Ajace
    Atto, Scena
1 1, 3 | Troppo nella tua grande anima invitta,~E nella de’ 2 2, 5 | questa infausta guerra. Anima e fama,~Toccando le frementi 3 3, 4 | feri moti~Della superba anima tua gelava.~Minor di posse, 4 5, Ult | giusto.~AGAMENNONE~O grande anima! — o a te funesta e a noi!~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
5 13 | tradire la patria, a vendere l’anima, a contaminare di fiele 6 14 | universo: non disputate sull’anima, ma dirigete le vostre passioni 7 15 | Tacito, adora la sublime anima di Traiano, e giustifica Edippo Atto, Scena
8 3, 1 | tutta~Parea che stesse l'anima, la rabbia~De' due fratelli Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
9 FRA, Psi | voluttà fatte per la tua anima angelica, e per la tua sacra 10 FRA, Psi | forme. – Da quel giorno l'anima mia ha sempre filosofato 11 FRA, Psi | terra. L'ambizioso ha l'anima gonfia, non elevata. Non 12 FRA, Psi | di conseguirlo6 prostrò l'anima mia, la quale giaceva aspettando 13 FRA, Pens | abbandonarla.~ ~La nostr'anima riceve dalla divinità, dalla Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
14 ven, 0, 24| pingo e spiro a’ fantasmi anima eterna:~ 15 ven, 0, 332| dolce ei sentian per l’anima un incanto,~ 16 ves, 1, 170| quanto all’anima il suon, splendono i serti ~ 17 pal, 3, 104| o danno a prezzo anima e brandi all’ire~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
18 1 | lasciavano intendere ad anima nata; o di poeti che impazzavano 19 7 | quelle tenebre ravviluppano l’anima, e la conducono per la via 20 12 | dramma del suo secreto ad anima nata: Perché, diceva Didimo, Ricciarda Parte, Capitolo
21 3, 5 | apersi~Piaga alla mesta anima sua, ch'io sola~Forse potrei 22 5, 3 | Rugge intorno alla trista anima mia,~Tenebroso tra i fulmini. Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
23 Amor, II | ed invita a contemplare l'anima che abita una tal forma; 24 Amor, II | abita una tal forma; e se l'anima è tanto bella quanto il 25 Amor, II | non si può dare bellezza d'anima senza purità, e la purità 26 Amor, II | tu deformi ed avvilisci l'anima, di cui vorresti sublimare 27 Amor, II | Venere ispira amore verso l'anima, e trae ad onesti vincoli 28 Amor, III | della specie. Arde ogni anima il desiderio della sua compagna; 29 Amor, III | nella ipotesi: «che ogni anima ha predestinata simpatia 30 Amor, VIII | Pigmalione, «che potè avvivare d'anima e d'amore la statua, fattura 31 Amor, XIII | tutta la miseria della mia anima, e da esaminare la mia passione, 32 Amor, XV | E 'n aspetto pensoso anima lieta.~ ~La iperbole si 33 Amor, XVII | che tornar non puote omai,~Anima sconsolata? che pur vai~ 34 Poes, VII | questa descrizione Amore è l'anima dell'universo: da lui tutto 35 Poes, VII | bramiamo il corpo quanto l'anima dell'oggetto che amiamo, 36 Poes, VIII | recarla ben dentro nell'anima d'ogni lettore, è dato a 37 Car, IV | sopra tale argomento, l'anima generosa del Petrarca dilatasi 38 Car, VII | tutti gli affetti dell'anima erano assorti nell'entusiasmo 39 Car, XII | amici, qual siamo, in un'anima sola, una casa è bastante120~ 40 Car, XVII | Comparai lo stato della mia anima, che brama di guadagnarsi 41 Car, XVII | fare e patire affinchè l'anima mia potesse giungervi essa 42 Par, X | eccitando tutte le facoltà dell'anima, le chiama a riflettere 43 Par, XIV | risplendeva — riboccando da anima inetta a tutto sopportarne 44 Par, XV | que' versi relativi all'anima di Sordello:~ ~Ella non Sulla lingua italiana Discorso
45 Int | poeta è colui che sortì tale anima da sentire vivamente gli 46 Int | che la musica produce all'anima per gli orecchi, per mezzo 47 Int | standoci d'innanzi occupa l'anima nostra con l'oscurità di 48 1 | morali de' filosofi divide anima e corpo: ma chi vide mai 49 1 | e corpo: ma chi vide mai anima quando non è unita al corpo? 50 1 | vivere il corpo senza l'anima? Divideteli per ipotesi: 51 2 | designa:~ ~Venimmo a lei: O anima Lombarda,~Come ti stavi 52 3 | e non pertanto palesa l'anima dell'autore, e la prima 53 3 | tempra straordinaria dell'anima sua. Era uno di que' pochi 54 3 | mi vuoi servire,~Mena l'anima teco,~Molto di ciò ti preco,~ 55 3 | arditamente l'immortalità dell'anima27; e fu creduto che Guido, 56 3 | moderni scrittori d'ingegno, d'anima e di educazione differentissima, 57 3 | facilmente inferirne che l'anima di quell'individuo, quantunque 58 4 | occupare tutte le facoltà dell'anima nostra. Il Boccaccio si 59 4 | comandò, che quando sua anima fosse partita dal corpo, 60 4 | frati preghino Dio per l'anima sua, e i suoi concittadini 61 4 | solitudine; ed allora l'anima sua generosa ed amabile 62 4 | ei ci avesse veduto nell'anima. Gran cosa è questa, purchè 63 5 | uomini di gran mente, di anima calda e di forte proponimento 64 6 | Era radicato nella loro anima il dogma, che a scrivere Jacopo Ortis Parte, Capitolo
65 1, 3 | versandomi nel petto tutta la sua anima e i suoi errori e i suoi 66 1, 7 | predestinato ad avere l'anima perpetuamente in tempesta, 67 1, 11 | parole, e gemeva dentro l'anima, veggendomi innanzi la vittima 68 1, 11 | raccontò, com'ei dotato d'un'anima ardente visse sempre consumato 69 1, 11 | risovvengo col gemito nell'anima, delle estreme parole di 70 1, 11 | recitava sommessamente con l'anima tutta amore e armonia la 71 1, 14 | io mi sento sorridere l'anima, e scorrere in tutto me 72 1, 15 | colli senza dire addio ad anima vivente. Diversamente, malgrado 73 1, 18 | che ha faccia impudente, anima negra, e mano tremante.~ 74 1, 18 | acquistati col sagrificio dell'anima? Forse più che l'amore della 75 1, 19 | scomunicato paese m'addormenta l'anima, nojata della vita: tu puoi 76 1, 19 | compratore, vendi in corpo e in anima tutti i miei libri. Che 77 1, 20 | prudente, dovessi chiudere l'anima mia a ogni barlume di felicità, 78 1, 24 | pur bene! L'amore in un'anima esulcerata, e dove le altre 79 1, 24 | rinsanguinare più sempre all'anima questo furore di patria: 80 1, 24 | mezz'anno oramai da che l'anima sua s'è affratellata alla 81 1, 25 | XXV - 3 Aprile~ ~Quando l'anima è tutta assorta in una specie 82 1, 25 | sublime immagine di Dio, luce, anima, vita di tutto il creato.~ ~ ~ 83 1, 28 | virtù su la oscura vostr'anima non risplende, vorreste 84 1, 28 | fitti a terra, e la loro anima fu anch'essa atterrata, 85 1, 28 | disinganno!~Io non ho l'anima negra; e tu il sai, mio 86 1, 28 | nel dolore? - Lorenzo! l'anima sua celeste raggiava da' 87 1, 29 | me: tale è lo stato dell'anima mia, torna sempre a tastare 88 1, 31 | ritornano le illusioni, e l'anima mia si trasforma, e obblia 89 1, 34 | sono sentito sin dentro l'anima e la sua arpa e la sua voce; 90 1, 34 | quelle angeliche forme; e l'anima mia le contemplava e - che 91 1, 35 | riempiono tutte le potenze dell'anima, e non oserei, Lorenzo, 92 1, 36 | Laura. Io non so come quell'anima, che avea in sé tanta parte 93 1, 39 | universale. Adesso che l'anima mia risplende di un tuo 94 1, 41 | partono dalle viscere dell'anima, e mandi la Morte per isciogliere 95 1, 41 | presentimenti mi gridavano dentro l'anima: È morta. Pure se tu non 96 1, 41 | maestà della Natura la mia anima attonita e sbalordita ha 97 1, 41 | dormiva mortalmente la mia anima pareva tranquilla - ed ora?~ 98 1, 43 | quando mi sento tuonare nell'anima quella tremenda sentenza: 99 1, 45 | quando ne' miei sogni quest'anima è un paradiso, e Teresa 100 1, 47 | corpo qualche sopore a quest'anima tempestosa. La mia fronte 101 lo, pre | T***, e non parlava con anima nata. Dimagrato, sparuto, 102 lo, pre | confidare a Jacopo tutta l'anima sua, e a poco a poco se 103 lo, pre | veementi e amari come l'anima sua. Istigato una sera da 104 lo, 1 | intelletto è acciecato, la mia anima è prostrata, il mio corpo 105 lo, 3 | sperando di liberare l'anima mia - di liberarla? ma e 106 lo, 4 | inseparabili dalla tempra dell'anima mia - bensì che non mi levi 107 lo, 4 | sospiro; verserò sovra di te l'anima mia, ti porterò meco nella 108 lo, 4 | appena leggibile; ma ho l'anima lacerata, e il pianto su 109 2, 1 | diffidente dagli uomini, con un'anima ardente e che pur vuole 110 2, 2 | a coricarmi. Pare che l'anima mia siegua lo stato negro 111 2, 6 | l'ardore e la verità dell'anima mia la Natura ed il Cielo 112 2, 7 | quella oscurità fredda, con l'anima investita da tutte le antiche 113 2, 10 | e ne' sommi dolori dell'anima mia. Serbale. Presento che 114 2, 10 | l'unica fiamma vitale che anima ancora questo travagliato 115 2, 11 | tutta l'espansione dell'anima perché mi preservi dalla 116 2, 11 | vento; ammorza le faci, ed anima gl'incendj. Addio frattanto.~ ~ 117 2, 14 | e dividerò teco anche l'anima mia.» Sai tu ch'io vo ripetendo 118 2, 19 | tenebre e la consunzione dell'anima mia! deh! non gliene parlare, 119 2, 22 | passioni non tiranneggiano l'anima. I precetti sono come le 120 2, 23 | montagne con le vesti e l'anima insanguinata, cercando in 121 2, 23 | viltà, e ti vendi intanto l'anima e l'onore.~Vieni; mirami 122 2, 24 | questo che tu diffondi nell'anima mia? Ti ho sempre salutata 123 2, 24 | pensieri nella oscurità; e l'anima mia nuotava nel dolore.~ 124 2, 26 | queste ultime parole, l'anima sua parevami ristorata di 125 2, 26 | mio corpo, i miei sensi, l'anima mia; e questa stessa parte 126 2, 27 | versarle, e sollevano la trista anima mia. Che se alcuna vita 127 2, 27 | che non vorrebbe rivedere anima nata; anzi scese egli stesso 128 2, 27 | con tutto il fervore dell'anima sua; e che quell'atto le 129 2, 28 | vanissima - che un l'anima sua verrà libera a unirsi 130 2, 29 | fratelli, né prostrata la mia anima alle ricchezze. Ho spartito 131 2, 30 | respiri, si sono confusi, e l'anima mia si trasfondea nel tuo 132 2, 30 | sentirsi scorrere in tutta l'anima la voluttà del tuo bacio, 133 2, 30 | prego dalle viscere dell'anima mia, e in questa tremenda 134 2, 30 | innocente. - Ora tu accogli l'anima mia.~ ~Il ragazzo, che dormiva Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
135 pr | alcuna memoria perpetue d'un'animadiversa dalle altre.~ 136 pr | altro, pregate pace all'anima sua, e all'anima del povero 137 pr | pace all'anima sua, e all'anima del povero Yorick; pregate 138 vs, 5 | pronunziata mi ripiombava sull'anima. «Or sia che tu avessi diritto 139 vs, 7 | aveva già inviscerato nell'anima, l'accompagnò in tutti i 140 vs, 10 | mie tentazioni, e così l'anima mia le ascoltava, quand' 141 vs, 16(33) | talvolta continuo, dell'anima, e dal quale invece derivano 142 vs, 16(33) | Dulcinea per la testa; - e l'anima così s'armonizza. — Lettere, 143 vs, 18(38) | arte e viaggiò, ma con l'anima irrigidita dall'arte e dall' 144 vs, 20 | ilarità, tutta la gioja dell'anima mia esultava del mio impero; 145 vs, 24 | otto povere.~Una povera anima sdruscita senza camicia 146 vs, 27 | sul pavé di scappata51.~L'anima del pellegrino assetato 147 vs, 28 | Sì, ti rivedrò» dissi «anima bella! a Brusselle quando 148 vs, 28 | arrossiva; avrei data l'anima per poterlo baciare; ma 149 vs, 29 | segnalare il suo zelo. L'anima sua spasimava già d'impazienza; 150 vs, 30 | brigate, consolare in pace l'anima tua.~«Possa io morire se 151 vs, 36 | dissi meco «qualche buon'anima mi sarà parimente caritatevole 152 vs, 39 | passi con la mossa d'un'anima buona che vuol accorrere 153 vs, 39 | e non vorrà far male ad anima nata.~— Cela n'empêche pas — 154 vs, 40 | il cuore di martoriare l'anima di La Fleur; e però, anziché 155 vs, 41 | miserie della prigione. L'anima contristata lasciò libero 156 vs, 41 | ferro piantarglisi nell'anima; le lacrime m'inondavano 157 vs, 43 | replicai tosto. «Yorick, un'anima in calma non corre agli 158 vs, 43 | lungo e per largo, senza un'anima in quella sala con cui barattar 159 vs, 48 | bravamente asserire, che l'anima mia non è sicura di sconfiggere 160 vs, 54 | ne andasse a letto con l'anima in pace, perch'io voleva 161 vs, 54 | cosa a mia stima. La pover'anima struggevasi (o mi parea) 162 vs, 56(115)| filosofia contro i morbi dell'anima. E credo, e lo credo in 163 vs, 63 | prorompere e infiammare nell'anima mille affetti per tanti 164 vs, 63 | sua storia: ma allora l'anima mia era tutta della sfortunata 165 vs, 63 | conscio dell'esistenza d'una anima in me, se non quando mi 166 vs, 63 | sono persuaso che ho un'anima: e tutti i libri di cui 167 vs, 65 | l'occhio vagheggia, e l'anima desidera in una donna, che 168 vs, 66 | immagini allegre! e oh quanto l'anima mia s'aspettava di tumultuar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License