IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mondana 2 monde 3 mondi 9 mondo 163 moneta 4 monete 5 monferrato 1 | Frequenza [« »] 165 poco 164 assai 164 so 163 mondo 163 teresa 162 fatto 161 però | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze mondo |
Ajace Atto, Scena
1 2, 1 | non mai fia manifesto al mondo~Che fin ch’io spiro e ch’ 2 2, 11 | tale omai,~Che mentre il mondo m’obbedisce e ammira,~Nessun 3 4, 1 | o incerte ore!... Nè il mondo~Lasci alla notte, e a che 4 4, 4 | rileva.~Gl’Iddii presenti il mondo tema. A voi~Le sue minaccie 5 4, 5 | che forse t’amo unica al mondo~Sarai? — Potessi almen perir Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
6 7 | religione più solenne nel mondo e la più arcana sapienza 7 7 | dominio d’ogni nazione sul mondo die’ all’Africa di popolare 8 7 | propri numi quasi coevi del mondo e primi benefattori del 9 10 | quelle favole i principi del mondo civile27. E mentre [52] 10 10 | se la contemplazione del mondo ideale non l’avesse talor 11 15 | ottennero fama ed amore nel mondo, appare omai [87] l’ufficio 12 15 | immune dalle insidie del mondo; e che, poiché la natura Edippo Atto, Scena
13 2, 2 | perché il volle, e reo del mondo in faccia~Di lui nel Cielo 14 2, 2 | che a Greciatutta, e al mondo~Ben troppo conte? Ed il 15 2, 2 | EDIPPO~Niun delitto al mondo~M'ebbi, ch'io sappia, ch' 16 3, 2 | a' tuoi, e a Grecia, e al mondo apprendi~Che Edippo padre 17 4, 1 | Grecia tutta,~Non che dal mondo intero separati~Godea mirare Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
18 FRA, Pro | il più bel pensiero del mondo. La dedica sarà scritta 19 FRA, Psi | liberarmi dalla noia del mondo e di contentare la umana 20 FRA, Psi | l'uomo il più villano del mondo. Nè tutta la sua eloquenza, 21 FRA, Psi | fortuna di gettarmi nel mondo come un dado.~Dai precedenti 22 FRA, Psi | Non conoscete persona del mondo, dicevano a un tavolino Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
23 ded, 0, 9| le Dee serbino al mondo. Entra ed adora.~~ ~ ~ 24 ven, 0, 153| terra il primo dì che al mondo~ 25 ves, 2, 199| dacché nacquero al mondo; e Giano antico,~ 26 ves, 2, 244| Vulcano mirò moversi il mondo,~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
27 1 | né piangere, né ridere il mondo; e però come fatui noiosi, 28 14 | nell’armonia delle cose del mondo: non però lo diceva. Dalla Odi Capitolo, Verso
29 ami, 63 | Diva il mondo la chiama,~ 30 bon, 2 | dominatrice libera del mondo~ Ricciarda Parte, Capitolo
31 4, 2 | troncherò: ma vile, e al mondo occulta,~Reggerò la mia Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
32 Amor, I | sacerdoti e tutto il bel mondo teneva le sue adunanze nelle 33 Amor, II | t'importa di conservarlo mondo d'ogni macchia. Col corrompere 34 Amor, IV | la più cattiva femina del mondo, l'avrebbe tratta dalle 35 Amor, IV | agli occhi del marito e del mondo fama di virtuosa principessa6. 36 Amor, VII | credenza, che fortuna, fama e mondo sieno indegni amici, e che 37 Amor, VII | o di essere deriso dal mondo quale onesto pazzo che avesse 38 Amor, IX | temere il disprezzo del mondo,17 — per discostarsene poi 39 Amor, XIV | affinchè nulla in questo mondo possa aver più alcuna attrattiva 40 Amor, XV | di vivere troppo conta al mondo:~ ~In nóbil sangue vita 41 Amor, XVIII | per sempre le miserie del mondo. Apparve dinnanzi all'amante, 42 Amor, XVIII | parve s'accendessi.~S'al mondo tu piacesti agli occhi miei,~ 43 Amor, XVIII | tuo cor chiuso a tutto 'l mondo apristi.~Quinci 'l mio gelo, 44 Poes, V | li vendè in italiano al mondo come propri, di che potrei 45 Poes, V | nulla stringo; e tutto 'l mondo abbraccio;~Ed ho in odio 46 Poes, VII | Amore:~Amore alma è del mondo, amore è mente~Che volge 47 Poes, XIV | di dinastie scomparse dal mondo. Noi raccogliamo tuttavia 48 Poes, XVII | ei si recasse a noia il mondo, aveva viaggiato, «esaminando 49 Poes, XVIII | intendeva di essere udito dal mondo. Son esse piene di sentimento 50 Car, I | politica condizione del mondo. Nel suo trentesimo quarto 51 Car, I | Francesco potesse havere al mondo. El sa per lo tanto che 52 Car, I | rincrescereste di tutto el mondo, non che de la Corte del 53 Car, II | si cova~Quanto mal per lo mondo oggi si spande;~Di vin serva, 54 Car, III | un omiciattolo di questo mondo,» indirettamente poi si 55 Car, VII | cupidità dell'ammirazione del mondo non avesse congiunto il 56 Car, IX | e, posso aggiugnere, al mondo intero un benefattore, del 57 Car, IX | patria, né, per vero dire, il mondo intero eravamo degni. In 58 Car, XIII | giorni lieti, si partì dal mondo nel vigesimo quinto anno 59 Car, XV | andarmene in traccia di mondo ben diverso da questo, dove 60 Car, XV | era indifferente a questo mondo. È da credersi ch'ei facesse 61 Car, XV | libro Del disprezzo del mondo, scritto vent'anni prima 62 Par, III | sarebbe stato il primo del mondo.» — Dante, non v'ha dubbio, 63 Par, VIII | invoglia d'incontrare al mondo donna somigliante; ma ammirando 64 Par, X | faccende e affezioni del mondo vivente. Vedendo il sole 65 Par, X | gli uomini e le donne~E 'l mondo e gli animali~Acquetino 66 Par, XII | stipendiati per gabbare il mondo. Tal è la concisa istoria 67 Par, XVI | cura,~E discendendo nel mondo defunto,~Dette mi fur di 68 Par, XVIII | Giovane, spregiai tutto il mondo, da me in fuori; nella virilità, 69 Par, XVIII | vecchio omai, disprezzo e il mondo e me.»173 Se vissuti fossero 70 Par, XVIII | Provvidenza il migliore, e il mondo avvenire l'unica dimora 71 Par, XVIII | che natura, fortuna e il mondo gli avevano largamente profusi, Sonetti Capitolo, Verso
72 5, 8 | e amore, e il mondo hanno il mio core aperto. ~ ~ 73 7, 8 | avverso al mondo, avversi a me gli eventi: ~ ~ Sulla lingua italiana Discorso
74 Int | Venere esistano realmente nel mondo, essi son pure tanto infrequenti, 75 Int | esistente in natura. Il mondo in cui viviamo ci affatica, 76 Int | fedelissimamente le cose esistenti e il mondo qual è, cesserebbe d'essere 77 Int | nobili artisti. Esiste nel mondo una universale secreta armonia, 78 Int | di lodi per ingannare il mondo a loro favore: l'ozio, la 79 1 | nato in tutte le parti del mondo, e che abbia inventato lingue 80 2 | imperiosi conquistatori del mondo, arbitrarj ed inesorabili 81 2 | E se di voi alcun nel mondo riede,~Conforti la memoria 82 3 | di farsi deridere nel bel mondo per affettazione di letteratura. 83 3 | soggiacere al giudizio del mondo. E se questo non fosse, 84 4 | siccome alla miglior gente del mondo. E se voi volete sapere 85 4 | lo migliore Cavaliere del mondo, e per lo più villano, cioè 86 4 | speranza di manifestare al mondo che il cavaliere non riamandola 87 4 | italiana che forse esistono al mondo sono due lettere; e il fac 88 4 | reliquie in diverse parti del mondo, – e le lasciava alla devozione 89 5 | minacce de' danni dell'altro mondo, non avevano più forza in 90 5 | dagli imperadori padroni del mondo; a ristorare gli edifizj 91 5 | siano stati mai prodotti nel mondo. Le sue prediche non erano 92 6 | il vero, sappiamo che il mondo siasi mai governato altrimenti.~ 93 6 | risotterrarlo; e non fu veduto dal mondo che dopo quasi due secoli, 94 6 | dalle nuove rivoluzioni del mondo versata sovra l'Italia a Jacopo Ortis Parte, Capitolo
95 1, 3 | tranquillo. Non vedo persona del mondo: vo sempre vagando per la 96 1, 8 | obbedire a' Romani ladroni del mondo, diedero all'incendio le 97 1, 9 | io non odio persona del mondo, ma vi sono cert'uomini 98 1, 11 | che minaccia la fine del mondo. Per oggi, giorno perduto, 99 1, 11 | più bel dopo pranzo del mondo. Il Sole squarcia finalmente 100 1, 11 | alla cui fama è angusto il mondo,~Per cui Laura ebbe in terra 101 1, 18 | recitare mai nel teatro del mondo la parte del piccolo briccone. 102 1, 18 | cercato ansiosamente il bel mondo ch'io sentiva magnificare 103 1, 22 | che sua mercé soltanto il mondo non era dominato da una 104 1, 24 | e i migliori storici del mondo moderno: e tra per non volermi 105 1, 24 | fanno parere ridicolo al mondo; si fa la figura di paladino 106 1, 28 | infastidito di tutto il resto del mondo?~Se dianzi tu l'avessi veduta! 107 1, 30 | non ti sente incresca al mondo e a se stesso. Ma quando 108 1, 30 | ampiezza del cielo rapivano al mondo le stelle. Noi stavamo intenti 109 1, 32 | vita mi sarebbe terrore, il mondo caos, la Natura notte e 110 1, 35 | passo a passo dal monte. Il mondo era in cura alla Notte, 111 1, 39 | Sole, foco malefico; e il Mondo, pianto, terrore e distruzione 112 1, 41 | orizzonte; e nella opacità del mondo malinconico e taciturno 113 1, 43 | esista qui, in questo basso mondo, fra noi? e sospetto d'essermi 114 1, 44 | Spesso io mi figuro tutto il mondo a soqquadro, e il Cielo, 115 lo, 1 | hanno bisogno di un altro mondo diverso da questo dove mangiano 116 lo, 4 | passioni, nojato da tutto il mondo, diffidente di tutti, camminando 117 lo, 7 | speranza fuori di questo mondo dove tutti ci perseguitano 118 2, 5 | rupe sul quale, mentre il mondo era addormentato, io sedeva 119 2, 6 | mi tolgano finalmente dal mondo. Or ch'io resista al mio 120 2, 10 | E sia così: lascio il mondo com'è; ma s'io dovessi impacciarmente 121 2, 10 | né temi fuori di questo mondo - e mi stringeva la mano - 122 2, 10 | nome di tutti, e dite al mondo: Che siamo sfortunati, ma 123 2, 11 | aria si ritirano? goditi il mondo com'è, e tu vivrai più riposato 124 2, 11 | Voi vi credete savi, e il mondo vi predica onesti: ma toglietevi 125 2, 16 | l'Alpi e l'Oceano e un mondo intero, s'è possibile, ci 126 2, 18 | nelle università e nel bel mondo. E noi frattanto? - Non 127 2, 18 | universale; però si crede che il mondo non possa reggersi senza 128 2, 19 | comuni posso dire: Io sono un mondo in me stesso: e intendo 129 2, 19 | tutto ferocia, e vorrebbe il mondo finito con me. - Piangete 130 2, 19 | quando i Romani rapivano il mondo, cercavano oltre a' mari 131 2, 19 | pochissimi secoli la regina del mondo divenne preda de' Cesari, 132 2, 19 | la distrugga. Eccoti il mondo, e gli uomini. Sorgono frattanto 133 2, 26 | dal bollente tumulto del mondo fuggiva a un tratto nella 134 2, 26 | non so né perché venni al mondo; né come; né cosa sia il 135 2, 26 | né come; né cosa sia il mondo; né cosa io stesso mi sia. 136 2, 27 | mai v'è di lusinghiero nel mondo congiurerà alla tua rovina; 137 2, 28 | ad aspettarla in un altro mondo, e che non tardasse a raggiungermi, 138 2, 29 | verità. Corrotto quasi dal mondo, dopo avere sperimentati 139 2, 29 | la notte eterna rapirà il mondo a questi occhi, allora solo Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
140 vs, 2 | Io era dianzi in pace col mondo; ma così conclusi la pace 141 vs, 3 | mirare a cosa di là dal mondo. Come mai uno di quell'ordine 142 vs, 4 | rifugio fuorché la carità del mondo, la quale temo non abbia 143 vs, 7 | nuovo de' fatti di questo mondo da non sapere ch'ei non 144 vs, 9 | questo sia naturalmente un mondo tutto guerra; da che il 145 vs, 12 | attraverso le burrasche del mondo, le quali (com'io poi seppi 146 vs, 20 | La Fleur era comparso nel mondo per tempo, e cavallerescamente 147 vs, 25 | impensato gitto di dadi nel mondo.~Le diable! è primo, positivo 148 vs, 32 | t'avrei detto «vedrai il mondo affaccendarsi peggiormente 149 vs, 35 | più vuoi lingua colta del mondo, significa:~«Vedi un povero 150 vs, 36 | purché si lascino venire al mondo a dovere: ma per loro malanno, 151 vs, 36 | presenza da farsi largo nel mondo. Né potrei veder soverchiato 152 vs, 38 | vorrei, per quanto v'è nel mondo, avervi pigliata in iscambio; 153 vs, 44 | trovato ne' labirinti del mondo, senza un amico, senza uno 154 vs, 47 | di cosa veruna di questo mondo; tanto più che uno de' primati 155 vs, 48 | l'armi, abbandono questo mondo; e poiché gli Elisj mi s' 156 vs, 50 | urbanità di cui tanto il mondo gli esalta?~Risposi ch'io 157 vs, 50 | forze, perch'ella ha il mondo tutto quanto per avversario.~ 158 vs, 54 | spesa?~— Di nulla di questo mondo110 — risposi.~— Perch'io — 159 vs, 58 | Hay huomo malarrivato nel mondo! Ma a la croce d'Idio, né 160 vs, 58 | non lascio per heredità al mondo la hystoria mia, la quale 161 vs, 62 | Noi ci facciamo largo nel mondo non tanto col fare quanto 162 vs, 63 | materialisti appestano il mondo non sapranno convincermi 163 vs, 69 | della Savoia! non temere: il mondo non porterà invidia alla