grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Ajace
    Atto, Scena
1 4, 1 | fredda~Sortí colui. Gli uomini, i casi, i tempi~Attrae 2 5, 4 | forse~Or per te more. — O uomini infelici~Nati ad amarvi Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
3 1 | inaugurare tutti gli studi agli uomini dotti che li professano 4 1 | documenti di città e di uomini doviziosi d’ogni materia 5 2 | ingratitudine e i capricci degli uomini, se non se per ritrarli 6 4 | Il che si osserva negli uomini muti, i quali non conseguono 7 4 | la memoria a ragionare d’uomini, di cose, di tempi che pareano 8 5 | occupando più moltitudine d’uomini, più diuturnità di fatiche, 9 6 | monumento che attesti agli uomini che vivono e che vivranno 10 7 | nelle prime adorazioni degli uomini, era Astarte a’ Fenici6, 11 9 | bene reale indurrebbe gli uomini a legarsi in società per 12 (26) | natura abbia dotati gli uomini di pari facoltà di ragionare ( 13 10 | delle altrui passioni sono uomini anch’essi, e quindi talvolta 14 10 | leggi, poiché il padre degli uomini e de’ celesti obbediva all’ 15 11 | volgere l’intelletto degli uomini verso le cose meno incerte 16 12 | le utili passioni degli uomini, ma concesse agli storici 17 13 | 65] quanto più vive negli uomini meno degni, e l’eloquenza 18 14 | per vivere invece tra gli uomini, e considerare e dire le 19 14 | gioie e le querele degli uomini e nelle tende e nelle officine, 20 14 | altri, ma compianti dagli uomini buoni, e gloriosi in futuro, 21 14 | Sofocle erano sapienti tra gli uomini44. Or chi non reputa eminentissima 22 14 | celebrando motteggi fanno gli uomini più maligni46: anzi deve 23 15 | di queste proprietà negli uomini letterati, niun’arte mai, 24 15 | accenda all’emulazione degli uomini grandi? Ah le virtù, le 25 15 | 92] e gli errori degli uomini grandi non possono scriversi 26 15 | innocenti, a compiangere gli uomini, a conoscere i loro difetti 27 15 | tutte le città d’Italia uomini prediletti dalla natura, 28 15 | virtù disinteressata negli uomini; abbellite la vostra lingua 29 16 | acremente impugnato dagli uomini, si vendica per sé stesso Edippo Atto, Scena
30 2, 2 | destin, perseguitato~Dagli uomini, dal Ciel, da' suoi delitti,~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
31 FRA, 2 | gran parte di que' grand'uomini erano nati ricchi; e voi 32 FRA, 2 | libero soffio dell'aria. Gli uomini non perdono l'orgoglio se 33 FRA, Psi | viaggio. Innocente! Gli uomini son tutti bassi con la ricchezza 34 FRA, Psi | questa età gli incensi degli uomini sono puri. Allora soltanto 35 FRA, Psi | avere alcune migliaia d'uomini interessate a difendermi 36 FRA, Psi(7) | proseguì: La stima degli uomini grandi spetta, per lo più, 37 FRA, Psi | anatomizzare sempre più gli uomini, ed adorare la madre natura. – 38 FRA, Pens | cielo.~ ~Ma spetta solo agli uomini dabbene di lodar l'uomo 39 FRA, Pens | aver dato occasione agli uomini di darmi delle lezioni sacrificandomi 40 FRA, Pens | filosofi hanno voluto gli uomini numi. ~ ~La virtù unisce Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
41 ven, 0, 105 | e gli uomini sul vinto orso rissosi, ~ 42 ven, 0, 152 | su gli uomini ferini, e quai ministri~ 43 ven, 0, 358 | degli uomini. Ma venner teco assise~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
44 1 | manoscritti affinché se agli uomini dotti parevano meritevoli 45 3 | 3-~ ~Bensì gli uomini letterati, che Didimo scrivendo 46 3 | sua vita perduta fra gli uomini letterati, e mentre par 47 3 | consigli e i portamenti degli uomini dotti.~ ~ ~ 48 6 | 6-~ ~Ora per gli uomini dotti, i quali furono dalla 49 12 | compiacevasi della compagnia degli uomini militari. Viaggiando perpetuamente, 50 12 | alle prime; benché con gli uomini cerimoniosi parlasse asciutto; 51 13 | irreconciliabile il risentimento degli uomini dotti. Aveva per altro il 52 14 | amore che stima per gli uomini; però non era orgoglioso Ricciarda Parte, Capitolo
53 pe | Ricciarda~Corrado~Averardo~Uomini d’arme~Guerrieri~ ~Scena: 54 1, 4 | quartaRicciarda, Guelfo, Uomini d’arme~ ~GUELFO Tu qui?~ ~ 55 2, 1 | prima – Guelfo, Ricciarda, Uomini d’arme~ ~GUELFO Uberto, 56 2, 3 | Guelfo, Averardo, Corrado, Uomini d’arme~ ~GUELFO Com'io intenda 57 3, 5 | Corrado, Guelfo, Ricciarda, Uomini d’arme~ ~GUELFO Costei,~ 58 3, 6 | Guelfo, Averardo, Corrado, Uomini d’arme~ ~GUELFO T'è assai 59 4, 4 | quartaRicciarda, Guelfo, Uomini d’arme~ ~GUELFO Qui rintracciarti 60 5, 1 | Scena prima – Ricciarda, Uomini d’arme~ ~Notte.~ ~RICCIARDA 61 5, 2 | secondaGuelfo, Ricciarda, Uomini d’arme, Guerrieri~ ~GUELFO 62 5, 7 | Averardo, Corrado. Guerrieri e Uomini d’arme con fiaccole~ ~GUIDO Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
63 Amor, I | appartate da quelle degli uomini; artisti, poeti, filosofi, 64 Amor, II | conversazioni che i loro grandi uomini tenevano colle Aspasie de' 65 Amor, VI | comune con molti grandi uomini dell'antichità, perchè Cesare 66 Amor, XVI | unico piacere forse onde uomini e donne assiduamente vanno 67 Amor, XVI | malattia peculiare agli uomini di genio, e che, dove sia 68 Amor, XVII | costo quell'ulcera che gli uomini in generale altro non fanno 69 Amor, XVII | la commiserazione degli uomini, misura tutta l'ampiezza 70 Poes, X | quale avviene che tutti gli uomini più o manco sieno talora 71 Poes, XI | conforto al cielo, agli uomini e a quanto gli sta d'intorno, 72 Poes, XVII | viscere. il grido degli uomini e delle donne che abitano 73 Car, I | indipendente.72 A quel tempo uomini d'alto affare e ingegno 74 Car, III | l'invidia altrui.»83 Gli uomini più ragguardevoli lo fecero 75 Car, III | paragona co' più illustri uomini della storia, può informare 76 Car, VII | Cicerone, a Varrone e ad altri uomini solennissimi dell'antichità, 77 Car, X | acerbità del destino e degli uomini106~ 78 Car, XI | fortuna guidarono questi due uomini ad immortalità, saranno 79 Car, XI(109)| di studi tra i due grand'uomini? Rechiamci col pensiero 80 Car, XII | XII. Immaginando che gli uomini men contra lui, che contra 81 Car, XV | mia; forse per colpa degli uomini; o fors'anche colpa solo 82 Car, XV | morire in pace, perchè gli uomini correvangli dietro, avrebbe 83 Car, XV | contemplazione di , ed ebbe gli uomini per indegni del suo studio, 84 Par, VI | corpi e i nomi di tutti gli uomini; ma quelli di Dante, con 85 Par, X | scene più disperate. Colloca uomini nella disperazione dell' 86 Par, X | pure non piglia mai gli uomini in massa, — ma sempre li 87 Par, X | di stesso, allude ad uomini in mare sulla sera, onde 88 Par, X | Marocco e le Colonne:~E gli uomini e le donne~E 'l mondo e 89 Par, X | di que' prelati e dotti uomini, i quali, a giustificare 90 Par, XI | universale mutazione; e uomini, costumi, letteratura e 91 Par, XII(156)| speculando, molto astratto dagli uomini diveniva: e perciò che egli 92 Par, XIV | francheggiava a disprezzare uomini ed opinioni~ ~Che ti fa 93 Par, XVIII | miserie e passioni, onde gli uomini vengono agitati, e lasciò 94 Par, XVIII | nostre fatiche in pro degli uomini eccedano a gran pezza qual Sonetti Capitolo, Verso
95 6, 5 | Sperai, poiché mi han tratto uomini e Dei~ Sulla lingua italiana Discorso
96 Pre | mezzo della parola; e gli uomini, che a cagione della diversità 97 Int | origine della poesia fra gli uomini.~Tutti i ragionamenti su 98 Int | consenso universale degli uomini dotti; io, se non mi vedessi 99 Int | secreta invidia verso gli uomini destinati dall'autorità 100 Int | e soffrono e parlano da uomini, egli nell'imitare la natura 101 Int | maravigliarmi di quegli uomini dotati di dottrina e d'ingegno, 102 Int | volgere l'intelletto degli uomini verso le cose meno incerte, 103 1 | della parola che unisce gli uomini più di tutte le altre specie 104 1 | pronunziata gravemente da uomini dottissimi la contradizione: 105 1 | lungamente sostenuta da uomini dotti, che la lingua italiana 106 1 | scrissero ex professo, e d'uomini dotti co' quali ne ho tenuto 107 1 | una corte e principi e gli uomini più distinti d'Europa, e 108 1 | Toscana. Questi due grandi uomini, e il Villani loro contemporaneo, 109 1 | continuo in pubblico, gli uomini creati dalla natura per 110 1 | scrittore, lingua. Tutti gli uomini si vergognavano di scrivere 111 2 | un Bolognese; quattro uomini educati, ognuno de' quali 112 2 | fuori delle scuole alcuni uomini, da' quali egli potesse 113 2 | erano a un tempo oratori, uomini di stato e guerrieri, generosissimi 114 2 | che pareva uno di quegli uomini creati dalla natura per 115 2 | de' papi erano per lo più uomini, a' quali il traffico aveva 116 2 | pochissimi tra siffatti uomini attendevano alle lettere; 117 2 | spirto di pietade alcuno?~ ~Uomini fummo, ed or sem fatti sterpi~ 118 3 | che costringono gli altri uomini ad ammirarli, e tramandare 119 3 | assegnano talvolta agli uomini una celebrità non corrispondente 120 3 | attirare l'attenzione degli uomini, a farli parlare in bene 121 3 | sempre nelle opere degli uomini di genio un certo spirito 122 3 | stoltamente imitata anche dagli uomini savi; e analizzata da' critici 123 3 | nelle corti dal concorso d'uomini ben nati d'ogni provincia 124 3 | facoltà intellettuali degli uomini d'ingegno avrebbe naturalmente 125 3 | difficile a persuadere gli uomini di qualunque tempo, che 126 3 | e continuato concorso di uomini d'ingegno; professori e 127 4 | le religiose, anche negli uomini i quali possono considerare 128 4 | dalla natura a tutti gli uomini, sì che s'intendano facilmente 129 4 | molto men forti che gli uomini, a sostenere. Il che degli 130 4 | Il che degli innamorati uomini non avviene, sì come noi 131 4 | di petrarchesca. Infiniti uomini di studio indefesso e d' 132 4 | tante fatiche de' grandi uomini dell'antichità fossero cadute 133 4 | a' costumi. Sentì che gli uomini lo credeano reo, ed espiò 134 4 | perpetuamente la natura degli uomini.~~ 135 5 | successe a questi tre grandi uomini. Lo stesso si potrebbe dire 136 5 | loro varietà bastano agli uomini pratichi a distinguere senza 137 5 | ostinazione a contradire gli uomini dotti non è impresa troppo 138 5 | nasce, come nascono gli uomini, in ogni secolo; l'uso lo 139 5 | vita e delle opere degli uomini dotti, specialmente ecclesiastici, 140 5 | ritornare ne' libri d'alcuni uomini di genio la lingua letteraria, 141 5 | meraviglia in quella riunione d'uomini, nel resto grandissimi, 142 5 | italiana era adoperata da uomini di gran mente, di anima 143 5 | essere il più terribile degli uomini eloquenti che siano stati 144 5 | indirettamente agitati da uomini di chiesa; e pochi senza 145 5 | sottigliezze grammaticali; e gli uomini celebrati contendere, e 146 6 | della lingua dai dottissimi uomini d'una città, viene esecrato 147 6 | città, viene esecrato dagli uomini dottissimi d'un'altra città, 148 6 | i primi tentativi degli uomini più illustri d'allora a 149 6 | che sotterrò la memoria d'uomini molto più degni di loro. 150 6 | tradizione, alla quale anche gli uomini illuminati sovente sogliono 151 6 | mai potessero idearsi da uomini, la più misera e ambiziosa 152 6 | concittadini; da una compagnia d'uomini chiamata Accademia della 153 6 | Palazzo in Vaticano alcuni uomini dotti, uno de' quali era 154 6 | concedere celebrità a quegli uomini, che poscia il consenso 155 6 | dunque meraviglia se gli uomini più dotati di sapere e d' 156 6 | parer suo precipita gli uomini nel ridicolo, impose che 157 6 | signori, costringendo gli uomini generosi al silenzio, stipendiavano 158 6 | produssero una moltitudine di uomini letterati. Ma le turbe de' 159 6 | crescente diventava morta, e gli uomini viventi e futuri dovevano 160 6 | più meno, come gli uomini di generazioni sepolte da 161 6 | e santificate da quegli uomini letterati, i quali negano Jacopo Ortis Parte, Capitolo
162 1, 1 | sommessamente compianto da' pochi uomini, compagni delle nostre miserie; 163 1, 5 | ho avuto tanto bene dagli uomini da fidarmene così alle prime: 164 1, 5 | prolungare la vita unendoci agli uomini ed alle cose che non sono 165 1, 9 | del mondo, ma vi sono cert'uomini ch'io ho bisogno di vedere 166 1, 11 | fiumi, e le fatiche degli uomini: e intanto spirava l'aria 167 1, 11 | perseguitato da quegli uomini che nelle rivoluzioni piantano 168 1, 11 | quand'io veggo come gli uomini cercano per una certa fatalità 169 1, 11 | della ingratitudine degli uomini, la quale ha pur voluto 170 1, 12 | che trattano da deboli gli uomini appassionati somigliano 171 1, 12 | nulla di reale, nulla. Gli uomini non potendo per se stessi 172 1, 18 | invidia e dalla vendetta degli uomini. Le sublimi anime passeggiano 173 1, 18 | dal cuore che né gli uomini né il cielo, né i nostri 174 1, 18 | pare che se odiassi gli uomini, mi dorrei come fo' de' 175 1, 18 | dall'odio di questa razza d'uomini tanto da me diversa? né 176 1, 19 | fra la turba de' dotti gli uomini sommi son così rari? Quello 177 1, 19 | pregiudizj, e dai vizj degli uomini fra' quali si vive, e guidati 178 1, 19 | i principi vogliono gli uomini tali da non riescire né 179 1, 19 | altronde sospetto che gli uomini tutti sieno altrettanti 180 1, 24 | vicino alle abitazioni degli uomini loro nemici, si posavano 181 1, 24 | Che il non conoscere gli uomini è pur cosa pericolosa; ma 182 1, 28 | pure imbecilli! Sono certi uomini che hanno bisogno della 183 1, 28 | alla pusillanimità degli uomini buoni.~La sposa parea intenerita. 184 1, 28 | perché non trovi fra gli uomini quella virtù che forse, 185 1, 28 | verso la più parte degli uomini se non la loro ipocrita 186 1, 28 | e quando io vedo tanti uomini infermi, imprigionati, affamati, 187 1, 30 | pazzia e la saviezza degli uomini, e che compiange e i loro 188 1, 30 | siamo amici. Non odiate gli uomini prosperi; solamente fuggiteli.»~ ~ ~ 189 1, 39 | piedi; non fuggo più gli uomini, e tutta la Natura mi sembra 190 1, 41 | quello ch'esiste per gli uomini non è che la lor fantasia. 191 1, 43 | e della fortuna, e degli uomini, e quasi della onnipotenza 192 1, 47 | lungi dalla prepotenza degli uomini. - Ahi sciagurato! mi percuoto 193 lo, 3 | degli attributi di cui gli uomini t'hanno vestito per farti 194 lo, 4 | fatto tale da obbligare gli uomini ad avere pietà e rispetto 195 lo, 7 | abbiamo più ajuto veruno dagli uomini, nessuna consolazione in 196 2, 1 | fatto diffidente dagli uomini, con un'anima ardente e 197 2, 4 | né favori da veruno degli uomini potenti. L'unico mortale 198 2, 10 | tutti i paesi ho veduto gli uomini sempre di tre sorta: i pochi 199 2, 10 | impacciarmente vorrei o che gli uomini mutassero modo, o che mi 200 2, 10 | avveggano delle brighe; ma gli uomini balzati da' trivj al trono 201 2, 10 | avremo salute mai? ah se gli uomini si conducessero sempre al 202 2, 10 | fantasma ch'è duce degli uomini generosi, la gloria? Giudicherete 203 2, 18 | tale (e i nomi di questi uomini ch'io scopriva così ipocriti 204 2, 18 | insegnavano ad amare gli uomini e la virtù; ma i libri, 205 2, 18 | la virtù; ma i libri, gli uomini e la virtù mi hanno tradito. 206 2, 19 | la Filosofia domanda agli uomini un eroismo da cui la Natura 207 2, 19 | nelle varie tempre degli uomini e delle incalcolabili circostanze 208 2, 19 | porzione di libertà; se gli uomini me l'hanno invasa perché 209 2, 19 | amando schiettamente gli uomini per l'ardore di essere riamate, 210 2, 19 | ajuto? non in me, non negli uomini: la Terra io la ho insanguinata, 211 2, 19 | Ma poi dico: Pare che gli uomini sieno fabbri delle proprie 212 2, 19 | Eccoti il mondo, e gli uomini. Sorgono frattanto d'ora 213 2, 19 | necessariamente vi sono gli uomini che la incominciano, e che 214 2, 19 | perseguiranno la perfidia degli uomini e i dolori e la morte: qui 215 2, 19 | perdermi? dove mai troverò gli uomini diversi dagli uomini? O 216 2, 19 | gli uomini diversi dagli uomini? O non presento io forse 217 2, 19 | ma che gl'interessi degli uomini e il mio destino feroce 218 2, 23 | terra - e voi!~Così gli uomini nascono a struggersi scambievolmente!~ 219 2, 24 | età certa per tutti. Gli uomini denno nascere, vivere, morire: 220 2, 24 | e sono questi milioni d'uomini sacrificati a mille pertiche 221 2, 24 | dalle persecuzioni degli uomini, o contaminati dalle colpe?»~ ~ 222 2, 25 | apparenze ci turbano: infiniti uomini che non s'arrischiano di 223 2, 29 | addio?~Che se il Padre degli uomini mi chiamasse a rendimento Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
224 pr | servilità magistrale degli uomini letterati; pendeva anche 225 vs, 7 | caratteri - vo' dire, degli uomini che traversano i mari, e 226 vs, 7(16) | peripatetici, allude agli uomini che vanno attorno perpetuamente. 227 vs, 13(30) | naturale dell'autore agli uomini prudenti, tradurrebbe Prudenza: 228 vs, 16(33) | che è pessima per tutti, uomini e donne; - ho sempre anch' 229 vs, 32(62) | camparlo dalla vendetta degli uomini gravi, che Yorick provocava 230 vs, 34(69) | io lascio ciò a' vostri uomini di parole a gonfiare pagine 231 vs, 35(72) | parla sempre con amore degli uomini militari. Vedi nella Vita 232 vs, 36 | straniera giurisdizione79. Due uomini e un nano! Una classe ha 233 vs, 37 | accomodare a tante nature d'uomini e a varietà infinite d'usanze: 234 vs, 38 | non si costumano che tra uomini91: però le diedi l'equivalente, 235 vs, 38(91) | Inghilterra il baciarsi tra uomini è atto nefando; bensì le 236 vs, 38(91) | accoglienza o di commiato gli uomini su le labbra; perciò il 237 vs, 46 | di libri, di politica, d'uomini; finalmente di donne.~— 238 vs, 53 | paragonata inefficace su gli uomini e potentissima a intenerire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License