia e d'amore:»~ ~D'amor, di gelosia, 73 Amor, VIII | potè avvivare d'anima e d'amore la statua, fattura delle 74 Amor, VIII | seguitano i desiderii di un amore impaziente, che esce in 75 Amor, VIII | Petrarca con prevenzione che l'amore ne fosse platonico. Non 76 Amor, IX | del suo mal corrisposto amore nell'eremo di Valchiusa:~ ~ 77 Amor, XII | felice, «conversava con lui d'amore:»~ ~L'acque parlan d'amore, 78 Amor, XII | amore:»~ ~L'acque parlan d'amore, e l'ôra, e i rami,~E gli 79 Amor, XII | sfavillare di un sorriso d'amore; gaudio da lui descritto 80 Amor, XIII | per mio rifugio chero;~ ~e amore nol trasse ad Avignone, 81 Amor, XIII | per anche cessato. «Il mio amore,» dic'egli, «è veemente, 82 Amor, XIII | non sono già i sensi di un amore virtuoso.»27~ 83 Amor, XV | XV. Laura al potere che amore le dava sopra il Petrarca, 84 Amor, XVI | dittatura dell'altra. Che l'amore non dovesse essere stato, 85 Amor, XVI | nè vinta la virtù dall'amore, è fenomeno che può concepirsi 86 Amor, XVI | seria affezione. Così l'amore di Laura altro non era, 87 Amor, XVIII | inseparabile del più profondo amore:~Duolmi ancor veramente 88 Amor, XVIII | del ciel m'alzava a tanto amore,~Ovunque fosse, stabile 89 Poes, I | visioni sopra la forza dell'Amore, della Castità, della Morte, 90 Poes, II | perfezione a' suoi versi d'amore, che non fu mai raggiunta 91 Poes, VI | Pallore tinto di viola e d'amore! — Maria Stuarda, destinata 92 Poes, VI | dalla prima gioventù all'amore e alle afflizioni, tradusse 93 Poes, VI | parla e dolce ride.~ ~Nè l'amore sensuale de' Romani e de' 94 Poes, VI | 31.~ ~Qual grazia, qual amore, o qual destino~Mi darà 95 Poes, VI | L'alta aura di pietà e d'amore, che spira nelle opere di 96 Poes, VI | desiata vostra forma vera.~ ~Amore, alludendo alla creazione 97 Poes, VII | solenni forme sotto cui Amore viene rappresentato da' 98 Poes, VII | veramente del Pitagorico Amore:~Amore alma è del mondo, 99 Poes, VII | veramente del Pitagorico Amore:~Amore alma è del mondo, amore 100 Poes, VII | Amore alma è del mondo, amore è mente~Che volge in ciel 101 Poes, VII | spiega in noi di sua possanza Amore.46~ ~In questa descrizione 102 Poes, VII | In questa descrizione Amore è l'anima dell'universo: 103 Poes, VII | universale, antiqua.~ ~Mentre Amore sveglia la spirituale, non 104 Poes, VII | vizio della passione. Così Amore non è tiranno del Petrarca, 105 Poes, VII | conversazioni seguono spesso tra Amore e il Poeta in riva al Sorga, 106 Poes, VII(47)| Parla Amore contro il Poeta davanti 107 Poes, VIII | compiace al gusto del secolo, amore e religione danno talvolta 108 Poes, IX | hanno che fare col mutuo amore, poich'egli pensatamente 109 Poes, X | che il poeta ci fa, per l'amore appunto che portiamo alla 110 Poes, X | chiunque consideri, che l'amore alla vita muove dalla coscienza 111 Poes, X | La rappresentazione dell'amore più vivamente ci riscuote 112 Poes, X | non occorrono mai, dove l'amore e la morte sono, come Dante 113 Poes, X | Natura;~ ~la quale coll'amore soltanto può riprodurre 114 Poes, X | gli scrittori veggono l'amore vestito di quelle esteriori 115 Poes, X | forme, che l'intima natura d'amore. Ma quando un grande poeta 116 Poes, X | nella pittura ch'ei fa dell'amore, caverà lagrime dagli occhi 117 Poes, X | tiemmi il signor nostro Amore.~ ~ 118 Poes, XII | speculazioni intorno all'amore, che i predecessori del 119 Poes, XII | sì altero, che è chiamato Amore;~Sì chi lo niega possa il 120 Poes, XII | commento a' suoi versi d'amore; esempio seguito, due secoli 121 Poes, XII | Medici, la cui Teorica d'Amore è uno de' pochissimi trattati 122 Poes, XII | estensione.54 Tutta la poesia d'amore de' predecessori, da quella 123 Poes, XV(61)| Vedi il Saggio sopra l'Amore del Petrarca, capo VII, 124 Car, I | menar vita non molestata da amore o da ambizione, e non tentata 125 Car, IV | che, sebbene piegato da amore alla poesia, diresti più 126 Par, I | e i Siciliani.~Trionfo d'Amore, cap. IV.~ ~Il Boccaccio, 127 Par, IX | bella donna, ch'a' raggi d'amore~Ti scaldi, s'i' vo' credere 128 Par, IX | beltà, quel caldo raggio d'amore, quella vivezza e lieta 129 Par, X | che lo nuovo peregrin d'amore~Punge, se ode squilla di 130 Par, X | prestito il linguaggio dell'amore platonico dal loro modello; 131 Par, XV | probabilmente il Petrarca senza l'amore non sarebbe mai divenuto Sonetti Capitolo, Verso
132 4, 14 | insegnarono alfin pianger d'amore. ~ ~ ~ ~ 133 5, 8 | e amore, e il mondo hanno il mio 134 11, 12 | mi accorgo, e mel ridice amore,~ Sulla lingua italiana Discorso
135 2(4) | Trionfo d'Amore, cap. IV.~ 136 2 | il poeta siciliano, per amore delle vocali, invece di 137 2 | gli agi~Che ne invogliava Amore e cortesia,~ ~è lingua oggi 138 2 | de' principi e le corti d'amore in Francia avevano diffuso 139 2 | ma non pare che ella per amore volesse concedere altro 140 2 | moderno:~ ~Poichè ti piace, Amore,~Ch'eo deggia trovare,~Farò 141 2 | meriterebbe fede, se il suo amore per la verità non fosse 142 2 | maggior, che mai~Rime d'amore usar dolci e leggiadre:~ ~ 143 3 | Beatrice e del sonetto e dell'amore che lo produsse, sono circostanze 144 3 | secondo a quello di Dante. L'amore delle sue poesie è spesso 145 3 | che questo poeta ne fa con amore insieme e riverenza. Pur 146 3 | volume intitolato Documenti d'Amore di Francesco da Barberino 147 3 | poesia lirica platonica, d'amore platonico, in lingua platonica. 148 3 | meravigliose di quella specie d'amore che illude per un momento, 149 4 | Damigella morìo del mal d'amore: e fu fatto de lei ciò ch' 150 4 | nol seppi tanto pregare d'amore ch'elli avesse di me mercede. 151 4 | Damigella morìo del mal d'amore: e fu fatto de lei ciò ch' 152 4 | diffamandola nel Laberinto d'Amore. Comunque si fosse, scongiurava 153 6 | l'effemminata poesia e l'amore platonico del Petrarca era 154 6 | e cantavano santamente d'amore. In latino imitavano Virgilio 155 6 | essere mutilato o inibito per amore de' frati. Il Bembo, mentre 156 6 | fresche lacune; non così per amore degli antichi signori di Jacopo Ortis Parte, Capitolo
157 1, 11 | sommessamente con l'anima tutta amore e armonia la canzone: Chiare, 158 1, 11 | monte; e il sonetto: Stiamo, Amore, a veder la gloria nostra; 159 1, 14 | verità non d'altro che di un amore incapace di un solo pensiero: 160 1, 16 | sola diffonde le grazie e l'amore. Dotta assai nella donnesca 161 1, 18 | dell'anima? Forse più che l'amore della virtù, il timore della 162 1, 24 | io sia vinto oggimai dall'amore da dimenticarmi di te e 163 1, 24 | questo hai detto pur bene! L'amore in un'anima esulcerata, 164 1, 24 | nazioni straniere vengano per amore dell'equità a trucidarsi 165 1, 24 | aggiunto questo infelice amore di patria. Ho sviato il 166 1, 24 | altro fu deriso perché per amore della libertà non seppe 167 1, 24 | allora non le parlo d'amore. È mezz'anno oramai da che 168 1, 26 | passioni si tacciono; un nuovo amore forse - ma tu dirai: E tutto 169 1, 28 | palpitato al nome del suo primo amore! ardì di turbare le ceneri 170 1, 28 | terra per accreditare l'amore dell'umanità. Ma s'io ti 171 1, 29 | della fatale infelicità dell'amore. Ma credi tu che le sentenze, 172 1, 34 | il furore e l'estasi dell'amore mi aveano infiammato e rapito 173 1, 36 | alquanto sedata. - Tutto è amore, diss'io; l'universo non 174 1, 36 | io; l'universo non è che amore; e chi lo ha mai più sentito, 175 1, 36 | di fiducia religiosa e d'amore; e mentre il mio intelletto 176 1, 38 | gioja di due cuori ebbri di amore - ho baciata e ribaciata 177 1, 39 | nella mia immaginazione. O Amore! le arti belle sono tue 178 1, 39 | lor compagnia le Muse e l'Amore; e fuor dei rivi che cascano 179 1, 43 | Ah no; la pena di questo amore fatale si rovesci sopra 180 lo, pre | futuro, e dalla virtù e dall'amore, diventò solitaria, non 181 lo, 4 | ritratto. Se l'amicizia, se l'amore - o la compassione e la 182 lo, 4 | unico eterno infelicissimo amore del suo misero amico. Addio - 183 lo, 7 | gelosia, di vendetta, di amore infuriava dentro di me; 184 2, 6 | se ora l'amarti di questo amore insoffribile, immenso, e 185 2, 10 | la benevolenza, non più l'amore figliale - e poi mi tesseva 186 2, 10 | del mio romitorio; se un amore disperato che la mia ragione 187 2, 10 | può vincere mai - questo amore ch'io celo a me stesso, 188 2, 14 | tuo e il tuo fratello d'amore; e dividerò teco anche l' 189 2, 16 | poiché il mio infelicissimo amore costerebbe la tua pace ed 190 2, 19 | sopporta, è un eroe? mentre l'amore della vita è così imperioso 191 2, 19 | se' libera; - e il nostro amore è tuttavia nell'arbitrio 192 2, 19 | spegnersi, mentre vivo, il mio amore? e come non ti sedurranno 193 2, 22 | alto animo tuo, e il tuo amore, e l'ingrata tua patria, 194 2, 27 | della santità del nostro amore. No, cara giovine; non sei 195 2, 27 | pudore, fanno traffico dell'amore e dell'amicizia, ed ostentano 196 2, 29 | notturna; piangerai il nostro amore che fu inutile e mesto come 197 2, 29 | amarmi; e lo pretendo il tuo amore; lo chiedo in vigore delle 198 2, 29 | lagrime, unico frutto di tanto amore!~ ~Io giungeva alle ore 199 2, 30 | amai, e t'amo ancor di un amore che non si può concepire Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
200 pr | letterati; pendeva anche all'amore e alla voluttà; ma voleva 201 pr | prossima morte, trafuse con più amore il proprio carattere; quasi 202 pr | e ve ne esorto per puro amore della giustizia) parte all' 203 pr | non pianse mai fuorché per amore, o per compassione. Alcuni 204 vs, 1(5) | morente scriveva lettere d'amore spirituali, stampate sovente, 205 vs, 4 | nel non saper nulla per l'amore di Dio.~Il povero francescano 206 vs, 12 | abbandonò la spada insieme e l'amore, e rifuggì nel sacrario 207 vs, 16 | concetto di intendersi d'amore, e di professarne l'arte 208 vs, 16 | di Cupido.~Voler fare all'amore per sentimenti!33 pensate! 209 vs, 16 | de' ritagli; e fanno all'amore, affrontandovi, con una 210 vs, 16 | le persone gravi odiano l'amore in grazia del nome,~«gli 211 vs, 16 | lascia scappare la parola d'amore, se per un'ora o due per 212 vs, 16 | e le comporrà in cuore l'amore a suo modo.»~— Dunque dichiaro 213 vs, 16 | m'avete fatto sempre all'amore.~ ~ ~ 214 vs, 16(33) | Questa teoria d'amore del parroco è corollario 215 vs, 16(33) | intendo, ei vuol dire: «Che l'amore non deriva da' sentimenti 216 vs, 18 | temendo non la compassione o l'amore l'adescassero fuor di strada38.~ 217 vs, 18 | aleggerebbe su le penne d'Amore a benedire la loro assunzione; 218 vs, 18 | diverse, sempre nuove estasi d'amore, e sempre congratulazioni 219 vs, 22 | commetterei sempre quando un amore è in me spento ed il nuovo 220 vs, 23 | de' celesti e de' mortali, Amore — e segg.~ ~que' teneri 221 vs, 23 | de' celesti e de' mortali, Amore!~ ~Per ogni via d'Abdera, 222 vs, 23 | Abdera, per ogni casa:~ ~O Amore! Amore!~ ~E per ogni labbro 223 vs, 23 | per ogni casa:~ ~O Amore! Amore!~ ~E per ogni labbro quasi 224 vs, 23 | scorreano queste parole:~ ~O Amore! o re de' numi e de' mortali!~ ~ 225 vs, 23 | s'aperse tutta quanta all'Amore.~Né speziale trovava da 226 vs, 25 | stringe di compassione e d'amore del prossimo, considerando 227 vs, 28 | dì e notte misero servo d'amore. Or, poiché mentr'io voltava 228 vs, 29(55) | proponimento di vivere fido all'amore d'Elisa, e di non impacciarsi 229 vs, 30 | armeggiavano per la gloria e l'amore.~E gridai: — Ahi povero 230 vs, 30(58) | La Dea d'Amore ha in tutte le città capitali 231 vs, 31 | poteva aspettarsi ch'io per amore dell'esperimento corressi 232 vs, 32 | occhiata germinare in petto l'amore, voi disserrate ospitalmente 233 vs, 35(72) | ecclesiastici, parla sempre con amore degli uomini militari. Vedi 234 vs, 37 | ci guida al vicendevole amore.~Il senno e il candore, 235 vs, 38 | sapete d'averlo? E se prima l'amore non te ne avverte, o un 236 vs, 42 | giorno che il garzonetto pose amore all'uccello e lo condusse 237 vs, 52 | alcune trame di desiderio e d'amore, si dovrà dunque, per istrapparle, 238 vs, 55 | questa mortificazione per amore dell'oste; bensì perch'io 239 vs, 56 | vero dire, ma ripulita con amore; e l'oro del ricamo spiccava 240 vs, 60 | lor due facessero, per l'amore di Dio, l'elemosina d'un 241 vs, 62 | cavalleresche nella corte d'Amore. Da indi in poi si vestì 242 vs, 62 | ch'ei non era campione d'Amore solamente in fantasia.~— 243 vs, 62 | tutti gli altri schiavi d'Amore, e si ripopola a un tratto 244 vs, 63 | Maria? — gli diss'io.~— È l'amore e la pietà di tutto il contado 245 vs, 67 | era insomma un convito d'amore.~S'alzò il vecchio; e con