Sulla lingua italiana
  Discorso
1 3 | che quella lingua o doveva perire, o mantenersi secondo le 2 4 | non riamandola la lasciava perire, la rettorica avrebbe raffreddata Jacopo Ortis Parte, Capitolo
3 1, 23| che vedevasi sul punto di perire d'inedia, pur nondimeno 4 1, 23| nipoti ch'essa vide tutti perire e cascarle l'un dopo l'altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License