Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 (37) | inganno nel quale colui che inganna diviene più giusto del non Sulla lingua italiana Discorso
2 1 | in apparenza ed esatto, s'inganna e conduce in inganno, appunto Jacopo Ortis Parte, Capitolo
3 1, 11| barlume della speranza, e inganna la sua trista ventura, con 4 2, 19| serbarli poscia a se stessa inganna i mortali con le apparenze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License