grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Ajace
    Atto, Scena
1 1, 5 | ad Ajace, ove conteso~Gli fosse il premio.~ULISSE~Guerre, 2 1, 5 | quell’armi il parlamento~Fosse pria della pugna; ove tu 3 3, 3 | rapiva ed il ritorno. — O fosse~Che il raccapriccio del 4 4, 5 | prigioni~Finchè il giudizio fosse dato, l’orme~Non pongo, Dei sepolcri Verso
5 80 | su le fosse e famelica ululando;~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
6 4 | le potenze della vita ove fosse destituta della parola, 7 13 | letteratura. Almeno la letteratura fosse divenuta disutile, senza 8 14 | Damone, e volli vedere cosa fosse poetica, rettorica e geometria, Edippo Atto, Scena
9 1, 1 | empj Dei? Che quasi poco fosse~E onor, e lumi, e patria, 10 1, 1 | Benché alto il mio duolo~Fosse, nel petto i miei lunghi 11 1, 4 | fratelliIgnoto~Del par pur fosse a me stato mio nome~Quanto 12 2, 1 | lieve troppo al paragon pur fosse~Dell'affetto tuo sommo?~ ~ 13 2, 2 | io mi son, quant'altri il fosse; a sdegno~Deh non abbi la 14 2, 2 | degli occhj~Dalle incavate fosse escirne il sangue~Per dense 15 2, 2 | altrui non la cedeva, o fosse~Nel corso, o in brandir 16 2, 2 | Dirsi poteva anzi ch'ei fosse iniquo?~Nodrito Edippo in 17 2, 3 | reggia Edippo?~E se il pur fosse!... Crudeltà non fora~Scacciarlo 18 3, 1 | terra, che securo~Dal furor fosse de' suoi figli – Il regno~ 19 3, 1 | forse, e s'anco~Egli si fosse altrui non osa, ahi misero,~ 20 3, 1 | figlio ignoto,~Finché non fosse de' celesti inganni~L'opra 21 3, 1 | e ognor scorta mi fosti~Fosse a Lerna, a Corinto, o quando 22 3, 1 | Creonte, ove spergiuro ei fosse,~Dal furor di Teseo? M'odi, 23 3, 2 | Creonte.~ ~TALETE~Oh se tal fosse~Or ben tel vedi, e i tuoi 24 3, 2 | potea, che pari a lui non fosse?~In Tebe Edippo? Io ricalcar 25 3, 2 | se brama di regnar sol fosse~Sprone a sue voglie...~ ~ 26 4, 1 | talvolta~Voti che dato sol mi fosse avermi~Anco le luci, onde 27 4, 1 | credea che pena tal pur fosse~Se non maggior pari a mie 28 4, 1 | ma se un giorno forza~Fosse lasciarci...~ ~ANTIGONE~ 29 4, 1 | mesto volto, e dalle vuote fosse~Degli occhj il pianto ti 30 4, 1 | serbasser, quanto~Bastevol fosse a ti scavar la tomba~Colle 31 4, 3 | util, voluto, o irreparabil fosse~Il tuo morir, che in seri Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
32 FRA, Psi | lagrime. Amatevi, e se vi fosse concesso, amatevi eternamente. Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
33 ves, 2, 330 | benché fosse divina, era l’Ancella ~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
34 8 | su le piazze de patiboli fosse persona da fidarsene. Credeva 35 13 | compassionevole, e benché fosse alloramai intorno a’ trent’ 36 16 | pubblico, affinché s’egli mai fosse morto, ed avesse agli ospiti Ricciarda Parte, Capitolo
37 1, 3 | sprone ed esempio~E se non fosse che spiacerti temo,~Credi 38 1, 4 | contro a un sol, viltà si fosse o trama,~Ebber ratte le 39 2, 2 | me fu amor pria che in me fosse errore.~Errai troppo sperando; 40 3, 6 | GUELFO Se chi t'invia, qui fosse,~Non sol gli umani sdegni. 41 4, 4 | più abborrito braccio~Che fosse mai lo diedi - ed ei tel 42 4, 4 | raccogliea nel campo.~Qual pur fosse la mano, empia, villana~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
43 Amor, I | Pericle ed educò Alcibiade, fosse sacerdotessa della Venere 44 Amor, IV | tanta divotione, che s'ella fosse stata la più cattiva femina 45 Amor, V | lato, ma non trovarono chi fosse Laura, o se mai fosse. Frattanto 46 Amor, V | chi fosse Laura, o se mai fosse. Frattanto innumerevoli 47 Amor, V | perturbationibus; e, se fosse così, potremmo presupporre, 48 Amor, V | che la salute di Laura fosse scaduta per frequenti afflizioni. 49 Amor, VI | nondimeno pare che non fosse troppo inspirato dalla beltà 50 Amor, VI | pare che la figura di lei fosse meno abbellita dalla regolarità 51 Amor, VI | gioventù. Ove poi me ne fosse venuto aspetto venerabile, 52 Amor, VIII | mai esplicitamente come fosse obbligata a partecipare 53 Amor, VIII | forme; lei esser la sola che fosse mai parsa donna agli occhi 54 Amor, VIII | prevenzione che l'amore ne fosse platonico. Non venne ammesso 55 Amor, IX | giammai in donna, ov'amor fosse, apparve,~Fôra uno sdegno 56 Amor, X | nondimeno che Laura non sempre fosse inesorabile, è ugualmente 57 Amor, XII | immobile. Io non sapeva più che fosse di me, dove andare22~ 58 Amor, XIII | forti dubbi ch'ella non fosse una ritrosa senza cuore, 59 Amor, XVII | e la virtù sua. Come che fosse conscio «della follia ed 60 Amor, XVIII | se nol sapessi,~Se non fosse ben ver, perchè 'l direi?~ 61 Amor, XVIII | alzava a tanto amore,~Ovunque fosse, stabile ed immota.~Or che 62 Poes, V(45) | aragonese. Che il vero plagiario fosse, non il Petrarca, ma Jordi, 63 Poes, XII | fatta maniera di poesia fosse in uso presso i Siciliani 64 Poes, XII | strumenti tanto solo, quanto fosse necessario a sostenerla, 65 Poes, XIII | A formarsi uno stile che fosse affatto suo proprio, egli 66 Poes, XV | delle sillabe. Ov'anche fosse stato fornito delle più 67 Poes, XVII | luna, la quale credo che fosse settima, ed aperta la finestra 68 Poes, XVII | Parea che per arte maga fosse raddoppiato lo spazio della 69 Poes, XVII | poichè venne il , benchè fosse tanto oscuro che pareva 70 Poes, XVII | potea sapere che cosa si fosse. Alfine, voltando la disperazione 71 Car, I | amorevolissimo di Voi el non me fosse a mille altre dimostranze 72 Car, I | Præterea quando ben ancora el fosse certo haver a conseguire 73 Car, I | per diportarme. Ah! se vi fosse licito, Misser Jacomo, el 74 Car, I | male alcuno, se così el fosse en piacere de Iddio. El 75 Car, V | suoi veri. Tuttavia, se non fosse stato protetto da grande 76 Car, IX | principi del suo tempo gli fosse uguale: e piglierei a sostenere 77 Car, XI(109)| passò lungo tempo prima che fosse ben radicata. Conchiudiamo, 78 Car, XII | debitore di danaro. Oh! se mi fosse possibile d'arricchirvi! 79 Car, XV | terra da vero non si . Oh! fosse arrivato il punto di andarmene 80 Car, XV | razza umana, perchè, se fosse stato capace di realmente 81 Car, XVIII | tutte le miserie sue, gli fosse mestieri studiarle e 82 Car, XVIII | effetto un tal disegno gli fosse forza di rinunziare ad ogni 83 Car, XVIII | dimenticare onninamente la vita fosse di meditare perpetuamente 84 Par, II | vivesse e se il suo carattere fosse al mio così conforme, com' 85 Par, II | circonlocuzioni, come se il nome ne fosse soppresso per cautela o 86 Par, VII | Transl.~ ~Se il traduttore si fosse nell'ultimo verso tenuto 87 Par, VII | distinta, se pur quella non fosse dell'allegorica forma di 88 Par, VIII | siamo indotti a pensare, che fosse in Laura più che umana leggiadria, 89 Par, XII(156)| si potesse che Iddio non fosse», Boccaccio, giorn. VI, 90 Par, XIII | e quello d'ozio assoluto fosse per correr poco divario.159 — 91 Par, XVI | riuscissero a ottenere ch'ei fosse rimesso in patria e ne' Sulla lingua italiana Discorso
92 Int | dell'effetto, se non vi fosse aggiunta la circostanza 93 Int(1) | abbaglio, e sembra che se ne fosse accorto, giacchè nel margine 94 1 | diventò letteraria.~Ma quale fosse quella siffatta lingua parlata 95 1 | che la lingua italiana non fosse che il dialetto plateale 96 1 | fatto che la lingua latina fosse distinta da quella degli 97 1 | degli abitanti di Roma, e fosse una specie di lingua più 98 1 | creduto che la loro lingua fosse altro che una modificazione 99 1 | uni che la lingua italiana fosse derivata dal dialetto siciliano, 100 1 | siciliano, e gli altri che fosse derivata dal dialetto provenzale. – 101 1 | pubbliche la loro lingua fosse anche intesa da tutti i 102 1 | innanzi che l'Italia si fosse affatto riscossa dal giogo 103 2 | novella che il Fiorentino fosse poeta o scrittore, e non 104 2 | educati, ognuno de' quali fosse nativo in una di quelle 105 2 | e pare che una di esse fosse tenuta in gran pregio per 106 2 | amore per la verità non fosse stato vinto da' pregiudizj 107 3 | Guido, vero o falso che fosse, traeva l'origine da guerrieri 108 3 | celebre Roscoe.~Se non si fosse smarrito il trattato che 109 3 | concepire in un subito come fosse l'ombra unita al petto, 110 3 | unita al petto, come fosse rotta anch'essa ad un tratto 111 3 | cortigiana di Dante. Comunque si fosse, se noi dobbiamo giudicare 112 3 | del mondo. E se questo non fosse, com'è che Giovanni Villani, 113 3 | la lingua scritta da lui fosse il dialetto del popolo fiorentino, 114 4 | di molti e da' miei non fosse stato veduto, appena che 115 4 | ogni parola una vita che le fosse propria, bisognosa altrimenti 116 4 | fuori), se il genio non fosse stato inceppato da troppe 117 4 | ipotesi che il Decamerone fosse scritto come si parlava 118 4 | nissuna frase o parola che non fosse o nel Decamerone, o ne' 119 4 | tutto spogliata, se non fosse facoltà ingenita; ed è una 120 4 | comandò, che quando sua anima fosse partita dal corpo, che fosse 121 4 | fosse partita dal corpo, che fosse arredata una piccola navicella, 122 4 | ricche pietre preziose; e fosse il suo corpo messo in su 123 4 | così che, se la data non fosse avverata, darebbe da credere 124 4 | racconto suo come può.~Se fosse piaciuto al Boccaccio di 125 4 | trasposizione ciceroniana, e se fosse stato più parco di parole, 126 4 | italiana scritta dal Petrarca fosse stata invenzione, che somiglierebbe 127 4 | Laberinto d'Amore. Comunque si fosse, scongiurava i padri di 128 4 | che fra que' libri non vi fosse copia veruna del Decamerone; 129 5 | sorse in Italia che gli fosse maggiore, eguale. Fra 130 5 | principio metafisico (se pur non fosse divina ispirazione) potrà 131 5 | V'è tutta l'apparenza che fosse allora parlato men male, 132 5 | subitamente, se la lingua italiana fosse stata parlata; pure, benchè 133 5 | stata parlata; pure, benchè fosse intesa dal popolo più che 134 5 | solo. E davvero, se ciò fosse in nostro potere, a noi, 135 6 | fiorentino scrivere non fosse di molto vantaggio, alcuno 136 6 | loro domestici, che non fosse pedantesca. Quando poi sul 137 6 | scrivere in qualunque lingua fosse necessario imitare religiosamente 138 6 | senza licenza di vescovi fosse peccato insieme e delitto 139 6 | e la purità della lingua fosse guastata. Patteggiarono 140 6 | XIII, che il Decamerone non fosse mutilato, se non in quanto 141 6 | approvata dal suo predecessore fosse infamata nell'Indice. Fu 142 6 | perchè alla lingua italiana fosse inibito di parlare ne' libriJacopo Ortis Parte, Capitolo
143 1, 3 | infelicissimo. Io non l'ho amata; ma fosse compassione o riconoscenza 144 1, 8 | martirj? Oh! se il tiranno fosse uno solo, e i servi fossero 145 1, 9 | mia. Se nondimeno non vi fosse quello sposo, perché davvero - 146 1, 17 | per cameriera se non mi si fosse appalesata ella stessa, 147 1, 20 | parte almeno del mattino fosse confortata dal raggio del 148 1, 24 | molte vie di salute; non fosse altro il sepolcro: - ma 149 1, 24 | Quand'anche l'amica mia fosse madre de' miei figliuoli, 150 1, 28 | delle loro sostanze, e ch'ei fosse mostrato a dito per le strade 151 1, 28 | compunte: e se Olivo non fosse stato infelice, avrebbe 152 lo, pre | enfasi; e sebbene conversando fosse taciturno, fra' suoi amici 153 lo, 4 | questo mio proponimento fosse deluso - sono certo ch'ella, 154 2, 4 | dall'esperienza del momdo. E fosse anche una debolezza, le 155 2, 9 | alla Libertà, prima che fosse discesa a prostituirsi in 156 2, 9 | anche per essa. E quale pur fosse la loro colpa, la ingiustizia 157 2, 10 | questa che tu mi additi fosse l'unica sorgente di vita - 158 2, 10 | dormire sicuro; se non mi fosse conteso di rinselvarmi fra 159 2, 18 | Lo ringraziai perch'ei fosse venuto a vedermi; gli parlai 160 2, 18 | bella tua indole, se non ti fosse stata coltivata dalla mia 161 2, 19 | si corrucciava che non vi fosse un altro universo. Così 162 2, 22 | noi ci pensavamo ch'ei si fosse già in Francia; perciò l' 163 2, 25 | sangue, e sospira come se fosse aperta di fresco. - Or basta, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
164 vs, 7 | in opera come la mia non fosse d'assoluta necessità d'osservare 165 vs, 8 | sfasciasse prima ch'ella fosse a mezza via di Parigi; la 166 vs, 10 | sarebbe piaciuto che il frate fosse nella sua cella.~Ove il 167 vs, 10 | subito che quella donna fosse una delle creature predilette 168 vs, 10 | adottata sua diva, quanto se si fosse tuffata per essa nel Tevere27. 169 vs, 10 | più presso di quello che fosse essenzialmente necessario.~ ~ ~ 170 vs, 12 | contesa; ma comunque si fosse, mi pregava che tra di noi 171 vs, 13 | della notizia che Amiens fosse su la strada di Parigi; 172 vs, 14 | signora, già stabilito «che fosse una delle predilette della 173 vs, 14 | giovava; e quand'anche ella fosse restata meco braccio a braccio 174 vs, 14 | smarrissero, se mai non mi fosse più dato di congiungermi 175 vs, 15 | désobligeante; e quantunque fosse l'effige sputata di quella 176 vs, 15 | che neppure la signora ne fosse molto invaghita; e monsieur 177 vs, 18 | affetti: ne farei dono, non fosse altro a qualche mirto soave; 178 vs, 18 | indole atta a goderne; e fosse pure assegnata a Smelfungus 179 vs, 23 | fiamma; perché la città, come fosse il cuore d'un uomo solo, 180 vs, 24 | non ne parlerei, se or non fosse mio debito di dar conto 181 vs, 26 | sì vecchio e sì povero si fosse tolto dal proprio tetto 182 vs, 27 | del postiglione, s'egli si fosse dileguato meco a passi quasi 183 vs, 28 | pure le rincresceva che le fosse conteso di narrarmi la sua 184 vs, 29 | suo proprio, come s'egli fosse uomo da starsi con un padrone 185 vs, 29 | monsieur (par hasard) si fosse dimenticato di rispondere 186 vs, 35 | credo che Santa Cecilia76 vi fosse, e ne saprà più di me.~Dirò 187 vs, 38 | che l'hôtel de Modène fosse nella rue des Saints- Pères.~— 188 vs, 41 | Ma, per quanto il quadro fosse compassionevole, m'avvidi 189 vs, 43 | atto di compulsione; se fosse stato un atto d'elezione, 190 vs, 43 | del globo il mortale non fosse eguale al mortale? E s'egli 191 vs, 44 | pareva che la città non fosse assai grande. Il cocchiere 192 vs, 51 | innanzi che il primo si fosse smarrito.~Avvi una tal qualità 193 vs, 53 | che specie d'eloquenza si fosse quella ch'egli avea paragonata 194 vs, 56 | gancio d'argento e, come si fosse giunti in Parigi, quattro 195 vs, 56 | dimenticarmi così che ei si fosse rivestito nella rue de la 196 vs, 56 | tuttavia la remise; e, se vi fosse salito dietro uno staffiere 197 vs, 58 | né sappiendo dov'e' si fosse, gli venne udita una voce 198 vs, 62 | religiosi, e la persuasione che fosse anch'essa armata di religione 199 vs, 65 | Maria.~Maria, sebbene non fosse alta, aveva forme di prima 200 vs, 67 | capitale, io intendeva che fosse ricalzato di quel suo ferro; 201 vs, 69 | di buon augurio: comunque fosse, l'ostessa diceva che v' 202 vs, 69 | disperatissima cosa: benché non fosse da desiderarsi, il compenso 203 vs, 69 | tribolazione.~Cenammo; e se non si fosse bevuto fuorché del vino 204 vs, 69 | fu sotto le coltri, io, fosse la novità o che si fosse, 205 vs, 69 | fosse la novità o che si fosse, nol so; ma io mi giaceva 206 vs, 69 | peccato, quand'anche mi fosse promesso un diadema, contro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License