grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Ajace
    Atto, Scena
1 1, 5 | TEUCRO~Tu solo?... e dove?...~ULISSE~Or poi che Ajace~ 2 2, 1 | profetando, accenni?~Qui dove io sto, qui dov’io t’odo 3 3, 4 | pur... a che inviarlo? e dove~Che omai tu, o re, nol risapessi? 4 4, 7 | SETTIMA~Ajace~O Teucro! e dove è il brando tuo? vile~ 5 5, 3 | sembro, e viver deggio? — dove? —~Per chi? Fu vano tanto 6 5, 3 | cadavere mio: l’ascondi dove~Nessun m’insulti e gridi: 7 5, 6 | troppo nol rammenti... — E dove~Mi posi tu?... Questo è 8 5, 6 | deludi anche sull’urna?... or dove~Eri?... — e quai genti ti Dei sepolcri Verso
9 132 | vergini, dove le conduce amore~ Edippo Atto, Scena
10 1, 1 | stan – Siedi.~ ~EDIPPO~Deh dove, o figlia,~Dove siam noi?~ ~ 11 1, 1 | EDIPPO~Deh dove, o figlia,~Dove siam noi?~ ~ANTIGONE~Che 12 1, 3 | Dei, che alfin giungemmo dove~Tal re si sta – Deh non 13 1, 4 | d'Edippo il nome suona, e dove~Regnan gli infami tuoi fratelli – 14 3, 1 | renda a Tebe.~ ~TESÈO~E dove~Stassi, ch'io 'l renda?~ ~ 15 3, 1 | Trascorre il campo, e giunta dove estinti~Giaceansi i figli 16 3, 1 | Oh con chi parlo? Ahi dove,~Dove son l'are, i simulacri, 17 3, 1 | con chi parlo? Ahi dove,~Dove son l'are, i simulacri, 18 3, 1 | Ferma ove vai?~ ~EDIPPO~Dove mi trae mio fato,~Il voler Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
19 FRA, Psi | fisico per vivere solamente dove siamo nati. ~Mi sovviene 20 FRA, Psi | fumare, ed io sono andato dove m'è piaciuto.~ ~---------------~ ~ 21 FRA, Pens | Ma o tu pure che vinci dove tu ti lusingassi di un vantaggio Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
22 ven, 0, 134 | dove or miri le vele alte su 23 ven, 0, 209 | Ma dove, o caste Dee, ditemi dove~ 24 ven, 0, 209 | dove, o caste Dee, ditemi dove~ 25 ven, 0, 371 | Ma e dove or io vi seguirò, se il 26 ves, 1, 25 | l’elegante città, dove con Flora ~ 27 ves, 1, 86 | dove in bando è pietà, dove il 28 ves, 1, 86 | dove in bando è pietà, dove il Tonante~ 29 ves, 2, 368 | l’api recò e l’ancora dove~ 30 ves, 2, 397 | dove le Ninfe alle mie Dee seguaci~ 31 ves, 3, 492 | non un’ara trovò, dove alle Grazie~ 32 pal, 3, 85 | è in mezzo all’oceàn, dove ~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
33 1 | per trovare un’università, dove, diceva egli, s’imparasse 34 4 | nel suo terzo manoscritto, dove si contiene la versione 35 7 | né arriva mai a un luogo dove ognuno di que’ sentieri 36 7 | più o men tardi da sé: ma dove la religione, la filosofia 37 8 | Diodoro Siculo lib. iii n. 59, dove, oltre la crudeltà del Dio 38 10 | canali tranquilli ed ombrosi, dove possano sollazzarsi le gondole 39 12 | volentieri ascoltato, né so dove trovasse materie; perché Odi Capitolo, Verso
40 bon, 1 | Dove tu, diva, da l'antica e 41 bon, 4 | dove fuggivi, quando ferreo pondo~ 42 bon, 150 | pur dubbio è marte; ei dove~ 43 bon, 188 | de' sacri rami dove a l'ombra stai!~ Ricciarda Parte, Capitolo
44 1, 1 | giunga in tempo~Sappia da me dove cercarti estinto.~ ~GUIDO 45 1, 4 | imponea.... ma quando.... ~Né dove.... incerto m'era.~ ~GUELFO 46 2, 2 | prenci:~Ti strascinava Amor dove al mio scettro~S'anela e 47 2, 2 | RICCIARDA L'odio tuo? Qui?, dove sovente a Guido~Amor giurai? - 48 3, 5 | ch'io tocco tremante;~E dove teco -.m'accorrai, tel giuro,~ 49 4, 4 | RICCIARDA Io il tolsi~ ~GUELFO Dove? Come? Quando?~A chi? - 50 5, 3 | il vidi: ma non seppi io dove~S'andasse.~ ~GUELFO Parla - Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
51 Amor, IV(7) | titolo di Libro d'Amore, dove gran copia di tali decisioni 52 Amor, XII | da una nube, da non so dove. Il timore faceami immobile. 53 Amor, XII | più che fosse di me, dove andare22~In altri tempi 54 Amor, XVI | uomini di genio, e che, dove sia amareggiata da lunghe 55 Amor, XVII | condannò a passioni violenti; dove rarissimi, anche fra cotestoro, 56 Poes, II | Talvolta nota la città dove s'imbatte. — «1364, Veneris 57 Poes, X | molti non occorrono mai, dove l'amore e la morte sono, 58 Poes, XII | comparazione di alcuni versi, dove Guido, Dante, Petrarca e 59 Poes, XIII | fu condotto in Francia, dove passò la giovinezza e la 60 Poes, XIII | tutto, tranne in Firenze, dove solo passò tre o quattro 61 Poes, XVII | dai fondamenti la camera dove io stava. Essendo adunque 62 Poes, XVII | fremito del mare; si vedea dove il avante s'era andato 63 Poes, XVII | marinari: sol una di tutte, dove erano quattrocento malfattori 64 Car, I | faccia ritorno en la Corte, dove non che uno che el se professa 65 Car, IX | ritorno alle Gallie, dubbioso dove avrei poscia fermato i passi104~ 66 Car, XI(109)| bassi. In fatti, e qui e dove verrà a raffrontarli, non 67 Car, XIII | stessa copia di Virgilio, dove aveva inserito la memoria 68 Car, XIII | suoi lo cercavano per ogni dove.124 Andò men rattenuto nel 69 Car, XIV(129)| casa per sua abitazione, dove pure i libri fossero riposti. 70 Car, XV | luogo mi si fa più caro, dove posso vivere a me solo, 71 Car, XV | Così non ho luogo dove rimanermi, dove andare. 72 Car, XV | luogo dove rimanermi, dove andare. Sono stracco di 73 Car, XV | mondo ben diverso da questo, dove mi sento tanto infelice! — 74 Car, XV | cercando libertà per ogni dove; ad oriente, a mezzodì, 75 Car, XVI | conosciuto da' posteri; dove ciò non mi riesca, sarò 76 Par, X | tutto l'uman genere; dove il Petrarca, occupandosi Sonetti Capitolo, Verso
77 5, 5 | dove selvoso è il piano più deserto~ 78 12, 2 | dove del tempo son le leggi rotte~ Sulla lingua italiana Discorso
79 Pre | nell'immenso tratto d'Europa dove si parla la lingua illirica 80 Pre | parla la lingua illirica e dove i Russi, i Boemi e i Dalmati, 81 Int | impercettibili varietà. Dove la natura imita invariabilmente 82 Int | sapere applicare le varietà dove e come consuonano in armoniche 83 1 | e in diritti sociali. E dove cercheremo mai la nostra 84 1 | finchè venni in Inghilterra, dove trovai il Θ greco pronunziato 85 1 | continuavano ad abitare il paese dove la lingua latina era stata 86 1 | stata la lingua nazionale, e dove era la sede de' pontefici 87 1 | paesi, e più in climi ed età dove regnano le immaginazioni 88 1 | da giovinetto in Provenza dove abitò lungamente, ed amò, 89 1 | orecchie; ma ne' paesi liberi e dove il popolo fa leggi, i suoi 90 2 | di novelle antichissime, dove un cavaliere andò a chiedere 91 2 | viva, se non in Provenza, dove il dialetto romanzo, che 92 2 | intesa, fuorchè nel luogo dove ogni dialetto diverso era 93 2 | l'Italia e la Svizzera, dove alcuni alpigiani parlano 94 2 | Dante:~ ~Del bel paese dove 'lsuona~ ~allude all' 95 2 | segnatamente nelle corti de' papi, dove stranieri concorrevano ad 96 2 | Inferno entra in una foresta dove le anime de' suicidi erano 97 3 | scritta, ma neppure pensata dove la stampa è in ceppi. Tutti 98 3 | angolo di terra civilizzata dove non sia conosciuto. Il suo 99 3 | frantese un passo dell'autore dove racconta in piane parole, 100 3 | giorno chiaro, e in luogo dove splendevano i raggi del 101 3 | nelle corti de' principi, dove la dottrina de' libri, la 102 4 | risplendono, e non riscaldano; e dove sono passionati sembrano 103 4 | Boccaccio con le Novelle, dove si mostra implacabile a' 104 5 | piramide su quella piazza dove nella primavera seguente 105 6 | figliuoli, ei morendo non disse dove aveva riposto il suo manoscritto. Jacopo Ortis Parte, Capitolo
106 1, 1 | questa mia solitudine antica, dove, senza perdere dagli occhi 107 1, 2 | al profugo straniero? Ma dove cercherò asilo? in Italia? 108 1, 8 | soltanto per incepparci? e dove la loro forza non vale, 109 1, 14 | divinizzarmi in quel luogo dove l'altrui vista non mi avrebbe 110 1, 18 | sono smarrite due carte dove Jacopo narrava certo dispiacere 111 1, 18 | mantenersi in riputazione dove sospettano ancora il pudore. 112 1, 23 | focolare del mio castaldo, dove alcuni villani de' contorni 113 1, 24 | in un'anima esulcerata, e dove le altre passioni sono disperate, 114 1, 24 | di sangue italiano; nato dove si parla il nostro idioma. 115 1, 24 | non già sacerdoti: perché dove la religione non è inviscerata 116 1, 26 | tribunali: aggiungi che dove predomina l'interesse, le 117 1, 28 | avvenimento di stamattina. Qui dove siedo solo mi guardo intorno 118 1, 29 | piante che adesso non so più dove me le abbia riposte. Mi 119 1, 30 | spingeano a lambir quasi la riva dove noi stavamo seduti. E tu 120 1, 30 | e questo mio romitorio dove tu avresti mangiato del 121 1, 33 | cacciato perfino dalla balza dove le pecore pascono tranquillamente.~ ~ ~ 122 1, 35 | sovrasta e offusca la valle dove pascono al fresco le pecore, 123 1, 35 | termina nell'orizzonte dove tutto si minora e si confonde. 124 1, 35 | miei sguardi sul cimiterio dove ne' loro cumuli coperti 125 1, 35 | spalancata la sepoltura dove io m'andava a perdere con 126 1, 41 | come un pazzo senza saper dove, e perché: non m'accorgo, 127 1, 41 | precipitoso appiè del colle dove la valle è più fosca. Un 128 1, 41 | e io mi riposo. - Dove se' ito, o buon tempo di 129 1, 41 | amorose, e cerca un petto dove trasfondere l'ultimo nostro 130 1, 46 | Fuggir dunque, fuggire: ma dove? credimi, io mi sento malato: 131 lo, 1 | mondo diverso da questo dove mangiano un pane amaro, 132 lo, 4 | occhi in terra straniera, e dove nessun cuore mi piangerà, 133 lo, 4(12) | edizioni susseguenti alla prima dove unicamente si legge.»~ 134 lo, 7 | speranza fuori di questo mondo dove tutti ci perseguitano e 135 lo, 7 | tue afflizioni; non sodove fuggo, né come ti lascio, 136 lo, 7 | Ohimè! tu non mi ascolti - e dove me la trascini? - la vittima 137 2, 3 | del sangue de' miseri. - E dove?~ ~ 138 2, 5 | della mia fanciullezza, e dove io per alcun tempo ho riposato 139 2, 5 | sempre fresco e odorato, dove que' rigagnoli adunano un 140 2, 5 | de' miei piedi. Il pino dove allora e' si stava nascosto, 141 2, 5 | gli scansava imboscandomi dove la selva è più negra. E 142 2, 6 | stesso palpo le mie ferite dove sono più mortali, e cerco 143 2, 7 | nacquero, e le pie zolle dove riposano que' primi grandi 144 2, 7 | Sono salito a Monteaperto dove è infame ancor la memoria 145 2, 10 | andrei alla patria di tutti, dove non vi sono né delatori, 146 2, 10 | letterati di corte, né principi; dove le ricchezze non coronano 147 2, 10 | non coronano il delitto; dove il misero non è giustiziato 148 2, 10 | se non perché è misero; dove un o l'altro verranno 149 2, 10 | la vittima del potente. E dove tu nelle pubbliche cose 150 2, 16 | famiglia, io fuggo senza sapere dove mi trascinerà il mio destino: 151 2, 17 | ore; non so ancora dirti dove mi fermerò, né quando terminerà 152 2, 18 | tanto da arrivare a Nizza dove negozierò le cambiali ch' 153 2, 18 | per mano, e l'ameno viale dove t'innoltri mette forse a 154 2, 18 | mai. In questa gran valle dove l'umana specie nasce, vive, 155 2, 19 | ho spinto gli occhi sin dove può giungere la vista; e 156 2, 19 | finché non trovando più dove insanguinare i lor ferri, 157 2, 19 | regnare.~Lorenzo, sai tu dove vive ancora la vera virtù? 158 2, 19 | che forse sperano in te - dove fuggi? anche nelle terre 159 2, 19 | contrade io vado a perdermi? dove mai troverò gli uomini diversi 160 2, 19 | prime udiste i miei vagiti, dove tante volte ho riposato 161 2, 19 | queste mie membra affaticate, dove ho trovato nella oscurità 162 2, 19 | pace i miei pochi diletti, dove nel dolore ho confidato 163 2, 22 | Roma, e poi per Ancona, dove ci imbarcheremo: per altro 164 2, 27 | teco in questa solitudine dove cercherà riparo dalle tempeste 165 2, 27 | Jacopo era andato alla chiesa dove Lauretta fu sotterrata. 166 2, 27 | casa del professore C***, dove riposò il resto della notte. Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
167 vs, 7 | di patire i travagli suoi dove è nato, e dove soltanto 168 vs, 7 | travagli suoi dove è nato, e dove soltanto fu da lei provveduto 169 vs, 7(14) | modo possono allegarlo; e dove questi per legge meritassero 170 vs, 7(20) | Qui; ma non in Francia dove scriveva; bensì in Inghilterra 171 vs, 7(20) | scriveva; bensì in Inghilterra dove avrebbe pubblicato, siccome 172 vs, 12 | acquetare se non vedeva dove l'aveano deposto. E , 173 vs, 18(38) | intitolato The Italians, - dove prova: «Che Sharp dimorò 174 vs, 27 | palpebre «questa è la città dove sta per venire la mia povera 175 vs, 29 | hôtel del conte de L***, dove La Fleur, perché aveva il 176 vs, 30 | ardenti de' flambeaux, e dove potrai conversare soavemente 177 vs, 31 | avviai senza prefiggermi dove. - Camminando ci penserò.~ ~ ~ 178 vs, 32 | a' piedi del Pont Neuf, dove ognuno, s'ella vorrà degnarsi 179 vs, 36 | una piazzetta riserbata, dove, quando il teatro è affollato, 180 vs, 37 | fuor di città. Non saprei dove trovar donna più costumata 181 vs, 39 | altra opposizione a Parigi, dove nondimeno io doveva farmi 182 vs, 40 | custodito nella Bastille, dove almen per due mesi il re 183 vs, 40 | mani.~L'uccello svolazzò dove io m'industriava di liberarlo; 184 vs, 43(97) | traverso, ne posso saper dove riescirò co' miei pensieri. 185 vs, 46(98) | Locuzione frequente dove i libri sacri parlano dell' 186 vs, 47(101) | volta nel Tristram Shandy, dove dipinge il proprio carattere, 187 vs, 48 | vittorioso ch'io non ho più terra dove ritrarmi, gitto l'armi, 188 vs, 49(108) | nella provincia di York, dove il nostro autore amministrò 189 vs, 50(109) | memorialis, lib. III, n. 39, dove leggonsi in nota i seguenti 190 vs, 58 | hebbe agio ad freddarsi, et dove inprima intendeva che il 191 vs, 58 | così in zucca da pontifici. Dove me n'anderò io pezzendo 192 vs, 58 | balestrato hor qua hor dove con più dura riotta mareggia 193 vs, 58 | riotta mareggia fortuna? Dove ti adagierò io, o mia povera 194 vs, 58 | desideri di andare hoggimai dove a Dio piacerà, non chiuderò 195 vs, 63 | amare) va ramingando, chi sa dove, lungo la strada.~Perché, 196 vs, 64 | nella terra de' miei padri dove ho un abituro, io ti raccorrei 197 vs, 64 | lavarmelo nel ruscello.~— E dove lo rasciugherai tu, Maria?~— 198 vs, 64 | suo flauto e s'alzò.~— E dove vai tu, Maria?~Dissemi: — 199 vs, 66(131) | d'Addison, atto V, sc. l, dove si leggono anche i due versi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License