Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 13 | scomunicare i magnanimi. Insegnò antitesi a chi non avea nervi e spiriti Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, V| abusato senza modo delle antitesi, troppo di frequente ripetute 3 Poes, V| amatoria. È un mosaico d'antitesi: i canti e gli affetti loro, 4 Poes, VIII| che di solenne anche alle antitesi per più fredde. Lo spirito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License