grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
    Paragrafo
1 1 | cose sappiamo per legge essere ottime, e dalle quali abbiamo 2 1 | principio agli studi sogliono essere le laudi degli studi; ma 3 5 | né vi poteva a principio essere proprietà perpetua di cose 4 5 | loro moto, che non poteva essere più omai secondato dal suono 5 6 | Sapientemente dunque fu detto: Essere il globo celeste il libro 6 9 | universalità de’ mortali non può esserequietalibera. Incontentabile 7 10 | religione; e il freno non può essere [46] moderato se non dalla 8 10 | delle arti letterarie dev’essere e di rianimare il sentimento 9 10 | di quanti tiranni vollero essere numi, genitrice di quanti 10 12 | anch’essa era costretta ad essere moderata e magnanima. Un 11 13 | l’eloquenza cominciò ad essere manomessa dalla rettorica. [ 12 14 | concittadini, non a tutti è dato di essere oratore o poeta: coltivate 13 14 | studiare ciò che poteva essere utile a me stesso ed agli 14 15 | più grandi anime degne di essere liberate dalla obblivione 15 15 | scarsa la consolazione d’essere puro ed illuminato senza Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
16 FRA, Psi | sono nate per amare, e per essere amate. E tu forse mi dici 17 FRA, Psi | uomo che avea sembianza d'essere un viaggiatore.~No.~E che 18 FRA, Pens | ho altra colpa se non d'essere stato troppo ingenuo, e Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
19 2 | lasciarlo inedito per non essere liberale di noia a molti 20 7 | Rimorso terzo: e conclude Non essere l’Amore se non se inevitabili 21 10 | autori ch’ei credeva degni d’essere studiati, aveva tratte parecchie 22 10 | diceva Didimo, mi par d’essere a nozze con tutta l’allegra 23 12 | ha patria non istà bene l’essere sacerdote, né padre. Fuor 24 12 | altri ed a me. Né pativa d’essere depositario degli altrui Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
25 Ded | da voi sola.~Ho l'onor d'essere,~Signora,~Vostro grato e 26 Amor, I | provare la possibilità di essere devoti a donna galante senza 27 Amor, V | PTBS exhaustum, dovrebbe essere interpretata perturbationibus; 28 Amor, VII | un ricco furfante, o di essere deriso dal mondo quale onesto 29 Amor, VIII | però sentì e confessò, «lei essere donna; lui esser preso delle 30 Amor, VIII | deità, che forse merita di essere ricalata giù sulla terra, 31 Amor, VIII | versi troppo chiari ond'essere citati, e che non sono comunemente 32 Amor, XII | riposti, ov'io mi pensava di essere solo, la ho veduta apparire 33 Amor, XIV | transitoria nostra esistenza essere ammonito, che egli è ben 34 Amor, XV | allorchè ci dice, questo essere sempre stato l'unico impenetrabile 35 Amor, XVI | Che l'amore non dovesse essere stato, in venti anni di 36 Amor, XVI | imperiosa necessità di essere amate, unico piacere forse 37 Amor, XVII | pace.~ ~E il dubbio di non essere stato riamato mai, o di 38 Amor, XVII | stato riamato mai, o di essere stato sempre da Laura deluso, 39 Poes, I | troppo largamente sparsi ond'essere ritirati; e dolendosi che 40 Poes, II | curiosa che rilevante, l'essere stato generalmente in venerdì 41 Poes, II | perchè la fine dovrebbe essere più armoniosa che il principio.» 42 Poes, III | È fuor di dubbio, non essere violentissima quella passione 43 Poes, V | la Gerusalemme del Tasso essere opera da poeta. Io per me 44 Poes, VI | tali imitazioni credo essere state per anche avvertite 45 Poes, VI | critico, sebbene deggia essere ovvio ad ognuno quanto profondamente 46 Poes, VIII | amante. Ben è vero queste essere illazioni che per noi stessi 47 Poes, VIII | ugualmente: «So che un amante può essere tutto assorto ne' pensieri 48 Poes, XI | S'io credessi per morte essere scarco~Del pensier amoroso 49 Poes, XII | pronunciarono, le anime volgari non essere capaci degne di venir 50 Poes, XII | avrebbe potuto confidarsi d'essere compreso, fuori che da menti 51 Poes, XII | furono riputati degni di essere fatti conti dallo storico, 52 Poes, XII | Sonetti e le Canzoni, ond'essere suscettivi di musica, non 53 Poes, XIII | obsoleto; ed ogni sua frase può essere, ed è tuttavia, scritta 54 Poes, XVI | sua morte, non poterono essere tratte dal manuscritto che 55 Poes, XVII | astrologia: ma come suol essere che mai gli astrologi non 56 Poes, XVII | azzurre, come soglion essere nell'altre tempestadi, ma 57 Poes, XVIII | intimi amici intendeva di essere udito dal mondo. Son esse 58 Car, I | a modo io me lusingava essere ben tosto en qualche stato 59 Car, I | sublime; et poi me cognosco essere el tapino Petrarca che sempre 60 Car, I | honore, el che non poteria essere se non me amaste. El sappiate 61 Car, III | lo fecero scorto: «nulla essere di maggior momento e insieme 62 Car, III | conoscere, stimo degni di essere conosciuti84 Se non che, 63 Car, VII | VII. Il rammarico di non essere nato fra gli antichi fu 64 Car, IX | breve, dovunque potessi essere trovato; che, sebbene poco 65 Car, IX | colpi della fortuna, può essere appunto il più fecondo delle 66 Car, XI(109)| poesia volgare, temeva di essere tratto a ricalcarne le orme, 67 Car, XI | Petrarca consitesse nell'essere lui una buona pasta d'uomo. 68 Car, XII | per vecchiaja, che suol essere tutta di , crebbe in fervore 69 Car, XIII | avrebbe indovinato, lui essere figliuolo del Petrarca.122 70 Car, XIV | che inutile l'invitare o l'essere invitato; non havvi cosa 71 Car, XVI | consunto dalle cure. Bramo di essere conosciuto da' posteri; 72 Car, XVI | filosofare è amare saviezza; ed essere vera saviezza Gesù Cristo.»~ 73 Par, I | della terra: ma considerate, essere Dante nostro concittadino; 74 Par, I | lingua nostra; la vita sua essere stata sventurata; lui avere 75 Par, I | ogni cosa per la gloria; ed essere tuttavia perseguíto dalla 76 Par, VI | hanno il gran merito di essere più animati, e di trasmettere 77 Par, VI | arrivati. Mentr'ei ci rammenta essere il tempo, che pure è necessario 78 Par, VIII | accorgerci, che i fiori «vaghi d'essere calcati dal bel piede,» 79 Par, XVIII | speranza» al giorno che doveva essere citato al cospetto di Giudice 80 Par, XVIII | concetto «l'uomo allora essere felice davvero che libero Sulla lingua italiana Discorso
81 Int | conseguenza la poesia dev'essere fedele imitazione della 82 Int | e fu quindi e segue ad essere anche al d'oggi applicata 83 Int | dell'uomo, onde l'uomo, per essere poeta, deve assolutamente 84 Int | teorie aristoteliche può essere attribuita ad altre e più 85 Int | autorità della natura ad essere creatori e poeti; invidia 86 Int | le sentenze potevano essere sempre evidentemente giustificate 87 Int | ma non potevano neppure essere rivocate in dubbio. In fatti, 88 Int | aveva create se non per essere vaghissime piante; e per 89 Int | potranno mai sorgere ad essere nobili alberi, mai. Questa 90 Int | principj correnti più agevoli a essere intesi, se fossero ridotti 91 Int | che già cominciavano a essere meno implicitamente credute, – 92 Int | bellezze che potrebbero essere state sparse dalla natura 93 Int | infrequenti, che meriterebbero d'essere considerati come eccezioni 94 Int | mondo qual è, cesserebbe d'essere poesia, perchè ci porrebbe 95 Int | questa è la descrizione d'un essere soprannaturale; io insisterò 96 1 | essendomi proprie, possono essere vere, e false, e dubbie; – 97 1 | generale, che poscia, senza essere ripetuta, si andrà applicando 98 1 | lingua comune comincia a essere letteraria quando incomincia 99 1 | letteraria quando incomincia ad essere scritta, e scritta in modo 100 1 | lingua. Certo dunque dev'essere che da questa lingua parlata, 101 1 | si pronunziano dovevano essere pronunziate, altrimenti 102 1 | letteraria continuava ad essere pur sempre la latina, barbaramente 103 1 | con pochissime alterazioni essere letteralmente tradotti nella 104 1 | romanze italiane, senza essere formate dalla provenzale 105 1 | tutti i paesi è destinato a essere strascinato per le sue lunghissime 106 1 | i suoi conduttori devono essere eloquenti. – E col parlare 107 1 | creati dalla natura per essere eloquenti diventano oratori, 108 1 | scrittori che meritino d'essere studiati per la correzione. 109 2 | ΠΡΕΣΒΥΣ de' Greci, deve essere certamente molto più antica. – 110 2 | classici, e cominciò ad essere usato nel terzo secolo da' 111 2 | d'indi in qua continuò ad essere scritto ad un modo, e inteso 112 2 | origine, non potesse allora essere intesa, fuorchè nel luogo 113 2 | Francesi, la parola finì ad essere scritta oui. Finalmente 114 2 | affatto perduta; e non che essere intesa, non è quasi più 115 2 | lingua italiana cominciò ad essere scritta, e gradualmente 116 2 | quali il latino non può essere scritto mai. Infatti lo 117 2 | oscurità esigerebbero di essere circostanziati più che non 118 2 | canzoni. E Federigo doveva essere un principe veramente magnanimo, 119 3 | sa che la verità non può essere non che scritta, ma neppure 120 3(22) | Sonetto e la passione debbono essere classati nel novero de' 121 3 | italiana, finchè non cesserà d'essere scritta, si governerà perpetuamente 122 3 | italiana merita appena d'essere ricordato. Ma l'arte e l' 123 3 | terra ed età. Bensì, per essere scritti, dovevano conformarsi 124 3 | ineguale; ma non mai facile ad essere imitata dagli scrittori, 125 3 | da chi la creò, e per non essere applicate fuorchè da lui 126 3 | Dante, le quali non possono essere maneggiate costantemente 127 3 | felicemente; e professano d'essere debitori in gran parte della 128 3 | dava esempj che potevano essere piuttosto ammirati che imitati 129 3 | parlata mai, continua ad essere scritta, tutte le sue forme 130 3 | Europa moderna, le quali per essere state insieme parlate e 131 3 | italiana, per l'essenza sua di essere scritta e non parlata, essa 132 3 | fatti vantaggi non potranno essere controbilanciati che da 133 3 | dialetti diversi; bensì può essere scritta ed intesa da tutti: – 134 3 | vivente possa esistere senz'essere mai parlata. Finalmente 135 3 | suo proprio, e che, per essere dono di natura spontaneo, 136 4 | quelle grazie, le quali, per essere più dell'autore che della 137 4 | fanatismo. Il Boccaccio, senza essere sommo in alcuna di tante 138 4 | bisognosa altrimenti d'essere animata dall'intelletto; 139 4 | riducesi più meno ad essere lavoro raffinatissimo d' 140 4 | pubblici continuarono ad essere tutti scritti in quel gergo 141 4 | dialetto italiano, dovea essere il romanesco. Viaggiò stando 142 4 | sconosciuti, richiese umilmente d'essere introdotto nella biblioteca 143 5 | di poesia, ma neppure d'essere ricordati. Alcune eccezioni 144 5 | della pronunzia non può essere conosciuta da' posteri che 145 5 | che anche la greca deve essere soggiaciuta a molte alterazioni 146 5 | moderne ebbero il vantaggio d'essere parlate ad un tempo e letterarie, 147 5 | questo vantaggio col danno d'essere lingua scritta e non mai 148 5 | parlava correttamente; ma deve essere stato periodo brevissimo: 149 5 | Stati, troppo deboli da essere facilmente conquistati, 150 5 | interminabili, che non tardarono ad essere cantati in versi, spiegati 151 5 | suo rifacimento meritò d'essere, per le qualità del suo 152 5 | ammettevano o rifiutavano d'essere nobilitati nella composizione. 153 5 | malfortunato predicatore toccò d'essere bruciato vivo, e le sue 154 5 | nessun'arte rettorica, doveva essere il più terribile degli uomini 155 6 | quantunque ei pronunziasse che l'essere nato fiorentino, a ben volere 156 6 | parlati, ed uno solo atto ad essere scritto; e non possedeva 157 6 | che mai non s'avvidero «Essere impossibile di ridurre a 158 6 | di peggio, se peggio può essere, e de' quali non importerebbe 159 6 | eccezioni, meriterebbero d'essere disprezzati da lungo tempo, 160 6 | parlato. Ma a niuno può essere ignoto che sì fatti storici 161 6 | perchè stava a rischio di essere mutilato o inibito per amore 162 6 | dalla umana ragione cessa d'essere fede; e ogni fede inculcata 163 6 | Reggio) vi s'interpose; e per essere stato confessore di Pio 164 6 | superfluità di parole che non può essere concepita, se non da chi 165 6 | che barbari e indegni di essere nominati con «le cento immortalate 166 6 | pochissimi ch'oggi meriti d'essere ricordato con ammirazione. 167 6(51) | Lettere, cominciarono ad essere citate dalla Crusca fino Jacopo Ortis Parte, Capitolo
168 1, 2 | Merita poi questa vita di essere conservata con la viltà, 169 1, 5 | tiranno che freme e trema d'essere scannato a ogni minuto mi 170 1, 11 | di Torquato Tasso. Dopo d'essere vissuto quaranta sette anni 171 1, 12 | creatura nata per amare, e per essere amata? e così misera a un 172 1, 17 | terra se il timore di non essere dalle mie disavventure strascinato 173 1, 17 | Fuor di scherzo: conosco d'essere un cervello bizzarro, e 174 1, 18 | onore, Lorenzo! - doveano essere vendicate. Io non so che 175 1, 18 | Sia: per me, pavento d'essere ingannato da chi saprebbe 176 1, 18 | guasto meritano forse di essere acquistati col sagrificio 177 1, 19 | e si paventa perfino di essere grandi perché la fama aizza 178 1, 24 | tali ingegni da non poter essere se non generosi; venti anni 179 1, 24 | a sua posta. Esclamano d'essere stati venduti e traditi: 180 1, 24 | infamia, né servitù: ma neppur essere esecutore di sì crudeli 181 1, 25 | ritorna bella - quale dev'essere stata quando nascendo la 182 1, 28 | suo fratello non ha potuto essere giusto, Olivo non doveva 183 1, 28 | giusto, Olivo non doveva essere vile. Tristo colui che ritira 184 1, 28 | favoriti dalla fortuna vorreste essere onesti voi soli; anzi perché 185 1, 30 | detto che quella dovesse essere l'ultima sera ch'io la vedeva! 186 1, 38 | accostato tremando. - Non posso essere vostra mai! - e pronunciò 187 1, 41 | di un monte mi sembra d'essere alquanto più libero; ma 188 1, 41 | deboli innocenti dovevano essere venduti per una moneta di 189 1, 41 | conforto nella speranza di essere compianto. Su l'aurora della 190 1, 43 | io posso dall'altra parte essere tanto carnefice mio per 191 lo, pre | necessità di amare e di essere riamati, incominciò a confidare 192 lo, 1 | sciagurati coloro che per non essere scellerati hanno bisogno 193 lo, 3 | per chi mai cominciò ad essere misera se non per voi? Erasi 194 lo, 3 | sento io pure il bisogno d'essere compatito. Bensì da voi 195 lo, 4 | tuoi piedi: oh! morire ed essere sepolto nella terra che 196 lo, 7 | Or mi adiro sovente di essere partito, e mi accuso di 197 2, 1 | e che pur vuole amare ed essere riamata, in chi poss'io 198 2, 3(14) | la pena; il che non può essere conceduto a' tribunali della 199 2, 8 | fortuna. - E' paventa di essere cacciato dalla sua cattedra, 200 2, 10 | licenza e di tirannia. Per essere padroni e ladri del popolo 201 2, 10 | briccone.~Tanto e tanto so di essere calpestato; ma almen fra 202 2, 10 | della tirannide, torrei d'essere vittima deplorata.~Che se 203 2, 10 | Romano? - Né ti sarà dato di essere giusto impunemente. Un giovine 204 2, 10 | arbitri d'ogni cosa, possono essere arbitri mai? Scrivete. Abbiate 205 2, 17 | salubre. Sono pure contento di essere partito! proseguirò fra 206 2, 18 | usato. E mi pensava di essere tutto solo, o almeno sconosciuto 207 2, 19 | gli uomini per l'ardore di essere riamate, saranno sempre 208 2, 19 | misero petto il piacere di essere compianto. Abbandonato da 209 2, 22 | Oh come la beatitudine d'essere amato raddolcisce qualunque Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
210 vs, 3 | suo convento. Nessuno vuol essere virtuoso a beneplacito delle 211 vs, 7 | giudicatela in complesso) meriti d'essere meno incolpata, ove in somma 212 vs, 15 | e pensai che doveva pur essere un selvatico animale colui 213 vs, 16 | insospettire, ma né tanto poco da essere trascurate: e di tanto in 214 vs, 25 | in sorte, e quanto deve essere stata martoriata a sangue 215 vs, 36 | bensì il nano idearsi di essere allora nel più profondo 216 vs, 42(95) | in - entrare - significa essere eletti ne' parlamenti, ove 217 vs, 45 | accomiatò.~Ah! avrei pure voluto essere io nel suo cuore!~ ~ ~ 218 vs, 46(98) | di quella guerra pareva essere tenuto per esploratore. ( 219 vs, 48 | sue perturbazioni possano essere calmate dalla sola ragione. 220 vs, 50(109) | perché io voleva ad ogni modo essere seppellito in Italia, ho 221 vs, 56 | e sapeva che non poteva essere) ma io avrei lasciato che 222 vs, 58 | maestri rigidi et buoni, essere reitade pessima questa, 223 vs, 58 | voce alta gridò) io sto per essere o condannato o assoluto. — 224 vs, 62 | camminavano male.~Ebbi l'onore d'essere presentato al vecchio marquis 225 vs, 69 | quanti trattati meritarono d'essere conservati alla memoria 226 vs, 69 | prossimo al camminetto debba essere più caldo, pretende che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License