grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
    Paragrafo
1 13 | indagarne i difetti, qual mano applicarvi i rimedi? E non Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
2 FRA, Pro | vergini muse, baciare la mano della ricchezza che offre 3 FRA, 2 | fievolmente porgendomi la mano tremante.~Quel giorno mi 4 FRA, Psi | la testa alla palma della mano. Io le giaceva vicino ancora 5 FRA, Psi | tant'altre donne. –~La mia mano scorrea mollemente per le 6 FRA, Psi(7)| capo con la palma della sua mano, proseguì: La stima degli 7 FRA, Psi | sospettosamente dalla propria mano ne' suoi lussureggianti Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 ves, 2, 457| La bella donna di sua mano i lattei~ Odi Capitolo, Verso
9 bon, 207 | commercio stranier stende la mano~ Ricciarda Parte, Capitolo
10 3, 2 | lagrimato avello~Di tua, mano congiunti - altro non puoi.~ 11 4, 1 | mestamento il sento. Ah di qual mano~Morrei!... Tu, Guido, spirar 12 4, 2 | GUIDO Ma, funesto~In mia mano gli fia; né a te più ascondo~ 13 4, 4 | campo.~Qual pur fosse la mano, empia, villana~Atroce man Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
14 Amor, XVII | sentimenti erano in lui da lunga mano divenuti abito, e il vigile 15 Amor, XVIII | all'amante, porsegli la mano, e sospirando disse:~ ~Riconosci 16 Poes, XIII | manuscritto, di propria mano del Petrarca, di due lettere 17 Poes, XVI | ceppi ugualmente. La tua mano, o mio Dio! ha rotto le 18 Car, III | carnefice non avrebbe portato la mano sopra un capo fatto sacro 19 Car, VI | cui fortuna ha posto in mano il freno~Delle belle contrade,~ 20 Car, XVI | aggravati dalle veglie; la mia mano è stanca di scrivere, e 21 Par, XII | Poichè non fu più a lungo in mano de' sovrani pontefici lo 22 Par, XIII | meno poetici vennergli a mano; e sopra tutto imitò quel 23 Par, XIV | pubblica via, e stendendo la mano,~ ~Si conduce a tremar per 24 Par, XV | sacro,~Al quale ha posto mano e Cielo e Terra,~Sì che Sulla lingua italiana Discorso
25 2 | Allor porsi la mano un poco avante,~E colsi 26 3 | intender ciò ch'è porto loro in mano.~ ~Con lor vi restringete 27 4 | versi e registrate di sua mano ne' suoi autografi, palesano 28 4 | e copiò i codici di sua mano. Leonardo Bruni, il quale 29 5 | ch'ei chiamava La Bella Mano, sono men barbari de' loro 30 5 | nondimeno l'occhio e la mano d'ogni generazione seguono Jacopo Ortis Parte, Capitolo
31 1, 7 | Teresa intanto, prendendo per mano la sua sorellina, partiva. 32 1, 8 | fossero meno stupidi, la mia mano basterebbe. Ma chi mi biasima 33 1, 9 | tutto con l'oriuolo alla mano; e non parla con enfasi 34 1, 16 | versi, e innoltrando di mano in mano a ciarlare di sì 35 1, 16 | e innoltrando di mano in mano a ciarlare di sì fatte inezie, 36 1, 17 | camicia che nell'alzarsi della mano cascava fin'oltre il gomito. 37 1, 18 | impudente, anima negra, e mano tremante.~Frattanto l'occasione 38 1, 18 | innalzarmi; e battuto dalla mano che avrebbe tanto vigore 39 1, 19 | margini postillati di mia mano. O come un tempo io m'affannava 40 1, 22 | tu stendi avidamente la mano è un'ombra forse, che mentre 41 1, 24 | Giovine Eroe, postillata di mano sua, e mandata da Passeriano 42 1, 24 | patrizj difendono con una mano la repubblica in guerra, 43 1, 26 | sto per toccarla con mano, e mi mancano ancor pochi 44 1, 27 | gli occhi fissi su la sua mano che tenea socchiuso un libricciuolo. - 45 1, 27 | lasciò fare.~Le tolsi di mano il libro e aprendolo a caso, 46 1, 27 | Teresa grondò su la mia mano che stringeva la sua.~ ~ ~ 47 1, 28 | La conversazione venne di mano in mano a cadere su' libri 48 1, 28 | conversazione venne di mano in mano a cadere su' libri che noi 49 1, 28 | il pronto soccorso che la mano dell'amico gli porge. Ma 50 1, 28 | avessi veduta! mi stendeva la mano, dicendomi - Siate discreto; 51 1, 30 | nome, e tu mi stendevi la mano, e sedevi al mio fianco. 52 1, 30 | sentir la sua voce, e la sua mano, e i suoi baci. - Or che 53 1, 34 | seno - sì sì, sotto questa mano diventata sacra ho sentito 54 1, 34 | arretrato, respinto quasi da una mano divina. T'ho insegnato io 55 1, 36 | ch'essa mi stringesse la mano, e io mi sentiva il cuore 56 1, 38 | baciata e ribaciata quella mano - e Teresa mi abbracciava 57 1, 38 | del giardino mi prese di mano la Isabellina e lasciandomi: 58 1, 45 | cercava brancicando quella mano che me l'ha strappata dal 59 lo, 1 | perché io sentiva che la mano di Dio pesava sopra il mio 60 lo, 7 | ringrazierò quella tremenda mano invisibile che mi rapì da 61 2, 8 | suo bastone, mi posò la mano su la spalla, dicendomi: 62 2, 10 | viltà per cui si lambe la mano che t'aita a salire. Ma - 63 2, 10 | mondo - e mi stringeva la mano - ma io! - Alzò gli occhi 64 2, 11 | occhi asciutti né chiusa la mano alla vista della miseria; 65 2, 18 | occhi col rovescio della mano, e gli aggiustava in dosso 66 2, 18 | speranza ti guida intanto per mano, e l'ameno viale dove t' 67 2, 18 | prospero, mettetevi una mano sul petto e poi confessate - 68 2, 19 | ragione? Noi tocchiamo con mano tutte le nostre calamità 69 2, 22 | veniva con l'Isabellina per mano; e dietro alle figliuole, 70 2, 22 | signore T*** gli stese la mano; e Odoardo lo salutò asciuttamente. 71 2, 22 | carboni. Ponvi dentro la mano; brucia le vive tue carni: 72 2, 23 | osano piangere, e baciano la mano che li flagella? Che è mai 73 2, 24 | potuto bagnarle una volta la mano di lagrime. Gran silenzio 74 2, 26 | accostandomi e prendendole la mano: - mi riguardò: e quella 75 2, 26 | respingeva, io toccandole la mano la sentii fredda, tremante, 76 2, 26 | gruppo dentro le fauci, e una mano che mi preme e mi affanna 77 2, 27 | parola.~Jacopo strinse la mano e la guardava come se volesse 78 2, 27 | figliuolo; ed ei le ribaciò la mano, e la baciò in volto.~Io 79 2, 27 | rivolse, e ci salutò con la mano e ci mirò mestamente, come 80 2, 29 | finir le mie pene; e la mia mano non trema nell'armarsi del 81 2, 29 | fronte su la palma della mano. Restammo assai tempo tutti 82 2, 29 | accostò a Teresa e le baciò la mano, ed io vidi le lagrime su 83 2, 29 | Jacopo tenendola ancora per mano la pregava perché facesse 84 2, 29 | era a lato ne strinse la mano, augurandoci il buon viaggio.~ 85 2, 29 | solo. E stringendogli la mano: Addio Michele! amami; e 86 2, 30 | sempre venire, e con una mano si sgombrò il velo che cadevale 87 2, 30 | l'altro di stringergli la mano - ma ricascando con la testa 88 2, 30 | avvicinarmi e di porgli una mano sul cuore presso la ferita; Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
89 vs, 2 | metalli gli vola quasi di mano! Traesi la borsa, e sospendendola 90 vs, 4 | distinguiamodiss'io, posando la mano su la manica della sua tonaca, 91 vs, 7 | costretto a raccomandarsi di mano in mano a' men indiscreti 92 vs, 7 | raccomandarsi di mano in mano a' men indiscreti sensali 93 vs, 9 | villana passione! la tua mano sta contro d'ogni uomo, 94 vs, 9 | contro d'ogni uomo, e la mano d'ogni uomo contro di te.~— 95 vs, 9 | disse ella coprendosi d'una mano la fronte, perch'io m'era 96 vs, 9 | guardi! — e le offersi la mano.~Ella portava de' guanti 97 vs, 9 | io teneva la signora per mano quasi senza saperlo, quando 98 vs, 10 | franchezza con che mi porse la mano fu indizio per me del buon 99 vs, 10 | abbassò dalla fronte la mano, e mi lasciò vedere l'originale: 100 vs, 10 | la signora, e con la sua mano nella mia, e co' visi rivolti 101 vs, 11 | sollevandole alquanto la mano — e questo è pure uno de' 102 vs, 11 | E parlando liberò la sua mano con un'occhiata che mi fu 103 vs, 11 | mortificato d'avere perduta quella mano; e il modo ond'io l'aveva 104 vs, 11 | discorso, posata già la sua mano sulla balzana del mio abito: 105 vs, 11 | stringere un po' più la sua mano, perch'io mi sentiva nella 106 vs, 11 | signora volesse ritrarre la mano, ma che ci pensasse; ed 107 vs, 12 | mi offeriva la sua da una mano, e dall'altra accettava 108 vs, 12 | deposto. E , pigliandomi in mano la sua scatoletta di corno, 109 vs, 13 | non aveva lasciata mai la mano della mia dama; e sarei 110 vs, 16 | soggiunsi posando una mano sovra le sue — che~«le persone 111 vs, 17 | posando fra le mie la sua mano.~— Rare volte, mio buon 112 vs, 17 | baciassi e ribaciassi la mano; e con uno sguardo affettuoso 113 vs, 19 | sino al ginocchio a dar mano al postiglione tanto che 114 vs, 22 | fuori i cavalli, baciava la mano a tutte attorno attorno; 115 vs, 24 | meglio di provvedere la mia mano d'alquanti soldi; e chiunque 116 vs, 28 | lettera ch'io recherei di mia mano a madame de R*** la prima 117 vs, 29 | cappello, e pigliandosi con la mano sinistra la falda della 118 vs, 29 | comincia a frugarvi con l'altra mano: tenta l'altra faldaDiable! — 119 vs, 29 | calamaio, e con l'altra mano piena di penne e di fogli; 120 vs, 31(59) | si vergognava di metter mano a un edifiziomal piantato». - 121 vs, 31 | innanzi ch'io uscissi di mano al barbiere, che per quella 122 vs, 32 | doveva tenerevolti prima a mano manca: mais prenez garde: 123 vs, 32 | piacciale di voltare subito a mano ritta, e si troverà a dirittura 124 vs, 32 | se la prima cantonata era mano destra o sinistra.~— Me 125 vs, 32 | mi soggiunse, posando una mano sovra il mio braccio per 126 vs, 32 | prime dita dell'altra mia mano all'arteria.~Deh! perché 127 vs, 33 | se lo lasciò scappare di mano.~Così, poiché il genio d' 128 vs, 34 | misuravali uno per uno su la mia mano; ma né così poteva alterare 129 vs, 34 | orli del guanto: la mia mano vi sdrucciola dentro.~— 130 vs, 35 | che si degnasse della mia mano sino alla porta; e scendemmo 131 vs, 36 | sequestrata a quell'altezza di mano della Natura; la quarta, 132 vs, 36 | scorre nel mezzo, e gli diedi mano a saltarlo. Voltandolo a 133 vs, 36 | però allungò con creanza la mano sino alla manica del Tedesco, 134 vs, 37 | de Rambouillet: le diedi mano a uscir di carrozza; e s' 135 vs, 37(84) | necessariamente, senza un libro in mano o fiori o altra cosa. La 136 vs, 38 | riempirà.~Io mi trovava in mano parecchi scudi da pagare 137 vs, 38 | Shakespeare; e poiché mi trovai in mano anche la borsellina, ve 138 vs, 38 | fare così — e mi porgeva la mano, come s'usa ne' lievi contratti 139 vs, 41 | sostenendomi il capo con una mano, mi posi a rappresentarmi 140 vs, 45 | all'assemblea. Esso dava mano alla sua dama; e il primogenito 141 vs, 48 | ritornò col mio passaporto in mano, dicendomi:~— Posso dirle 142 vs, 48 | nostri costumi si sono di mano in mano sì ripoliti, il 143 vs, 48 | costumi si sono di mano in mano sì ripoliti, il trono è 144 vs, 50 | me gli apparecchiai nella mano per dilucidare l'ipotesi: 145 vs, 50 | impronta intagliatavi dalla mano maestra della Natura: le 146 vs, 51 | ito: la pigliai dunque per mano menandola verso l'uscio, 147 vs, 51 | gliela mostrerò. — Si mise la mano nella tasca diritta ch'era 148 vs, 51 | lo scudo: me la diede in mano: era una bella galanteria, 149 vs, 52 | mia preghiera, porsi la mano alla gentile fille-de-chambre, 150 vs, 53 | poich'ebbi lasciata la mano della fanciulla, io mi rimasi 151 vs, 53 | non ponesse immediatamente mano alla borsa per lui.~Né ho 152 vs, 56 | perlate; e diede l'ultima mano a questo corredo con un' 153 vs, 56 | La Fleur si mise una mano sul petto e disse: Ch'era 154 vs, 57 | frammentare tra la foglia e la mano. Or come giunse, gli dissi 155 vs, 58 | tuttavia gentilhuomo; et d'una mano si facea sostegno a la testa. 156 vs, 58 | desolatione m'hai di tua mano condotto, oh mio Dio, soccorri 157 vs, 60 | sorella maggiore accostava la mano alla tasca, e diceva:~— 158 vs, 62 | a' loro conoscenti, e di mano in mano così.~Ed io aveva 159 vs, 62 | conoscenti, e di mano in mano così.~Ed io aveva scoperto 160 vs, 62 | Non siamo — e la presi per mano — non siamo, no, di diamante: 161 vs, 62 | noi: ma — e le baciai la mano — è ancor presto, gentil 162 vs, 63 | non si lascia uscire di mano quel flauto, e sona l'Ufficio 163 vs, 63 | ripassava il rovescio della sua mano due volte sugli occhi, mentre 164 vs, 67 | trecento passi una casa a mano mancina, volli avviarmi; 165 vs, 68(135)| ballo tondo pigliandosi per mano un frate e un cittadino, 166 vs, 69 | non le avesse di propria mano snodate. Ma la signora aveva 167 vs, 69 | signora e me, così… che la mia mano sporgendosi stesa, pigliò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License