grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Ajace
    Atto, Scena
1 1, 5 | come sarei, se in lui~Gran parte sta della fortuna Achea?~ 2 2, 1 | E in lui certo splendea parte del cielo!~Poscia che al 3 3, 3 | Mio... il negherò fu in parte.~Ma e Teucro overa? in 4 5, 2 | CALCANTE~Al fato~Il lutto in parte, e solo in parte, il lutto~ 5 5, 2 | lutto in parte, e solo in parte, il lutto~Che a noi prepara Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
6 4 | o svanirebbero in gran parte per lasciar vive soltanto 7 6 | la [27] natura innondò parte del globo e sommerse genti 8 7 | quali nobilitarono gran parte del nostro emisfero, mentre 9 (34) | questa a me pare in gran parte la causa della originalità 10 (41) | Historia philosophiae, tomo I, parte II, lib. II, cap. 2, De 11 15 | abbiezione ove tutte o in gran parte mancassero queste doti. 12 15 | chiostri! Eccovi da altra parte e cronache e genealogie Edippo Atto, Scena
13 1, 1 | Ergersi miro in non lontana parte~Marmorea porta, e sulle 14 3, 2 | Brami tu, se non piena, in parte almeno~L'avesti già; lascia Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
15 FRA, 2 | tributo alle Dulcinee una parte della conquista. E qual 16 FRA, 2 | Se non che la più gran parte di que' grand'uomini erano 17 FRA, Psi | conosciuto.... ma d'altra parte mi parea di vederti strascinato 18 FRA, Psi | questo mortale teatro la parte del piccolo briccone. – Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
19 ven, 0, 177 | i regi conviti; e d’ogni parte~ 20 pal, 3, 184 | e candida è la lode. A parte siede~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
21 8 | eloquenti di Cicerone nella parte della perorazione, e periti Ricciarda Parte, Capitolo
22 1, 2 | rivederla; e se a me riede o parte,~Vedo Guelfo che i suoi 23 1, 4 | fuggitiva.~ ~RICCIARDA E parte,~Questa dov'io men venni, 24 1, 4 | GUELFO E la, miglior parte. - E per me dunque~Qui sì 25 3, 6 | AVERARDO Del di gran parte è corsa; e fin all'alba~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
26 Ded | questo volume, rassegnando la parte sua alla riconoscenza, spera 27 Amor, III | basterà qui riferirne quella parte che forma la macchina della 28 Amor, VI | la modestia avesse gran parte nel giudizio che faceva 29 Amor, VII | questa ed or quell'altra parte,~Non è stata mia vita altro 30 Amor, VIII | sfuggito, che la più bella parte di sua vita fu consunta 31 Amor, XV | svelarsi, e che d'altra parte non era in poter suo di 32 Amor, XVII | venner dopo, dettò la seconda parte de' suoi versi amorosi: 33 Amor, XVIII | tu sentissi~La millesima parte di mia gioia.~Così parlava; 34 Poes, I | fossero stati travisati in parte, e tal altra attribuitigliene 35 Poes, I(38)| Quand'era in parte altr'uom da quel ch'i' sono.~ 36 Poes, III | sonetto 48° della prima parte della sua raccolta fu dettato 37 Poes, VII | non eccitare la material parte di nostra natura; e, se 38 Poes, VII(47)| della Ragione. Canzone VII, Parte 2a. [Edd.]~ 39 Poes, IX | dell'universo:»~ ~In qual parte del cielo, in quale idea~ 40 Poes, X | oscillazione dall'una all'opposta parte, e che, come prima questa 41 Poes, XII | all'orchestra, teneva la parte principale, ed era accompagnata 42 Poes, XIII | giovinezza e la maggior parte di sua vita. I genitori, 43 Poes, XVI | sono probabilmente la minor parte de' suoi latini volumi. 44 Poes, XVII | tanta fede, che la maggior parte del popolo, lasciato ogni 45 Poes, XVII | di prossimo; dall'altra parte molti si ridevano di questo 46 Poes, XVII | avendo veduto quasi la più parte delle donne della città, 47 Car, I | Amour,~ ~mutilandolo en parte, el feci così poi che entiero 48 Car, IV | attaccamento ereditario alla parte ghibellina gl'inspirò più 49 Car, VII | viso aperto, quantunque la parte di lui avesse morto un figliuolo 50 Car, XI | dell'autorità sua. A tal parte del suo carattere par ch' 51 Par, VII | comune natura. E d'altra parte, se la poesia si fermi troppo 52 Par, X | apparente, Dante ci fa pigliar parte per tutto l'uman genere; 53 Par, XII | si rimasero dal pigliar parte agli avvenimenti che correvano, 54 Par, XIV | nascita, da aristocrata per parte, da statista e guerriero, 55 Par, XVII | viene significato della parte pur dianzi presa in Firenze 56 Par, XVIII | farci insuperbire di far parte d'una stessa natura con Sonetti Capitolo, Verso
57 2 | chi fui; perì di noi gran parte»2~ ~ 58 2, 1 | chi fui; perì di noi gran parte:~ Sulla lingua italiana Discorso
59 Int | molte delle sue opinioni, in parte giuste ed in parte false, 60 Int | opinioni, in parte giuste ed in parte false, continuano a vivere 61 Int | vittoriosamente distrussero in gran parte le teorie attribuite ad 62 1 | italiana. La poesia, e ogni parte di qualunque letteratura 63 1 | come potremo, almeno in parte, conoscerla, se non la guardiamo 64 1 | gli antiquarj dall'altra parte, sdegnando non solamente 65 1 | medio evo, mutilati in gran parte e spesso falsificati; onde 66 1 | a principio in una sola parte del globo; che moltiplicandosi 67 1 | ammettevano che una gran parte di parole era di origine 68 1 | arameo. Essi si fondavano, parte sopra etimologie di un gran 69 1 | nella lingua toscana; e parte sopra erudizioni di autori, 70 1 | fermamente credo che la più parte, e segnatamente i verbi, 71 1 | nella stessa abitudine, parte dalla bellezza del clima, 72 1 | dalla bellezza del clima, e parte dal poco commercio co' popoli 73 1 | in Firenze per la maggior parte in dispregio; e mi ricordo 74 2 | in tutti i tempi in ogni parte della terra le città e le 75 2 | ciascun ne vien soverchia parte.~Giorno non ho di posa~Come 76 2 | di pene, e dal corpo ti parte:~Ch'assai val meglio un' 77 2 | Io sentia d'ogni parte tragger guai,~E non vedea 78 2 | quanto scrisse; e la miglior parte del suo ingegno perì con 79 3 | Il Tiraboschi cadendo, parte volontariamente e parte 80 3 | parte volontariamente e parte per necessità, in questo 81 3 | librerie, compose la prima parte d'un suo nuovo commento 82 3 | vissuto in Francia molta parte dell'età sua, bandito da 83 3 | uscirà del core.~ ~Non poca parte della gran fama che sopravvisse 84 3 | da Barberino fu scritto parte in prosa e parte in versi, 85 3 | scritto parte in prosa e parte in versi, appunto come la 86 3 | scritta che una piccola parte, ma, per quanto la crescente 87 3 | d'essere debitori in gran parte della loro fama alla loro 88 3 | che questo dipendeva in parte dagli scrittori, in parte 89 3 | parte dagli scrittori, in parte da' principj su' quali si 90 3 | ha convinto la più gran parte degl'Italiani, che la loro 91 3 | illustrò questa difficilissima parte della metafisica, scrissero 92 3 | aveva finito appena una parte del suo trattato.~L'applicazione 93 3 | contro Firenze ebbe qualche parte a fare anteporre a Dante 94 4 | in passo Tucidide. Molta parte dell'italiano sembra parafrasi, 95 4 | Chiesa di Roma una gran parte del popolo Cristiano. Allora 96 4 | di trarre o in tutto o in parte l'animo a , e dal nojoso 97 4 | prosa italiana la decima parte delle fatiche ch'ei diede 98 4 | opere inaccessibili alla più parte de' nostri lettori46. Arrivando 99 4 | manifestare, che in questa parte la porzione di ricordanza 100 4 | Boccaccio che lasciasse da parte gli studj, e s'apparecchiasse 101 5 | si potrebbe dire di gran parte del secolo decimottavo, 102 5 | impadronirsi di tutta, o di gran parte della Penisola per cominciare 103 5 | religione. Allora molta parte della vita e delle opere 104 5 | certo a' frati spetta una parte del merito d'avere fino 105 6 | educato repubblicano di parte, e narrò la storia della 106 6 | bisognava perdere molta parte della sua mente ne' laberinti 107 6 | e tediose; e dall'altra parte niuno lo negò, perchè tale 108 6 | italiana. E chi d'altra parte, sottraendo gl'idiotismi 109 6(51) | altri Accademici. La maggior parte di essi se ne astenne affatto, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
110 1 | PARTE PRIMA~ ~ 111 1, 11 | e adombrato dall'altra parte d'altissime querce, che 112 1, 11 | allontanata per non aver parte alla mia necessaria infelicità. 113 1, 15 | Michele a darmi avviso da parte di mia madre ch'era già 114 1, 16 | marito per godersi gran parte dell'anno in Padova. Peccato! 115 1, 18 | le brighe! - E dall'altra parte io non l'ho soperchiato. 116 1, 18 | nel teatro del mondo la parte del piccolo briccone. Per 117 1, 20 | or non saria meglio che parte almeno del mattino fosse 118 1, 22 | io rivolgendomi a quella parte di cielo che albeggiando 119 1, 24 | padrone di terre, non è se non parte di plebe; meno misera, non 120 1, 24 | fatto mandare que' libri; e parte n'ho letto, parte ne ho 121 1, 24 | libri; e parte n'ho letto, parte ne ho scartabellato, e mi 122 1, 25 | vita, noi corriamo a farne parte a qualche infelice; ed egli 123 1, 28 | rigido e ombroso verso la più parte degli uomini se non la loro 124 1, 29 | traducendo per l'appunto quella parte del libro inglese, e togliendovi, 125 1, 33 | avresti negato anche nella parte più sterile del tuo prato 126 1, 35 | mezzo all'oceano, da quella parte non trovo che il cielo.~ 127 1, 35 | mie speranze. Da qualunque parte io corressi anelando alla 128 1, 36 | anima, che avea in sé tanta parte di spirito celeste, abbia 129 1, 41 | che ci sopravvivono, sono parte di noi. I nostri occhi morenti 130 1, 43 | come io posso dall'altra parte essere tanto carnefice mio 131 lo, 5 | Cos'è più l'universo? qual parte mai della terra potrà sostenermi 132 lo, 7 | mi sento mancata gran parte della vita, e quel poco 133 2 | PARTE SECONDA~ ~ 134 2, 6 | che mi ha ricapitato da parte vostra; pur con le sue lagrime 135 2, 10 | volta: Non reciterò mai la parte del piccolo briccone.~Tanto 136 2, 10 | Egli si sosteneva da una parte sul mio braccio, dall'altra 137 2, 19 | tutto sormontati d'ogni parte dalla pertinace avarizia 138 2, 19 | avere passando arsa gran parte della terra, si corrucciava 139 2, 22 | poco di poi gli fu recata parte del suo desinare, ed ei 140 2, 24 | corpo, questa infinitesima parte, ti starà sempre congiunta 141 2, 25 | s'io devo consumare la parte di calamità assegnata ad 142 2, 25 | perduto nel dolore quella parte di vita che due mesi addietro 143 2, 26 | secondo degli annali e gran parte del secondo delle storie, 144 2, 26 | anima mia; e questa stessa parte di me che pensa ciò ch'io 145 2, 27 | in casa del signore T*** parte d'una lettera21 nella quale Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
146 pr | puro amore della giustizia) parte all'autore, parte a me, 147 pr | giustizia) parte all'autore, parte a me, e parte anche a voi 148 pr | all'autore, parte a me, e parte anche a voi stessi. E quando 149 vs, 4 | strugge anch'egli per la sua parte: e se voi, anziché di S. 150 vs, 6 | vespri: e perché d'altra parte non mi giovava d'affacciarmi 151 vs, 7 | felicità, e a reggere una parte di quella soma che in ogni 152 vs, 7(14) | questo privilegio sono in parte mutate: taluni ad ogni modo 153 vs, 7 | inutili noje, e d'altra parte i loro motivi d'andare attorno 154 vs, 9 | passava con gli occhi da parte a parte monsieur Dessein: 155 vs, 9 | con gli occhi da parte a parte monsieur Dessein: ei camminava; 156 vs, 13(31) | si piglia sempre in mala parte, e suona meschinità di ricchezze, 157 vs, 13 | ruminando se n'andava dall'altra parte.~ ~ ~ 158 vs, 18 | desti i miei sensi e la parte spiritosa del mio sangue, 159 vs, 18(34) | Dan era l'estrema parte settentrionale, e Bersabea 160 vs, 26 | e questa saria la tua parte se tu vivessi a mangiartela 161 vs, 31(59) | matematica, e dall'altra parte si vergognava di metter 162 vs, 31(59) | mal piantato». - II che in parte spiega le ragioni alquanto 163 vs, 32 | favorisca di dirmi da che parte si va all'Opéra Comique?~— 164 vs, 32 | lasciò il suo lavoro da parte.~Camminando, io aveva alla 165 vs, 35 | lestissima per uscire dall'altra parte: e la disgrazia mi caccia 166 vs, 35 | ritôrle il passo da quella parte: saltiamo insieme, torniamo 167 vs, 41 | occhi gemendo all'altra parte del quadro.~Sedeva per terra 168 vs, 48 | non n'avessi trascorsa una parte nell'asilo di quelle terre 169 vs, 53 | s'accostava alla maggior parte delle persone che gli passavano 170 vs, 57 | costrutto. E talora lasciai a parte quel foglio, e scrissi una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License