Ajace
    Atto, Scena
1 1, 3 | costringe;~Ma volti han gli occhi e il desiderio ai liti~E 2 1, 4 | apparve, e rivolgendo gli occhi~La riverenza per gli Dei 3 2, 1 | cielo tendi; e immoti~Gli occhi a me volgi? — Mi obbedisci: 4 2, 1 | solo.~Ma voi, chinate gli occhi vostri: io sdegno~Lagrime 5 2, 5 | patria votai. Splendea negli occhi~Terribil gioja al padre 6 2, 8 | innonda! — Afflitto in me gli occhi volgea~Come il mio padre 7 3, 3 | percorreva l’assemblea con gli occhi~Tranquillo in vista e gli 8 3, 3 | risposta io mossi.~Ma tutti gli occhi alla Sigea marina~Si conversero. 9 4, 5 | all’altrui pianto, i miei~Occhi in amare lagrime nuotanti~ 10 4, 5 | tu li vedi; e serpe~Negli occhi tuoi fra le lagrime il sonno,~ 11 4, 5 | CALCANTE~Non profanate gli occhi miei di sangue,~Empi! o 12 5, 1 | de’ miei; io con questi occhi~Dagli armati carnefici in Dei sepolcri Verso
13 121 | perché gli occhi dell'uom cercan morendo~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
14 7 | degli astri11; a lei gli occhi verecondi e il desiderio 15 14 | rapito il caro lume degli occhi, ma che l’avea pur compensato Edippo Atto, Scena
16 Arg | le sue colpe si cavò gli occhi, e rifugiossi in Colono 17 2, 2 | calpestar del padre~Gli occhi di pianto, e di sangue grondanti,~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
18 FRA, Psi | fisonomia passionata, gli occhi più azzurri che mai nuotanti 19 FRA, Psi | del volto. Schiudendo gli occhi languenti vidi al debile 20 FRA, Pens | incontreranno, e torceranno gli occhi per non riconoscerti. –~ ~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
21 ven, 0, 301| partiva: e la seguian cogli occhi~ 22 ven, 0, 318| estro e degli occhi vigili alle note~ 23 ven, 0, 335| dilettava i lor occhi, e ad imitarlo ~ 24 ven, 0, 357| bellezza, e profanata agli occhi~ 25 ves, 1, 96| invidïoso Amor bagni i lor occhi.~ 26 ves, 1, 109| estro, e degli occhi vigili alle corde~ 27 ves, 1, 169| Spira soave e armonïoso agli occhi~ 28 pal, 1, 49| e inerme agli occhi delle Grazie apparve.~ 29 pal, 3, 257| occhi fatali al lor natìo sorriso.~ ~ "Notizia intorno a Didimo Chierico" di Ugo Foscolo Gérard Genot Normal EuloTech SRL 13 45 2002-06-11T15:58:00Z 2005-06-20T12:22:00Z 1 3966 22610 188 53 26523 10.4219 BestFit Clean 21 6 pt 6 pt 0 MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
30 8 | lagrime gli pioveano dagli occhi, e fu l’unica volta che 31 9 | lunghissimo viaggio si torna a occhi aperti e atterriti nel nulla: 32 9 | insieme farle rivivere agli occhi di chi le vede o vanissime 33 10 | ogni cosa da Omero, dagli occhi in fuori. D’Omero aveva Odi Capitolo, Verso
34 lui, 33 | e dagli occhi ridenti~ 35 ami, 15 | i grandi occhi al sorriso~ 36 bon, 65 | capi co gli occhi ne le trecce involti,~ Ricciarda Parte, Capitolo
37 1, 3 | RICCIARDA Misera! ch'io dagli occhi miei ti perda~M'è sì amaro 38 2, 2 | pugno; e or fiero~Dagli occhi miei strappato il pianto, 39 3, 2 | lente~Ali struggeranno agli occhi tuoi le angosce~Mie disperate. 40 3, 6 | che del tuo. - Bendate~Gli occhi a costoro; abbian commiato 41 4, 2 | di Cristo~Mi torrà agli occhi umani. - O Guido, allora~ 42 4, 4 | gemmato e regale? E a me dagli occhi~Torlo indi volli; e al più 43 4, 4 | pianto antico~Riardon gli occhi.... O a me daga funesta!~ 44 5, 3 | ancor alla luce apro questi occhi,~M'ha ravvolto e atterrito. Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
45 Amor, III | celeste luce avvampa negli occhi, da tutta la persona balena 46 Amor, IV | conservò nel tempo stesso agli occhi del marito e del mondo fama 47 Amor, V | diciannove. Scontratosi negli occhi di lei la prima volta in 48 Amor, V | misura ardea~Di que' begli occhi.~ ~Non era l'andar suo cosa 49 Amor, VI | Laura, una pulita fronte con occhi neri, che davan risalto 50 Amor, VI | dalla dolce eloquenza degli occhi:~ ~Chi gli occhi di costei 51 Amor, VI | eloquenza degli occhi:~ ~Chi gli occhi di costei giammai non vide,~ 52 Amor, VI | larghe e maschie fattezze, occhi pieni di fuoco, florida 53 Amor, VI | bruno chiaro e vivace, gli occhi animati; i capegli m'incanutirono 54 Amor, VIII | fosse mai parsa donna agli occhi suoi:»~ ~Chiare, fresche 55 Amor, IX | leggesse chiaramente negli occhi di Laura sentimenti invisibili 56 Amor, X | Valchiusa egli scrive: «Qui gli occhi miei, che troppo si affissarono 57 Amor, X | solitudine, e trovomi gli occhi bagnati di lagrime. Sento 58 Amor, XII | eremitica ne affascinò gli occhi, elevandone la mente verso 59 Amor, XII | loconemico mortal degli occhi miei.~A ciascun passo nasce 60 Amor, XII | s'immaginava che i suoi occhi si scontrassero negli occhi 61 Amor, XII | occhi si scontrassero negli occhi di Laura, e li vedeva sfavillare 62 Amor, XIV | prima volta ferì i miei occhi nella chiesa di Santa Chiara 63 Amor, XIV | più spesso innanzi a' miei occhi affinchè nulla in questo 64 Amor, XVII | mortali, ed umilia a' propri occhi ogni uomo il quale sia~ ~ 65 Amor, XVII | sparve per sempre dagli occhi suoi, i melanconici sentimenti 66 Amor, XVII | terzo cielo apresi agli occhi suoi,» ond' ei ne contempli 67 Amor, XVIII | gioia.~Così parlava; e gli occhi ave' al ciel fissi~Devotamente: 68 Amor, XVIII | dolore,~Drizzai 'n te gli occhi allor soavemente,~Salvando 69 Amor, XVIII | molte parti.~Ch'i' vidi gli occhi tuoi talor sì pregni~Di 70 Amor, XVIII | al mondo tu piacesti agli occhi miei,~Questo mi taccio; 71 Poes, IV | cuore. Nel muovere degli occhi di Laura scorge egli un 72 Poes, IV | veggio~Nel mover de' vostr'occhi un dolce lume,~Che mi mostra 73 Poes, IV | fatto seren da sì begli occhi.~ ~«Che l' aere respirato 74 Poes, IV | aspetto, che, mentre gli occhi suoi si affisano in lei, 75 Poes, IV | una lingua, e due begli occhi chiusi~Rimaner dopo noi 76 Poes, VI | bellezza indarno mira~Chi gli occhi di costei giammai non vide...~ 77 Poes, VI | dal ch'Adamo~Aperse gli occhi in prima: e basti or questo.~ 78 Poes, VIII | mostrai di chiuder, gli occhi apersi.~ ~Ma dovunque gli 79 Poes, IX | In tale stella duo begli occhi vidi,~Tutti pien d'onestate 80 Poes, X | amore, caverà lagrime dagli occhi d'ognuno in ogni tempo. 81 Poes, X | tuttavia ci pone dinanzi agli occhi molte sembianze e memorie 82 Poes, X | pezza ci è scomparsa dagli occhi, per non dir anche dalla 83 Poes, X | il passo;~Qui co' begli occhi mi trafisse il core;~Qui 84 Car, X | riamato. L'affetto, agli occhi suoi adeguava ogni disuguaglianza 85 Car, XIII | fitta nell'animo; e gli occhi suoi lo cercavano per ogni 86 Car, XVI | l'unico mio rifugio. Gli occhi miei sono aggravati dalle 87 Par, IV | spettri involasi dinanzi agli occhi suoi; e adatta sillabe e 88 Par, VII | dolce dormir ne' suoi begli occhi,~Sendo lo spirito già da 89 Par, VIII | dolcemente i piedi e gli occhi move~Per questa di bei colli 90 Par, VIII | fatto seren da sì begli occhi.~ ~Questa descrizione ne 91 Par, VIII | splendore impronta dagli occhi suoi,» sono mere visioni 92 Par, IX | altrimenti~Che vergine che gli occhi onesti avvalli:~E fece i 93 Par, X | finchè c'immergiamo a chius'occhi in quella disperazione che 94 Par, XV | uomo; e così scadde negli occhi, e fors'anche nel cuore 95 Par, XVIII | Petrarca minore di agli occhi proprii, e lo trasse ad Sonetti Capitolo, Verso
96 4, 9 | E narro come i grandi occhi ridenti~ 97 5, 14 | luce degli occhi miei chi mi t'asconde? ~ ~ ~ ~ 98 7, 1 | Solcata ho fronte, occhi incavati intenti,~ Sulla lingua italiana Discorso
99 Int | e gli rendono varia agli occhi la monotonia della vita? 100 Int | ci porrebbe davanti agli occhi la fredda, trista, monotona 101 Int | architettura per la via degli occhi e per mezzo di forme, di 102 2 | disdegnosa,~E nel mover degli occhi onesta e tarda!~Ella non 103 2 | condannato a perdere gli occhi, e ad una perpetua prigione, 104 2 | Di Cesare non torse gli occhi putti,~Morte comune e delle 105 3 | risaltano ad un tratto agli occhi quasi ornamenti tolti ad 106 3 | terribile, e posta dinanzi agli occhi; ma non a tutti gli occhi 107 3 | occhi; ma non a tutti gli occhi riescirà di vederla senza 108 3 | Raynouard. Abbiamo inoltre sott'occhi un volume di poemi ridotti 109 3 | sue forme esteriori agli occhi, e quindi alla pronunzia 110 4 | avendo avuto sotto gli occhi la storia di Tucidide e 111 4 | debbo dire; il che, se dagli occhi di molti e da' miei non 112 4 | gli basta. – Di che gli occhi miei (siccome poco davanti 113 4 | Or come poteva io senz'occhi piangenti vederti piangere 114 4 | esplorano l'età, l'aspetto, gli occhi, i costumi dell'uomo; le 115 5 | dall'arte. Risaltano agli occhi, e forzano ad osservarle; Jacopo Ortis Parte, Capitolo
116 1, 1 | dove, senza perdere dagli occhi il mio sciagurato paese, 117 1, 2 | io vedermi dinanzi agli occhi coloro che ci hanno spogliati, 118 1, 4 | dell'umanità volgendo gli occhi ai pochi illustri che quasi 119 1, 9 | cara! bionda e ricciuta, occhi azzurri, guance pari alle 120 1, 11 | beneficj senza sentirsi gli occhi bagnati dalle lagrime della 121 1, 11 | soffocata; i suoi grandi occhi neri aperti prima nell'estasi, 122 1, 11 | ella - ma chinò subito gli occhi - Io non m'attentai di rispondere.~ 123 1, 11 | lagrime che le innondavano gli occhi, e che forse non poteva 124 1, 11 | lagrime le piovevano dagli occhi. Perdonate, soggiunse, io 125 1, 14 | della vita, ed io con questi occhi ti vedrò infelice, né potrò 126 1, 14 | batter palpebra, con gli occhi, le orecchie, e i sensi 127 1, 14 | sul petto, i suoi divini occhi nuotanti nel piacere, il 128 1, 17 | nerissime dovessero servire agli occhi inesperti di guida; ed altre 129 1, 18 | ch'io debbo drizzar gli occhi miei al raggio di salute 130 1, 22 | inferrajuolato sino agli occhi, considerando lo squallore 131 1, 22 | dovizie. Né potevano gli occhi miei lungamente fissarsi 132 1, 23 | soffermò esaminando con gli occhi un altro sentiero, ed io 133 1, 23 | riscaldarsi le mani, alzando gli occhi di quando in quando come 134 1, 24 | spregevoli. Vidi con gli occhi miei una costituzione democratica 135 1, 24 | se non quanto parlano gli occhi suoi; ma di rado: e chinandosi 136 1, 26 | me la pone davanti agli occhi, e sto per toccarla 137 1, 27 | accanto muto muto, con gli occhi fissi su la sua mano che 138 1, 28 | vostra coscienza? - Gli occhi di Teresa mi davano ragione; 139 1, 28 | ora ne sento rimorso - gli occhi degli sposi erano fitti 140 1, 28 | volere, denno pure aprir gli occhi alla luce funerea del disinganno!~ 141 1, 29 | Sole mi riflette su gli occhi, la mia vista si abbaglia 142 1, 29 | intenda! - io continuo; ma gli occhi miei, non so come, si sviano 143 1, 30 | tornavano a sgorgarti dagli occhi e scorrerti sulle labbra. - 144 1, 30 | volgendosi cercò con gli occhi intorno il suo innamorato; 145 1, 30 | avvenire e mi chiudo gli occhi per non conoscerlo e tremo 146 1, 30 | schietta natura: m'ascugo gli occhi, e torno sul far della notte 147 1, 32 | strapparmi il velo dagli occhi, dovrei subito chiuderli 148 1, 34 | tenea chiusi que' grandi occhi neri; ma le rose del suo 149 1, 36 | che ci lampeggiava su gli occhi. - Oh! diss'ella, con quel 150 1, 36 | al cielo cercando con gli occhi lagrimosi la beltà immortale 151 1, 38 | dell'universo: io mirava con occhi di riconoscenza il cielo, 152 1, 38 | mirandomi co' suoi grandi occhi languenti, mi baciava, e 153 1, 39 | spalle rugiadose, e con gli occhi ridenti le Najadi, amabili 154 1, 41 | volto demente e in quegli occhi fitti sul cranio e in quelle 155 1, 41 | ahi voragine! - alzo gli occhi inorridito e scendo precipitoso 156 1, 41 | boschetto io avrei chiusi gli occhi volentieri in sonno eterno. 157 1, 41 | sono parte di noi. I nostri occhi morenti chiedono altrui 158 1, 41 | tutte le cose. Poi giro gli occhi sulle macchie de' pini piantati 159 1, 45 | svanisce, ed io tengo gli occhi inchiodati sui precipizj 160 1, 46 | e confortarmi in quegli occhi e bere un altro sorso di 161 1, 47 | le labbra livide, e gli occhi erranti fra le nuvole della 162 lo, pre | Dimagrato, sparuto, con gli occhi incavati, ma spalancati 163 lo, pre | famigliari con le lagrime agli occhi. Scansava la compagnia delle 164 lo, pre | infiammava d'improvviso; i suoi occhi metteano paura, e talvolta 165 lo, 3 | Jacopo non fiatò. Alzò gli occhi al cielo, e dopo molta ora: 166 lo, 3 | gli cadde lagrima dagli occhi, né rispose parola; benché 167 lo, 3 | senza nessuna speranza gli occhi lagrimosi alle sponde della 168 lo, 4 | prescritto ch'io chiuda gli occhi in terra straniera, e dove 169 lo, 4 | lacerata, e il pianto su gli occhi. Per carità non mi negare 170 lo, 7 | soffermandomi, e voltando gli occhi guardando se affrettavasi 171 lo, 7 | tormele eternamente dagli occhi? Potessi anzi nascondermi 172 lo, 7 | Poco fa io spalancava gli occhi urlando e guatandomi intorno 173 2, 2 | diluviare: e giaccio con gli occhi spalancati. Dio mio! Dio 174 2, 6 | tacere e seppellirmi agli occhi di tutti, potesse ridarti 175 2, 10 | quel lume sfolgorare sugli occhi. O Gloria! tu mi corri sempre 176 2, 10 | mi guardò attonito: gli occhi miei in quel dubbio chiarore 177 2, 10 | mano - ma io! - Alzò gli occhi al Cielo, e quella severa 178 2, 11 | che non mi lascia mai gli occhi asciutti né chiusa la mano 179 2, 15 | uscì seguendomi con gli occhi mentr'io fuggiva per quel 180 2, 18 | avvicinò asciugandosi gli occhi col rovescio della mano, 181 2, 19 | quel ponte, e ho spinto gli occhi sin dove può giungere la 182 2, 22 | oriente, e mandi a questi occhi il tuo raggio - ultimo! 183 2, 24 | de' miei delirj: questi occhi molli di lagrime più volte 184 2, 24 | così rilucente! - ma gli occhi miei erano sempre nel pianto; 185 2, 26 | Isabellina, e teneva pur gli occhi verso di me: - Tu ci lascierai, 186 2, 26 | lagrime le pioveano dagli occhi; ed io ti scrivo con le 187 2, 27 | aria aperta, sollevò gli occhi, e li tenne fissi al cielo 188 2, 27 | risalutarla. Ma togliendo gli occhi lagrimosi dal luogo dond' 189 2, 29 | rapirà il mondo a questi occhi, allora solo seppellirò 190 2, 29 | e il mio pianto. Ma gli occhi miei lagrimosi ti cercano 191 2, 29 | soffermandosi, alzò gli occhi al cielo, e dopo alcun tempo 192 2, 29 | io vidi le lagrime su gli occhi di lei; e Jacopo tenendola 193 2, 30 | solevi, davanti a questi occhi che morendo si fissano in 194 2, 30 | e riguardandolo con gli occhi nuotanti nella morte, stese 195 2, 30 | su i guanciali, alzò gli occhi al cielo, e spirò.~La ferita Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
196 pr | indulgente soavità; e gli occhi suoi scintillanti di desiderio, 197 vs, 3 | immagine di lui torna or agli occhi, e vedo ch'ei meritava ben 198 vs, 3 | ignoranza china sempre con gli occhi a terra: guardava diritto; 199 vs, 4 | rispondendo all'alzata d'occhi con che conchiuse la sua 200 vs, 9 | congiuntura; io passava con gli occhi da parte a parte monsieur 201 vs, 9 | oggetti esteriori; ma cogli occhi confinati ad una parete, 202 vs, 12 | profluvio di buon naturale negli occhi, se la ripose nel seno, 203 vs, 13 | della meditazione, e con gli occhi fitti di passo in passo 204 vs, 18 | ogni cosa, e chi, avendo occhi per vedere ciò che l'occasione 205 vs, 18(37) | giuochi eleusini uscì agli occhi di tutto il popolo nuda 206 vs, 22 | tre volte si asciugò gli occhi; e tre volte promise che 207 vs, 24 | rasciugava una lagrima da quegli occhi i quali, a quanto pensai, 208 vs, 25 | questi patti, appostò con gli occhi il ronzino finché gli svanì 209 vs, 28 | nell'animo quanta negli occhi. Un servo di suo fratello 210 vs, 29(54) | per lei, e ti fugge dagli occhi, e vola a cercar una metafora 211 vs, 29 | ragazzo che diceva con gli occhi: — Non ho io forse ben fatto?~— 212 vs, 32 | obbligato, io teneva tutti gli occhi ne' suoi, e ch'io le ripeteva 213 vs, 33 | mirandola placidamente negli occhi. Essa non rispondeva per 214 vs, 35 | pianto non mi sgorghi dagli occhi71. Per amor suo tutta la 215 vs, 35 | tutto il corridoio con gli occhi, e riparare almeno così 216 vs, 36 | ritraessi attonito gli occhi dalla platea? attonito dell' 217 vs, 36 | minima, con faccia olivastra, occhi vivaci, naso lungo, denti 218 vs, 36 | E sì dicendo, levai gli occhi al cielo con tal commozione 219 vs, 39 | ch'io poteva fidarmene a occhi chiusi più che se m'avesse 220 vs, 40 | stesse parole, e alzando gli occhi vidi uno stornello in una 221 vs, 41 | grondò sangue; e ritrassi gli occhi gemendo all'altra parte 222 vs, 41 | lacrime m'inondavano gli occhi, né io poteva più ormai 223 vs, 45 | luce, ed essi volgevano gli occhi in lui solo, Provò la sua 224 vs, 46 | cadesse per la via sotto gli occhi sì fatta vista, non le rincrescerebbe, 225 vs, 46 | con una donna a quattr'occhi, quand'anche dovesse aprirmisi 226 vs, 46 | nudità della terra, se gli occhi miei la vedessero, si poserebbero 227 vs, 47 | e ponendo sotto gli occhi del conte il volume, col 228 vs, 47 | posso indurmi a posare gli occhi sovra le omelie102 scritte 229 vs, 57 | non che correndo con gli occhi sul primo verso, mi invogliai 230 vs, 58 | chiuderò in pace questi occhi se non lascio per heredità 231 vs, 58 | quel canuto, levando gli occhi pietosamente et stendendo 232 vs, 60 | allo splendore di quegli occhi, che reca in quest'andito 233 vs, 63 | grembo la sua dovizia, e gli occhi dei suoi figliuoli si sollevano 234 vs, 63 | sua mano due volte sugli occhi, mentre la vecchia stava 235 vs, 63 | gli disse. Guardai negli occhi Maria, e m'avvidi che più 236 vs, 64 | molle per asciugarmi gli occhi, voleva lavarmelo nel ruscello.~— 237 vs, 64 | guai: fissò alquanto gli occhi smarriti sul mio volto; 238 vs, 67 | pane; e allor tutti gli occhi mi significarono il ben 239 vs, 68 | pausa che vi frapposero, gli occhi di tutti s'alzarono; ed 240 vs, 69 | ci siamo trovati a quattr'occhi, quel nuovo calore ci diede 241 vs, 69 | nol so; ma io mi giaceva a occhi spalancati e cercava il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License