Sulla lingua italiana
  Discorso
1 6 | veruno nel quale fossero derisi o preti, o monaci, o frati, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
2 1, 2| che ci hanno spogliati, derisi, venduti, e non piangere 3 2, 10| quantunque spesso traditi e derisi, non sanno più svilupparsi: 4 2, 19| più arditi mortali; prima derisi come frenetici, e sovente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License